Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125

    panasonic 37pa30 generazione


    volevo sapere se è di 5 o 6 generazione il panello montato su tale plasma, inoltre dove potrei reperire le differenze tra i vari pannelli in base alla generazione grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Dovrebbe essere di 6^.

    Una ricerca con goggle ti aiuterà a trovare le caratteristiche dei vari pannelli ma che in sostanza cambiano in luminosità, contrasto, durata, colori riproducibili, toni di grigio riproducibili, ecc riferito ai vari pannelli di diversa risoluzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    si e' la 6 la 7 che ha i primi 42" hd l hanno rilasciata in america tipo a settembre io aspetterei quella anche se sicuramente minimo 3500€

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    sai quando uscirà in italia la 7 generazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    nuke888 ha scritto:
    si e' la 6 la 7 che ha i primi 42" hd l hanno rilasciata in america tipo a settembre io aspetterei quella anche se sicuramente minimo 3500€
    "purtroppo" ho già acquistato il pana 37; la 7 l'hanno presentata a settebre quindi quando sarà disponibile per il mercato americano?, poi considerando che ci voranno altri 4/5 mesi prima che arrivi da noi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28
    nuke888 ha scritto:
    si e' la 6 la 7 che ha i primi 42" hd l hanno rilasciata in america tipo a settembre io aspetterei quella anche se sicuramente minimo 3500€
    No, I Viera in vendita da settembre da noi sono con pannello di 7 generazione. Quello che solo ora sta arrivando sono i PW7, cioe' i soli pannelli senza tuner, casse, ecc.
    In USA i pannelli di 7 generazione sono stati annunciati a gennaio 2004 con disponibilita' effettiva da giugno/luglio.
    In germania li hanno gia' disponibili su alcuni store on-line e i prezzi partono da circa 2600 euro per il 42" a risoluzione 852x480 per poi salire per quelli HD con risoluzioni piu' alte.

    Ciao

    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    in pratica se adesso mi reco preso un rivenditore ed acquisto un pana th 42pa30 viera dovrebbe avere un pannello di 7 generazione. e allora da cosa differisce rispetto ad un pana 42 viera comprato adesso in america?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28
    svelgitore ha scritto:
    in pratica se adesso mi reco preso un rivenditore ed acquisto un pana th 42pa30 viera dovrebbe avere un pannello di 7 generazione. e allora da cosa differisce rispetto ad un pana 42 viera comprato adesso in america?
    grazie
    Il pannello e' lo stesso ma il mercato e' diverso per cui sono stati "vestiti" con elettronica differente.
    Per esempio i Viera venduti in USA sono solo quelli HD con risoluzione dai 1024x768 in su e con doppio tuner (NTSC e HDTV) integrato.
    Chi vuole i TV con risoluzione 852x480 deve "accontentarsi" dei modelli di 6 generazione.

    Mentre chi non vuole il TV puo' scegliere fra pannelli 7 generazione 852x480, 1024x768 o 1366x768 come da noi con i pw7

    Ciao

    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    sai quando arriveranno da noi i pa30 hd con pannello di 7 generazione?
    il pannello del pw 7 presente nel nostro mercato è il solito dei viera hd venduti in america?
    se prendessi il pw7 per avere le stesse funzioni tv del pa30 cosa devo aggiungerci?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    errata corrige: "dovrei aggiungerci?"

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    svelgitore ha scritto:
    errata corrige: "dovrei aggiungerci?"
    [OT]

    sveglitore, se clicchi sul pulsante modifica, posto sotto ad un tuo messaggio, lo puoi modificare

    [/OT]

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    comunque mi sembra che i pw7 siano 852x480 e 3.620 milioni di colore mentre i viera americani 1024x768 con 7 miliardi di colore. per cui penso che il pannello nn sia il medesimo ma sia sempre quello di 6 generazione

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    svelgitore ha scritto:

    se prendessi il pw7 per avere le stesse funzioni tv del pa30 cosa devo aggiungerci?
    grazie
    Per prima cosa un TV-Tuner esterno: per esempio un decoder come lo Humax DTT4100, con sintonizzatore analogico e digitale terrestre

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    svelgitore ha scritto:
    comunque mi sembra che i pw7 siano 852x480 e 3.620 milioni di colore mentre i viera americani 1024x768 con 7 miliardi di colore. per cui penso che il pannello nn sia il medesimo ma sia sempre quello di 6 generazione
    Allora, forse e' meglio fare un po' di chiarezza su modelli Panasonic perche' anche io ho detto delle inesattezze.

    Negli USA le nuove serie sono:

    Monitor
    TH-65PHD7UY - 65" 1366x768 - contr. 3000:1 - 3.62 miliardi di col.
    TH-50PHD7UY - 50" 1366x768 - contr. 3000:1 - 3.62 miliardi di col.
    TH-42PHD7UY - 42" 1024x768 - contr. 3000:1 - 3.62 miliardi di col.
    TH-42PW7UY - 42" 852x480 - contr. 4000:1 - 3.62 miliardi di col.
    TH-37PW7UY - 37" 852x480 - contr. 4000:1 - 3.62 miliardi di col.

    Viera
    TH-65XVS30 (onyx) - 65" 1366x768 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-50XVS30 (onyx) - 50" 1366x768 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-42XVS30 (onyx) - 42" 1024x768 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-50PX25U/P - 50" 1366x768 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-42PX25U/P - 42" 1024x768 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-37PX25U/P - 37" 1024x720 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-42PD25U/P - 42" 852x480 - contr. 4000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-42PA25U/P - 42" 852x480 - contr. 4000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-37PD25U/P - 37" 852x480 - contr. 4000:1 - 1 miliardo di col.

    I pannelli dei monitor sono quindi di settima generazione (model number xxxx7UY) con 3,62 miliardi di colore visualizzabili (da una palette di 8,52 miliardi) mentre i pannelli dei Viera sono quelli della sesta con "solo" un miliardo di colori visualizzabili.

    In europa la situazione è simile ma con meno modelli:

    Monitor
    TH-50PHW7 - 50" 1366x768 - contr. 3000:1 - 3.62 miliardi di col.
    TH-42PHW7 - 42" 1366x768 - contr. 3000:1 - 3.62 miliardi di col. (*)
    TH-42PW7 - 42" 852x480 - contr. 4000:1 - 3.62 miliardi di col.
    TH-37PW7 - 37" 852x480 - contr. 4000:1 - 3.62 miliardi di col.

    ( * sembra non disponibile in italia però)

    Viera
    TH-50PV30 - 50" 1366x768 - contr. 3000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-42PA30 - 42" 852x480 - contr. 4000:1 - 1 miliardo di col.
    TH-37PA30 - 37" 852x480 - contr. 4000:1 - 1 miliardo di col.

    Anche qui pannelli dei monitor di settima generazione e i pannelli dei Viera di sesta.
    Da notare che mentre i monitor sono come gli stessi del mercato americano sia come pannelli che come elettronica (a parte l'alimentazione ovviamente) nei Viera le differenza nell'eletronica sono molto piu' sensibili.
    Il pannello e' lo stesso ma i modelli americani sono tutti dotati di tuner SDTV e HDTV oltre al classico NTSC, hanno inoltre un ingresso HDMI.
    L'unico comparabile è il TH-42PA25U/P che ha solo il tuner NTSC ed è l'equivalente del TH-42PA30.

    Spero che ora la situazione sia chiara e scusate l'errore nei precedenti post, i Viera usano un pannello di sesta generazione e non di settima.

    Ciao

    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •