Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32

    Recensione tv LCD Sony 23"


    Ciao a tutti.
    Da circa una settinana possiedo un tv Sony LCD 16/9 23" KLV-L23M1S e voglio raccontarvi le mie impressioni.

    Ho acquistato l'oggetto da Pixmania per 1250 euro, risparmiandone circa 400 rispetto ai grandi distributori. Il tempo di consegna è stato di 6 giorni e, nonostante i timori, senza pixel bruciati.
    Collegato il dvd (un vecchio Grundig) e il cavo dell’antenna ho iniziato la visione (distanza testa/schermo circa 2 mt).

    Le trasmissioni via etere sono una delusione bruciante. I canali Rai sono quasi inguardabili: i talk-show hanno colori inverosimili, i telefilm (es. JAG) presentano aureole di nero, i telegiornali sembrano girati con la nebbia. Sono invece accettabili Rete4, La7 e Mtv.
    Collegando un decoder digitale terrestre le cose migliorano. Quasi tutti i canali principali diventano guardabili ma sempre con l’immagine di qualità inferiore rispetto al vecchio televisore schermo piatto che ho pensionato.

    Per la visione col lettore dvd ho scelto i seguenti film:
    “Black Hawk Down” - le immagini hanno una buona nitidezza, i colori sono naturali e la visione è piacevole. Lo schermo va alle corde nelle scene molto dinamiche dove si ha la sensazione di scia.
    “Il Signore degli Anelli” -molto bella la visione delle battaglie. Anche le scene buie in cui temevo i neri innaturali si rivelano ben guardabili. Un po’ sintetici i colori nella parte del villaggio degli hobbit.
    “Monster&Co” – in questo film lo schermo si esprime al meglio. Nessun appunto neppure sui peli del mostro.

    Faccio presente che per ogni sessione ho dovuto ricorrere a varie impostazioni dell’immagine. Nelle impostazioni di fabbrica “Live” è praticamente inutilizzabile pena il rischio di cecità, mentre “Film” è abbastanza equilibrata. La correzione manuale più pesante è stata quella inerente la retroilluminazione che ho abbassato.

    Avendo scelto questa macchina per motivi di spazio e con un occhio al portafoglio posso ritenermi mediamente soddisfatto. Non mi sento di consigliarlo ai forumisti più competenti ed esigenti ma solo a quelli coscientemente votati al compromesso.

    Ciao e a presto.
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    140
    Bravo Robero , bella recensione sono concordo su tutto quello che hai
    scritto.


    Buona visione

    Camullo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Recensione tv LCD Sony 23"

    Connesso come ?

    RGB, Component, S-Video, ...

    Ciao
    MASSIMO

    bobmal ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Da circa una settinana possiedo un tv Sony LCD 16/9 23" KLV-L23M1S e voglio raccontarvi le mie impressioni.
    ...
    Collegato il dvd (un vecchio Grundig) e il cavo dell’antenna ho iniziato la visione...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32
    La connessione tra lettore dvd e televisore è tramite RGB con cavo scart del supermercato.
    Pensi che con cablaggi di qualità superiore si possa veramente migliorare la qualità dell'immagine dinamica?
    Quanto devo spendere per un buon cavo scart di 2 mt senza andare sul lastrico?
    Ciao e grazie.
    Roberto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Per curiosità, lo hai collegato al PC?
    Se si come si comporta con la risoluzione nativa?

    Grazie
    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32

    Devo controllare ma credo che non abbia ingressi per pc.
    Ti farò sapere quanto prima.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •