Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: QUALITA DEL NERO

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    39

    QUALITA DEL NERO


    Mi potreste spiegare per bene cosa significa la qualita del nero in un televisore???
    cosa comporta quando è scarso e cosa comporta quando è ottimi.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Be'...hai presente il nero. Bon. A volte non ci si pensa ma appena lo si fa presente, poi non lo si scorda piu'. Prendi una stanza buia, accendi un TV e fai caso alle parti dello schermo che dovrebbero essere nere. Queste spessissimo, specialmente negli LCD, non sono nere, ma semplicemente scure. O grigie. In pratica...barbaramente parlando, prendi una stoffa nera e mettila davanti ad una fonte luminosa. La vedrai nera ? No. No perche' fa trasparire un po' di luce, forte o tenue che sia.
    I TV funzionano un po cosi.
    Migliori neri danno un tocco piu' realistico alla scena aumentandone la profondita'. Il grigione semplicemente ti fa pensare solamente che li ci dovrebbe essere il nero.
    Ora la situazione nei top di gamma e' migliorata, ma se prendi qualsiasi lcd prodotto un po di anni fa e' un tripudio di grigi e bordo cornice semi illuminato
    Ultima modifica di Maxt75; 23-10-2013 alle 09:51
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •