Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8

    Urgente 50LGLB50V legge i file mkv da hd esterno?


    Scusate ragazzi ma e' urgente poco fa ho prenotato questa tv 50LGLB650V e volevo sapere se legge i file mkv da hd esterno. Il negoziante mi ha detto di si ma non so se fidarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    si legge DivX, JPEG, MPEG, MPO, XVid e MKV
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    L'mkv è un container quindi non basta sapere se li legge ma che formato/codec supporta.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    L'mkv è un container quindi non basta sapere se li legge ma che formato/codec supporta.
    Per i codec basta istallare mkvtoolnix e il problema si risolve. L'importante è sapere che la tv supporta il formato MKV, poi è normale che dipende dal file, ma rimuxandolo senza ricodificare né l’audio né il video si puo' vedere tutto
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' cosi a parità di codec supportato, come dicevo un mkv può contenere file di diversi formati, tipo mpeg-4/avc, mpeg-4/vc1, e di diversi codec, Divx, mpeg-4, mpeg-2 ecc...
    il remux serve per ripristinare le opzioni di compatibilità del contenitore mkv ma non risolve eventuali incompatibilità con il formato/codec dei file in esso contenuti, in tal caso ci vorrebbe una ricodifica.
    Ultima modifica di f_carone; 12-11-2014 alle 14:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Scusami Carone quindi in fase di acquisto e' praticamente impossibile constatare se un modello effettivamente supporta o no determinati formati, attenendosi a ciò che dichiara la casa c'è sempre il rischio di incorrere in un'incompatibilità. Anche perché i codec sono tanti. Già che ci sono: visto che anche io ho l' S 790 e plasma, io noto che il lettore dia la spinta in più sul mio D7000 ma sul Kuro mi da la stessa resa che su Ps3. Questo è dovuto al fatto che con le dovute regolazioni il Kuro già raggiunge di suo "la perfezione"?
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nel manuale di istruzioni sono elencati sia le estensioni compatibili (*.mkv, *.mts, *.avi, ecc) che il formato dei file riproducibili (mpeg-1, mpeg-2, mpeg-4/avc, wmv, xvid ecc...), idem per foto e musica.

    l'S790 con il mio vt60 la qualità d'immagine è a livelli altissimi, paragonabile se non superiore ai più blasonati oppo, ecc... quello che dici potrebbe dipendere dalle varie impostazioni video lettore/tv, per esempio l'impostazione migliore per me è YCbCr 4:4:4 lato bdp e "1080p pure direct" lato tv, invece ho letto più volte che per i Kuro l'impostazione migliore è RGB.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    si la migliore per il Pio è senza dubbio la RGB, anche se differenze con la play non ne vedo molte
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •