Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81

    smart tv merita comprare modem wirless?


    I miei mi hanno comprato uno smart tv led 32" philips 4200 series , ma io non ho un modem wireless.
    Dite che dovrei comprarne uno per sfruttare le potenzialità della smart tv? volevo sapere cosa potrei vedere in più collegandolo ad internet?
    Ho visto che circa i modem wirless costano sui 70€ (tra l'altro se mi potete consigliare che tipo di modem wirless comprare in quanto ho il pc ad un piano e nella stanza sotto ad un altro piano ho il tv)
    Quindi mi merita fare questo investimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Molto dipende da cosa vorresti usare dalle funzioni Smart sella tua tv, in linea generale personalmente trovo le funzioni Smart abbastanza inutili pur avendo un Samsung 55F8000 che offre una parte Smart tra le più complete ed evolute, se comunque hai giá un modem (non wireless) potresti acquistare una power line che costa molto meno di 70 euro e porti la connessione dove serve.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    non conosco le potenzialità smart della philips, io ho un samsung 46F6500 che credo abbia le stesse potenzialità smart del top model sopra citato... e lo utilizzo abbastanza. Le app magari le uso meno... di fatto solo youtube con cui accedo a tutto un mondo di musica...concerti... e qualche film.... Sul browser ho tra i preferiti alcuni siti di informazione come tiscali...gazzetta dello sport...ed anche da lì accedo a diversi portali da cui riesco a vedere dei film o video in generale. La mia connessione a 7 mega riesce a reggere lo streaming di film in hd... Qualche ora la passo sulla rete... diciamo non tanto per navigare in lungo ed in largo come faccio su un pc...ma arrivando velocemente ad un obiettivo e guardando quello. Sulla rete ci sono tanti contenuti gratuiti... io lo trovo interessante. Tra i preferiti mi sono messo anche alcuni portali di film...per genere..per anno... se mi va sto poco a far partire uno...
    Ultima modifica di blasco017; 30-12-2013 alle 13:21

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da blasco017 Visualizza messaggio
    non conosco le potenzialità smart della philips, io ho un samsung 46F6500 che credo abbia le stesse potenzialità smart del top model sopra citato... e lo utilizzo abbastanza. Le app magari le uso meno... di fatto solo youtube con cui accedo a tutto un mondo di musica...concerti... e qualche film.... Sul browser ho tra i preferiti alcuni siti di i..........[CUT]
    ok grazie mille per la esauriente spiegazione, è buono se si possono dei film in hd da portali internet!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    potresti acquistare una power line che costa molto meno di 70 euro e porti la connessione dove serve.
    Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe una power line?? è un cavo? e secondo te funziona in quanto ho il pc ad un piano e nella stanza sotto ad un altro piano ho il tv

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    http://www.dlink.com/it/it/home-solu...nect/powerline
    ho postato il primo link che mi è venuto sotto mano...sono dei dispositivi che sfruttano l'impianto elettrico di casa e se i 2 piani hanno un unico impianto elettrico possono funzioanre bene.....se invece ci sono 2 contatori separati....ci possono essere dei problemi. Ci sono vari dispositivi di questo genere.....mi sembra di averne visti anche di taluni dove era sufficiente metterne uno in una zona coperta dal segnale wireless....ed un altro in una zona dove ti interessava avere copertura che trasmetteva sempre in wireless. A monte di tutto ci va comunque un dispositivo tipo router, capace di assegnare indirizzi ip con dhcp attivo....capace di gestire più client quindi, cosa che forse il tuo modem non fa. A casa io ho una connessione flat con un router..... e si connettono a internet o comunque al router diversi dispositivi....un pc fisso...il portatile da cui sto scrivendo ora...la nuova TV...il decoder combo sat+dtt....gli smartphone volendo....solo che non mi interessa molto dei telefonini... Il router è comodo quando hai tanti dispositivi.... ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da blasco017 Visualizza messaggio
    http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/powerline
    ho postato il primo link che mi è venuto sotto mano...sono dei dispositivi che sfruttano l'impianto elettrico di casa e se i 2 piani hanno un unico impianto elettrico possono funzioanre bene.....se invece ci sono 2 contatori separati....ci possono essere dei problemi. Ci sono va..........[CUT]
    Ma non ho capito serve comunque un router wireless? perchè io non ce l'ho!!
    Io ho questo modem D-Link DSL-320BM, fammi sapere se va bene, grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    http://www.dlink.com/it/it/home-solu...ethernet-modem

    hai questo? c'è scritto anchè nelle info che per condividere il segnale dovresti collegarci un router.... ma tanto vale prendere un router wifi che faccia tutto da solo....con qualche porta ethernet per connettere qualcosa via cavo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    http://www.misterprice.it/informatic...ss/item_10F2BI questo dovrebbe essere un dispositivo da collegare in cascata al tuo modem..... http://www.misterprice.it/informatic...ess/item_HCCH6 questo un router che gestisce sia la connessione ad internet che switch.... ho preso 2 prodotti a caso.... io a casa ho un Atlantis... forse questo modello WebShare 242W .... che avevo pagato una cinquantina di euro....ma ce l'ho da diversi anni.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da blasco017 Visualizza messaggio
    http://www.dlink.com/it/it/home-solu...ethernet-modem

    hai questo? c'è scritto anchè nelle info che per condividere il segnale dovresti collegarci un router.... ma tanto vale prendere un router wifi che faccia tutto da solo....con qualche porta ethernet per connettere qualcosa via cavo.
    Si ho quello del link. Quindi dovrei prendere un router wifi al posto di questo giusto? dici che i segnale mi va anche nella stanza sottostante?
    Ultima modifica di axek; 30-12-2013 alle 22:35

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da blasco017 Visualizza messaggio
    http://www.misterprice.it/informatica/networking-reti/router-wireless/item_10F2BI questo dovrebbe essere un dispositivo da collegare in cascata al tuo modem..... http://www.misterprice.it/informatic...ess/item_HCCH6 questo un router che gestisce sia la connessione ad internet che switch.... h..........[CUT]
    Scusami ma sono abbastanza ingorarante di queste cose. Perchè mi hai messo 2 dispositivi da aggiungere al mio??
    In questo modo sono sicuro che il segnale mi va nella stanza sottostante??

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    te ne avevo postati 2 diversi, il primo, come c'è scritto chiaramente nella descrizione, si collega dopo il tuo modem e distribuisce il segnale in wireless a più client. Il secondo invece è come se avesse il modem all'interno, si connette direttamente alla linea telefonica (dopo il filtro) e distribuisce il segnale wireless. Volevo solo farti vedere che ce n'erano a costi non elevati....avevo intravisto anche qualcuno a meno.... ho preso a caso. Non sono espertissimo nella scelta....ho un amico che ha un negozio di hardware e mi faccio sempre consigliare da lui anch'io. In linea di massima non serve spendere tanto. In ufficio ho avuto router da 400 euro...poi sostituiti dopo la fulminazione (siamo in una zona particolare..) con i successivi da 50 euro....quelli che costavano di meno....anche perchè mi fanno da fusibile... In realtà in ufficio mi basterebe anche un qualcosa tipo un modem perchè poi li instrado in un firewall fisico...e poi entra in rete...però anche quello che ho selezionato a caso da 22 euro (mi sembra) non pare male. Per sotto intendi proprio la stanza sotto a quella dove sopra terrestri il router? C'è la possibilità che funzioni...ma non ho certezze perchè il pavimento sarà spesso...con ferri.... da me il segnale attraversa diverse pareti per il pc di mio figlio... però ci sono anche le aperture delle porte dove c'è solo legno....non so che giro fa il segnale.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Si esatto è proprio la stanza sotto a quello in cui tengo il router. Si effettivamente i prezzi che mi hai postato sembrano bassi. Tutto sta nel vedere se il segnale arriva anche sotto

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    non ho ben capito, se per i dispositi powerline devo avere un modem wifi o non importa?
    Smart TV Led Philips 32" 4200 series - Cam HD Mediaset Premium - Lettore Bluray PHILIPS BPD2100 - lettore combo dvd/divx/VHS LG modello vc8804M

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se i dispositivi powerline basta un semplice modem non importa che sia wifi, dovrai attaccarne uno alla presa di corrente vicino al modem collegandoli tra loro con un cavo di rete ad una delle porte del modem, l'altro dispositivo powerline lo metterai alla presa di corrente accanto alla tv dove potrai collegare la tv ed il dispositivo con un altro cavo di rete.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •