Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: hardisk per smartv

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32

    hardisk per smartv


    salve, vorrie sapere se ci sono linee guida per la scelta di un hardisk da collegare su una smartv.
    io ho una samsung eu40es6710 a cui ho collegato delle chiavette però quella più grande che ho è solo 16gb.

    poi ho provato con un hd da 20gb 2,5 in un box usb che usa due usb una per connessione e una come alimentazione e il disco non è stato visto.
    ora siccome me ne farei veramente poco ne vorrei prendere uno spendendo il meno possibile ma quali caratteristiche dovrebbe avere?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Convienesempre che abbia cavo alimentazione singola, richiede meno potenza, e al limite ovvi emttendo dopo quello da doppia alimentazione.
    Occhio che del tc una porta usb è specifica per HD e dà più potenza, è scritto sulla presa stessa.
    Io ho un WD Elements SE 1TB e funziona, su un samsung ue50es6900.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Aggiungo che è meglio che il cavo usb sia lungo il meno possibile. Ho provato un cavo "costosissimo" da 150 cm. e non funzionava mentre con un cavetto da 50 cm. e di basso costo il disco rigido (1 Tera autoalimentato) va alla grande.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6

    nel doppio cavo, quello corto è solo alimentazione, quello lungo dati e alimentazione, collegali entrambi a 2 porte usb della tv e sei a posto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •