Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77

    News Plasma Sinudyne 42110.


    Ho telefonato al negozio dove ho acquistato la tele della Sinudyne.
    Il responsabile (gentillissimo) si è informato presso l'agente di zona della suddetta marca e si è fatto spedire i dettagli tecnici,lui sostiene che se il plasma è collegato con l'entrata dvi la risoluzione è di 1024x768...
    coca ne dite??
    Io sinceramente sul libretto e sull'imballo trovo un'altro codice prodotto P42BSAT dove c'è scritto risoluzione panello 852x480,secondo il responsabile è un'errore di stampa.....
    Come potrei verificare che questa è la verita???
    Visti i miei dubbi penso di riportarlo indietro e prendere più avanti il Sagem.
    AIUTATEMI

    P.S:tali dettagli provengono da una copia di un catalogo.


    42110
    FLAT TV AL PLASMA



    TVC al Plasma 42" formato 16:9
    Eurostandard (PAL-SECAM)

    Max risoluzione: VGA, SVGA, XGA (1024x768)
    Luminosità: 1000cd/m2
    Contrasto 1000:1
    Angolo di visione (O/V): 170°/170°

    Audio Stereo
    Potenza uscita audio: 2x10W PMPO

    Teletext Top
    Picture in Picture (PIP)
    Sleep timer

    Piedistallo incluso
    Dimensioni LxAxP (cm): 119x70x30 (con piedistallo)

    Connessioni:
    Prese per casse esterne
    2 Prese Scart
    Prese RCA Audio/Video
    Presa S-Video
    Presa VGA
    Presa DVI




    derta
    Ultima modifica di Oro; 21-12-2004 alle 15:03

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77
    Alberto,Erik,PAolox,Cesano dove siete??????

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165

    plasma

    Io ho comperato pochi giorni fa il modello 42220 da MW....ed era esposto con risoluzione 1024 x 768 e sono nella tua stesa condizione, sull'imballo e nel manuale la risoluzione nativa è 852 x 480, anche da Mw nel cartellino di esposizione e sul loro sito online viene dato 1024 x 768....il mistero si infittisce......
    il mio modello comunque è recentissimo ed è presente sul sito della Sinudyne, il tuo non l'ho trovato......
    anche io avevo pensato di riportarlo indietro ma sono contento così e me lo tengo......molto meglio dei vari quasar, medion, inno hit ecc. ecc. hi sense e storie varie.....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    @ ORO
    son qua......


    il tuo è un sinudyne "anomalo", tutti quelli che ho visto io non hanno la DVI ma solo l'ingresso VGA;

    come detto in altro post avevo per spiegazioni contattato la sede,

    mi promisero un chiarimento via E-mail sulla questione delle risoluzioni ma non è mai arrivato...
    l'unica cosa certa è che il pannello è LG, il responsabile al telefono disse che la ris era 1024X 768, gli 852x480
    era il numero dei pixel

    a quel punto non ho insistito....

    il fatto penso si possa così ridurre:se ti soddisfa in relazione al prezzo tienilo,(vedi PLUGO10) se vuoi giocherellare con l'HD e sei un poco smanettone (vedi HTPC) puoi divertirti con altro....

    saluti!

    A proposito, dopo un sacco di considerazioni come quelle esposte (e un mese sgranato davanti ai plasma e lcd) ho preso il retro DLP (si badibene non faccio testo!)
    Ultima modifica di cesano; 21-12-2004 alle 16:08

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77
    Ragazzi x motivi personali e familiari,mi devo assentare da casa.
    Vi chiedo troppo di postarmi eventuali risposte aquesta e-mail m.torboli@inwind.it
    Così posso leggerla dal cellulare.
    Vi ringrazio in anticipo.

    Sincereamente non so cosa fare.
    Il nuovo Sagem ho visto che si trova in francia attorno ai 3.290 Euro..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Oro ha scritto:
    Alberto,Erik,PAolox,Cesano dove siete??????
    Io a quell'ora li sono in negozio; diciamo che cmq i responsabili di zona sono dei bravi uomini di marketing ma dei pessimi tecnici, quindi quello che dicono bisogna sempre prenderlo con le pinze, probabilmente quel 1024*768 è la risoluzione accettata dal pannello (con l'intervento dello scaler) ma in realtà il numero di pixel (cioè la risoluzione ESATTA del pannello) e 852*480
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •