Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15

    Problemi con il DVB-T su Philips 40PFL5605H/12 ??? mediaset HD dove sta?


    Ciao a tutti possiedo il televisore in oggetto
    Noto che se inserisco il canale 506 (dove dovrebbe esserci mediaset HD) mi dice canale non installato... Come risolvo?
    Chiedo questo perchè su molti film che riproducono su italia 1 compare la dicitura: visione in hd canale 506
    Ho più volte rieffettuato installazione/risincronizzazione canali ma niente, la situazione non cambia

    Per un momento ho pensato che fosse causa del mio DVB-T (che forse non è DVB-T HD) ma non può essere in quanto sul canale 501 vedo senza alcun problema rai 1 HD e in passato, meno di due anni fa, quando c'era la sperimentazione hd, vedevo tutti e 3 i canali mediaset hd sui canali 500 e passa
    Quindi mi sorge il dubbio che anche prendendo un decoder esterno hd la situazione possa non cambiare...

    Zona: San Donato Milanese. (L'antenna del condominio, per via di palazzi adiacenti, credo sia puntata su Pavia)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15
    Scusate qualcuno competente in materia ha risposta al quesito?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La composizone dei mux HD di mediaset è la seguente:

    MUX LA3 Ch 37 (Freq 602 Mhz) (In Sardegna Ch 22 - 482 Mhz)
    MshoppingTV
    LA3
    Rete4 HD
    Canale5 HD
    Italia1 HD

    Prova ad installare il canale 37 ma se non vedi nessuno dei canali sopra indicati probabilmente non sei coperto.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    La composizone dei mux HD di mediaset è la seguente:

    MUX LA3 Ch 37 (Freq 602 Mhz) (In Sardegna Ch 22 - 482 Mhz)
    MshoppingTV
    LA3
    Rete4 HD
    Canale5 HD
    Italia1 HD

    Prova ad installare il canale 37 ma se non vedi nessuno dei canali sopra indicati probabilmente non sei coperto.
    Non vedo nessuno dei canali da te elencati (e la reinstallazione dei canali l'ho fatta piu volte negli ultimi mesi)
    Sul 37 vedo il canale HSE24 O_o
    Sul 22 ho Iris

    Sono destinato a rimanere così? O posso risolvere?
    L'antenna non è spostabile in quanto sono in un condominio...
    Certo che a San Donato Milanese non esser coperto da mediaset HD è scandaloso...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Vedi questo elenco.http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI43&posto=San Donato Milanese
    Dovrebbe essere chiaro. Vedi anche di quanti gradi deve essere puntata l'antenna per prendere i canali 37 della tua zona.
    Guarda quante antenne e come sono direzionate le antenne del tuo condominio e vedi un po'. Da qui , sono della provincia di Venezia , di piu', credo, non posso fare.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ecco rileggendo mi accorgo che non ci siamo capiti, per 37 non si intende il numero del programma della tv ( non potrebbero starci tutti i canali del mux su un unico numero di programma della tv) ma il canale della frequenza di trasmissione del digitale terreste al cui interno trovi più programmi ( ecco perché lo chiamano mux) a cui la tua tv quando fai la sintonizzazione assegna un numero di programma ben definito . Ad esempio Rai 1, 2,3 prendono come n di programma il n 1,2,3. Ai canali hd sono stati assegnati i n di programma dal 500 al 599 ( ecco perché cerchi canale5 hd al numero 506). Questo lo fa in automatico di default la tv quando sintonizzi , poi se vuoi puoi numerare i programmi come vuoi tu.
    Per verificare se hai qualche mux sul canale 37 ( a cui corrisponde la frequenza di 602 MHz ) devi vedere cosa prevede la tua tv leggendo il manuale. Io non lo conosco.
    Spero di essere stato chiaro ....ma n'è dubito.
    Ora scrivo con l'ipad che è un po' scomodo, se vuoi precisazioni chiedi magari la prossima volta sono davanti il pc.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15
    Mmm ok credo di cominciare a capire...
    Ma dall'essere tutto chiaro sono ancora ben lontano
    Un'antenna a seconda del ripetitore verso cui è puntata riceverà un canale o un altro giusto?
    Ogni canale possiede una frequenza specifica (o un range di frequenze poco importa)
    E in ognuno di questi canali o frequenze c'è una gamma di reti televisive esatto?
    (stiamo facendo riferimento a reti televisive particolari presumo?! Una gamma di reti in aggiunta a quelle già basiche?! Perchè presumo che tutti i canali possiedano indiscriminatamente al loro interno: rai 1 2 3, mediaset rete 4 canale 5 italia 1 ecc ecc)
    Cosa intendiamo per mux tv? (ricordo solo a malapena il concetto di multiplexer elettronico studiato ai tempi dell'itis)
    Oltre al mux del canale c'è un modo tramite televisore per scoprire su che canale/frequenza siamo agganciati?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si, cerco di essere piu' preciso, sperando di ricordare concetti scolastici di decine di anni fa.
    Per trasmettere i programmi tv , in modulazione di frequenza, vi è necessità di una banda di frequenza che è stata fissata in circa 8 MHz,; pertanto si può paragonare questa banda come un "canale" di trasmissione. Inoltre i canali sono stati numerati da organi nazionali in funzione della frequenza. Pertanto dire canale 37 è equivalente a dire un segnale tv trasmesso alla frequenza base di 602 MHz con una banda di modulazione da 598 a 606MHz.
    Dopo di che se trasmetti con il sistema analogico questo occupa da solo tutto il canale , se trasmesso in digitale terrestre puoi trasmettere su quel canale 1, 2,5,...n programmi con l'avvertenza che piu' programmi trasmetti e minore diventa la qualità del segnale. Questo insieme di programmi viene chiamato MUX.
    Dopo di che i canali (frequenze) sono stati assegnati alle varie emittanti le quali provvedono a trasmettere i vari mux la cui composizione è a loro discrezione possono decidere di inventarsi un nuovo programma ( programma o rete per me sono sinoonimi) o aggiungerlo o cancellarla o spostarlo su un altro mux ( canale).
    La numerazione dei programmi sulla tv è semplicemente un ordinamento di una lista .
    Per evitare casini l'autorità Italiana ha deciso di creare una lista LNC ( o LCN..non ricordo) in cui fissa per ogni programma in digitale terrestre, indipendentemente da quale canale ( frequenza) o mux è trasmesso a quale numerazione dei rpogrammi tv deve essere memorizzato. Ad esempio Rai 3 ha LNC n. 3, i canali HD occupano la numerazione da 500 a 599 ( vado amemoria); ecco perchè Canale5 HD ha la numerazione 506 quando fai la sintonizzazione. Nulla vieta però, dopo aver fatto la sintonizzazione secondo la lista LNC, di spostarti il programma al numero che preferisci ( io canale 5HD l'ho spostato al numero 41 e quando premo sul telecomando il 41 mi appare questo programma).
    Tutta sta menata come preambolo; spero di essere stato chiaro.
    Ora vedere quali programmi sono memorizzati al canale ( frequenza) 37 sulla tua tv è sicuramente possibile ma varia da tv a tv e io la tua non la conosco. Guarda il manuale e fai qualche prova.
    Dalla tabella che ti ho dato puoi vedere dove deve essere puntata l'antenna per riuscirere a sintonizzare i mux LA3 ( come vedi sono piu' di uno e vengono trasmessi da postazioni diverse).
    Sulla colonna gradi della tabella vedi in che direzione deve essere puntata la tua antenna. Per capirci, 0° o 360° significa nord, 90° est, 180° sud e 270° ovest. Pertanto vedi un po' dove punta la tua antenna e poi ne parliami.
    Comunque probabilmente se non lo prendi l'unica è montare un'antenna dedicata con un filtro passa banda sul canale 37 sperando che tu non riceva nulla sul canale 37 dell'antenna esistente o altrimenti bisogna accecare quel canale o installare uno switch. Cose che è bene lasciare ad uno specialista.
    Ultima modifica di NEC; 18-11-2014 alle 20:58
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15

    Ora è chiaro il concetto, ti ringrazio
    L'installazione di un'antenna mi risulterebbe impossibile xchè siamo in un grosso condominio con antenna comune e l'accesso al tetto tra l'altro è chiuso e non accessibile a noi condomini (x ovvie ragioni di sicurezza).
    Provo a sentire qualche vicino se è a conoscenza di dove è puntata la nostra antenna!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •