Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4

    Smart Tv samsun- lettura Hard-Disk esterni - Grande fregatura -e nessuno ne parla


    Ho appena acquistato 2 smart Tv samsung modelli 6710 uno 32 e l'altro 37 pollici.
    L'idea era anche metterli in rete (via cavo in gigalan) collegandoli agli H-disk di che possiedo al fine di vedere tutte le mie foto sulla televisione.
    Non avendo ancora acquistato il router, provo a collegare con USB due Hard disk esterni che possiedo rispettivamente di 500 gb e 2 terabit. Questi hdisk contengono svarigati giga di foto (diciamo almeno 300 gb di foto). Ed ecco che rimango basito. Sullo schermo appare la scritta caricamento che rimane li per almeno mezzora. Cioè in pratica la televisione prima di visualizzare i file li deve scansioanre uno per uno, con il risultato che almeno di non collegare supprti mezzi vuoti con memorie esterne minimamente utilizzate la funzione diventa inservibile.
    Mi dico "è impossibile" se collego un h-disk a qualsiasi pc riesco a vedere SUBITO il contenuto, poi decido io cosa aprire.
    Contatto ils ervizio clienti che mi conferma che è normale. Cioè queste televisioni smart tanto decantate, non so no ingrado di fare quello che un pc da 100 euro è in grado di fare da almeno 15 anni a questa parte, cioè leggere memorie esterne dopo pochi sencondi che sono state inserite.
    Sono senza parole, mi hanno inoltre confermato che lo stesso problema permane anche con il collegamento in rete.
    Voi avete esperienza? Perchè non ne parla nessuno? Possibile che vendano Tv spacciate per smart quando in realta non sono ingrado neppure di leggere adeguatamente i supporti?
    Sapete se le altre marche (LG, Sony, Panasonic etc...) hanno lo stesso problema?

    Attendo curioso le vostre esperienze.

    Un saluto!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    Dipende da quante foto hai negli hard disk e e da quanto pesano le foto, se sono tutte da 5 o 6 mega l'una e ce ne sono 300 giga è normale che ci vuole un pò di tempo per scansionarle, il processore che monta il tuo tv non è paragonabile ad un pc!
    E comunque dopo che le ha scansionate le memorizza e nel prossimo collegamento del disco fisso te le farà vedere subito.
    Se per esempio vedi un film in dvx o mkv e non lo termini e poi scolleghi il disco rigido, la prossima volta che lo ricolleghi e cliccherai sullo stesso file vedrai che la tv ti dirà se vuoi ripartire da dove avevi lasciato il film, o se lo vuoi rivedere dall'inizio e questo vale anche per le foto.
    Io ho provato tali multimedialità ma con modelli con processori più veloci come es8000 e devo dire che sono molto veloci a caricare file da 8 giga in mkv di film in alta definizione e senza il minimo scatto e anche con le foto sono veloci però sinceramente non ne ho provate così tante, ma mi sembra strano che a te ci mezza mezzora.
    Tutte le smart tv usano lo stesso sistema per vedere le foto e vedere i film preregistrati in vari formati di qualsiasi brand siano ma non sono compatibili tra di loro per quanto riguarda le registrazioni video proprietarie, cioè se registro un programma tv con un Samsung su un disco fisso formattato dal tv non lo posso vederlo su un Lg e viceversa perchè usano una diversa formattazione.
    Saluti.
    Ultima modifica di Iceman64; 17-02-2013 alle 10:10

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Io ti posso dire che uso un Sony Hx855 e le mie foto stanno su un pc dove ho installato un server dlna. Sono diverse migliaia di foto e diversi GB. Non ho alcun problema a visionarle. Non ho provato ad attaccare direttamente un hd esterno colmo di foto. Questa sera provo e ti faccio sapere (ho un hd esterno con copia delle foto).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Penso sia normale. Sono oggettivamente tante. Piu che altro in questo mondo andrebbero un attimino sfatate le ottimistiche idee del prodotto che fa tutto. Si..questi prodotti ci sono, ma che poi le facciano bene queste cose, questo e' un altro discorso.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    Ciao alexmed! Mi interessa molto sapere se provando ad attaccare l'Hd esterno di da il mio stesso problema perchè vorrebbe dire che ho ancora una possibilità mettendo tutto in rete. Ho in programma infatti di collegare il tv a un router per inserirlo nella rete casalinga.
    Quindi fammi sapere!
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    Iceman64 ho provato lasciando l'hdisk collegato varie ora (per sicurezza ho messo quello più pieno circa 1 Tb di foto in tiff da 40 mb l'una) e non è neppure riscito ad aprirlo. Qualsiasi pc anche datato loa pre instantanemante. Penso sia unproblema di come lo apre. Un pc normale non deve leggere tutto l'hard disk per vederlo. Queste televisioni si...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4

    Spero che collegando il tutto in rete tramite router la cosa migliori, vi farò sapere!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •