Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    7

    Consiglio acquisto online e RAEE


    Salve,
    se dovessi acquistare un tv da un rivenditore online a cosa dovrei fare attenzione?
    C'è una garanzia che mi assicura che il prodotto arrivato non è danneggiato?
    Inoltre a me interesserebbe smaltire quello catodico vecchio, tutte le aziende (anche quelle online) sono obbligate ad osservare le leggi sul RAEE?

    Grazie in anticipo
    Gg

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118

    ci sono rivenditori ultra conosciuti su cui si può avere cieca fiducia, altri meno conosciuti.... devi fare attenzione ad evitare le truffe di qualcuno che incassa e poi sparisce....ma forse poteva capitare anni fa.... se hai dubbi su un negozio cerca qualche feedback.
    Ci sono varie garanzie...inoltre è previsto il diritto di recesso con cui puoi restituire il bene entro 10 giorni seguendo le apposite procedure... la normativa prevede (giustamente) che le spese di restituzione siano a tuo carico...che al rivenditore restano già sul gobbo quelle di spedizione. NOn servono motivazione specifiche...non ti piace e lo restituisci... E' bello sapere che c'è questa possibilità...ma solo per usarla come ultima spiaggia in caso di errato acquisto.
    Probabilmente sul RAEE le aziende online sono più precise di tanti rivenditori fisici... ci sta che vai incontro a qualche spesa di trasporto in più perchè non tutti i corrieri sono abilitati a tale servizio. Di recente ho acquistato una lavatrice chiedendo il ritiro dell'usato....ok gratuito...però ho dovuto sottoscrivere la consegna al piano, qualche decina di eruo più costosa.... e quindi non mi è venuto un corriere espresso ma un'altra azienda con un camion più grande....mi hanno portato su la nuova lavatrice..e portato via la vecchia con formulario rifiuti etc. E' chiaro che se portano via l'usato come rifiuto devono avere specifica autorizzazione al trasporto rifiuti etc. Devo dire che la vecchia lavatrice l'avevo portata già giù io...a fatica...... i trasportatori erano attrezzati con un carrellino ad hoc ed mi hanno portato su la nuova senza problemi...non è stata male la consegna al piano. Per un prodotto dal peso inferiore ai 30 kg forse le cose possono essere diverse....devi vedere negozio per negozio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •