Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    17

    L'LG55LB679v è un buon acquisto?


    Sono fortemente tentato di acquistare l'LG55LB679v, in offerta da MW a 849 euro, che ha tutte le caratteristiche che desidero - tra cui 3D, Smart tv, controlli vocali e gestuali - ma alcune recensioni terribili che ho letto su questo forum (sul pannello IPS piuttosto che sulla necessità di usarlo in ambienti ben illuminati), mi hanno fatto venire dei dubbi. Posto che provengo da un Philips 47' del 2009 e che il mio utilizzo è soprattutto per vedere film su Sky, con l'LG avrei un miglioramento o farei addirittura un passo indietro?
    Se trovassi un Sony con le stesse caratteristiche che ho scritto prima (sono invece poco interessato all'ultra hd) sotto i 1000 euro lo prenderei al volo, ma non mi sembra che esista. Mentre Samsung non mi pare meglio di LG. Infine, mi convince leggermente di più la tecnologia passiva usata da LG per il 3D che non quella attiva usata dagli altri produttori. Voi che ne dite?
    Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    C'è qualcuno che mi può dare qualche indicazione?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Cerca qualche recensione esterna per il 670 che è lo stesso televisore. Il 3D dovrebbe essere ok, la parte smart è buona ha ottime potenzialità ma al momento samsung è superiore come numero di app, controlli vocali non mi sembra infallibile ma li ho solo provati di solito non li uso. Premesso che io ho lb870v.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Grazie Ed! È proprio xchè ho letto le recensioni sul 670 che mi è venuto il dubbio di non migliorare, in termini di qualità dell'immagine, rispetto al Philips (47' full hd del 2009) che ho già. Secondo te c'è il rischio di peggiorare?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Non saprei consigliarti, cerca di vedere la tv dal vivo e vedi come si comporta, se riesci a farti dare il telecomando cambia le impostazioni immagine in cinema e gia da li ti rendi conto se migliora o meno rispetto al tuo TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Ho letto tanti post interessanti su questo forum, ma non riesco a capire se i tv attuali sono davvero meglio di quelli di 4-5 anni fa. Oggi dovrei comprare l'LG55lb67 e nei negozi, ben illuminati, sembra bello. Il punto è che nei commenti si dice che questo tv non va bene negli ambienti bui, quindi x vedere i film, che è il mio utilizzo prevalente. È possibile che acquistandolo possa fare un passo indietro rispetto al mio LCD Philips 47' del 2009? O questi post sono scritti da dei "puristi"? Io sono una persona con esigenze normali...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    L'Ips al buio non rende al meglio, per questo è meglio un pannello va che ha però un angolo di visione molto più ristretto. Se lo usi solo per film al buio forse è meglio pensare ad un Sony dove però la parte smart e il 3D differiscono dagli LG.
    Ultima modifica di Ed il Polso; 11-10-2014 alle 12:56

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Grazie Ed! Anche xchè sei l'unico che mi risponde... Tuttavia sono sempre più confuso. Il mio utilizzo prevalente, ma non l'unico (direi al 60%), è per i film. Sulla carta LG sembra il migliore (per il 3D passivo, per la parte Smart e - dettaglio che mi piace - per i comandi vocali), ma poi dai post capisco che un Sony sarebbe (molto??) meglio per vedere i film. Troverei sufficiente che qualcuno mi dicesse semplicemente: vai tranquillo, che comunque vedrai i film meglio che (o come) con il tuo LCD Philips 47' del 2009. Invece leggo che qualcuno sostiene addirittura che negli ultimi 4-5 anni la qualità dei pannelli è peggiorata...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28
    guarda sulla questione dei neri e della visione al buio sono state scritte chilometri di pagine..di tutto e di più..è anche una questione di cosa stai guardando...se prediligi i film "bui o noir" dove comunque c'è prevalenza di scene scure e buie un tv che ha dei ottimi neri fa la differenza...se invece prediligi sport,documentari,cartoni animati o film "luminosi" allora anche un tv con neri discreti può andar bene...poi per la questione ambiente io sfido chiunque a comperare una tv da 60" e guardare un film in HD (magari blu-ray) in una stanza illuminata a giorno!?!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    A quel prezzo fai un ottimo acquisto di sicuro. Il sony 828 online si comincia a beccare sotto i 1000, io lo ho pagato 980. Io ho preferito i neri profondi, venendo da un plasma non volevo rischiare.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da gamestorming Visualizza messaggio
    A quel prezzo fai un ottimo acquisto di sicuro. Il sony 828 online si comincia a beccare sotto i 1000, io lo ho pagato 980. Io ho preferito i neri profondi, venendo da un plasma non volevo rischiare.
    si 999 euro per il 50" e 1150 per il 55"...maledetta Sony si dice che abbia un 3D a dir poco terribile altrimenti lo starei già guardando dal divano di casa mia!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •