|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Trasformare lumens in WATT
-
02-07-2008, 09:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Trasformare lumens in WATT
Salve a tutti,
vorrei sapere come fare per trasformar la quantità di lumens in watt.
Ho compato dei led e la luminosità me la da in lumens. Come fare?
Ciao e grazie a tutti
-
02-07-2008, 09:39 #2
Non penso si possa perché sono unità di misura che misurano cose diverse.
Per ottenere qualcosa dovresti sapere l'efficienza luminosa del led in rapporto alla potenza applicata.
ciao
Pacchio
-
02-07-2008, 10:22 #3
Originariamente scritto da FEd3ricO85
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
02-07-2008, 10:50 #4
NON E' POSSIBILE
I watt sono l' unità di misura della potenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Watt
I lumen sono l' unità di misura della "emissione luminosa".
http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen
Non è un caso se per calcolare l' efficienza luminosa di una lampadina si utilizzi il rapporto lumen/watt...
Qualche esempio:
Lamp. incandescenza 40W -> 420 lumen eff. luminosa 10,5 lm/W
Lamp. alogena 40W -> 490 lumen eff. luminosa 12,25 lm/W
Lamp. fluorescente tubolare trisfosforo 36W (T8) 3300 lm eff. lum. = 91,67 lm/W
Lamp alogenuri metallici 35W/830 bruciatore ceramico 3600 lm eff. lum. = 103 lm/W (teorica ... poi quella reale è di circa 93 lm/W)
lamp stradali sodio alta pressione (giallo/arancioni) 150W -> 14500 lm = >97 lm/W
Per le lampade che utilizzano riflettori ... l' unità di misura è la candela ...
Ciao
P.S.
Valori calcolati da catalogo osram che non tengono conto dell' interposizione di eventuali gruppi di alimentazione (Lampade fluorescenti o scarica)Ultima modifica di revenge72; 02-07-2008 alle 10:55
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-07-2008, 19:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Allora abbiamo detto che una lampadina da 40W eroga 420 lumens.
Quindi come punto di riferimento potrei prendere questo giusto?
Basta sapere questi led quanti lumens mi erogano e mi posso fare più o meno un idea.
Sbaglio?
Ciao e grazie di nuovo
-
02-07-2008, 19:53 #6
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Rileggi con attenzione il 3d.
ciao
Pacchio
-
03-07-2008, 08:33 #7
Troppo difficile leggere in toto i link che ho inviato?
Se andavi su quello dei lumen per esempio... sotto la voce efficienza luminosa trovavi quest' altro...
http://it.wikipedia.org/wiki/Efficienza_luminosa
Come potrai ben vedere l' efficienza luminosa di un dispositivo a led è molto variabile...accettando quanto scritto su wikipedia dai 26 ai 70 lm/W per i LED a luce bianca; detto questo per esperienza in commercio difficilmente si trovano cose che vadano oltre i 50lm/W... diciamo che il rendimento dipende anche dal colore e dalla generazione (quelle più recenti hanno rendimenti superiori...
I LED di tipo bianco freddo (con temperature cromaiche variabili dai 5.000 °K agli 8.000 °K) hanno mediamente rendimenti superiori a LED del tipo bianco caldo (circa K°3.500 ) fra quelli colorati il verde ha un flusso luminoso notevolmente superiore al rosso...
Detto questo ... per curiosità a cosa ti serve il calcolo?.... cosa devi illuminare e csopra ogni cosa ... con che tipo di LED? Tieni presente che se ti serve illuminare "globalmente" un ambiente le attuali generagioni di LED non sono la soluzione più indicata (sono perfetti per le piccole luci di accento, come segnapasso, come luce di fondo per rompere oscurità)..
P.S.
Mi sento obbligato a specificare che lavoro nel campo del lighting design.
P.P.S.
Siamo ultra off topic rispetto a thread ... non vedo cosa centri l' illuminazione tramite LED dell' ambiente con i display e TV....
CiaoUltima modifica di revenge72; 03-07-2008 alle 08:37
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-11-2013, 10:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
SCUSATE MA ANCHE PER LE STRIP LED FUNZIONA COSI??
SE AD ESEMPIO UNA STRIP LED DA 14W SVILUPPA 960 LUMEN AL METRO, VUOL DIRE CHE SVILUPPA 75W DELLE VECCHIE LAMPADINE OGNI METRO DI STRISCIA??
-
14-11-2013, 16:21 #9
Esattamente... anche se questo thread andava chiuso o spostato in altra sezione.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020