Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223

    Smart TV: cosa si può fare


    Ciao a tutti,

    sto pensando di acquistare una smart Tv, la mia idea è di collegarla con cavo di Rete ed utilizzarla per visualizzare contenuti da YouTube. Ma quante altre cose si possono fare con una smart tv oggi? Qualcuno potrebbe "erudirmi"?

    Grazie a chi volesse contribuire.

    d.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da luxor Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    sto pensando di acquistare una smart Tv, la mia idea è di collegarla con cavo di Rete ed utilizzarla per visualizzare contenuti da YouTube. Ma quante altre cose si possono fare con una smart tv oggi? Qualcuno potrebbe "erudirmi"?

    Grazie a chi volesse contribuire.

    d.
    Non ti so "erudire" ma ti posso dire la mia esperienza.
    Anche io smaniavo per la smart tv e soprattutto vedere youtube sulla tv (ho restituito un tv in parte anche per questo) poi che succede?
    Succede che se ora guardi youtube da un tablet, all'inizio provi a vedere un paio di video sul tv ma poi torni al tablet perchè è semplicemente più comodo dell'app sulla tv che gestisci col telecomando (o anche con lo smartphone o il tablet) ma cmq è molto più scomodo saltare da un video all'altro leggere i commenti dei video... insomma alla fine l'app youtube sulla smart è comoda se devi far vedere un video youtube ad amici o se ti guardi un filmato intero.
    Ora come ora, già dopo un solo mese di smart, a parte i primi giorni, l'app youtube la uso molto molto poco.
    Questa la mia esperienza.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Grazie Meldro. E c'è qualche altro utilizzo "utile" della tua TV che vorresti condividere?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da luxor Visualizza messaggio
    Grazie Meldro. E c'è qualche altro utilizzo "utile" della tua TV che vorresti condividere?
    Se intendi per il lato smart, no.
    Ho usato solo l'app youtube e tentato col browser, ma il browser usato col telecomando lo chiudi appena prove a digitare il primo url. Inutilizzabile ti ci vuole una tastiera.
    Sarei curioso di sapere, però, se ci sono app che consentano di vedere i classici streaming extra youtube.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265

    qualcuno sa mica perchè se tento di vedere la rai sullo smarttv dice video non riproducibile su dispositivi mobili??
    forse per via del silverlight?

    se solo funzionasse sarebbe utile soprattutto quando non prende il digitale terrestre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •