Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pioneer PDT-434

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    10

    Pioneer PDT-434


    ho visto questo Pioneer in funzione in un paio di negozi a Milano (Buscemi ed Euronics in via Palmanova). Ho sempre ritenuto i plasma delle ciofeche ma.. gulp! questo è proprio un drastico salto in avanti nella qualità dell'immagine. Colori densi e brillanti ma molto naturali, e senza traccia di banding o pixelature, nemmeno nei primi piani o nelle zone di colore uniforme.
    4.900 euri sono decisamente tanti, ma dopo averlo visto ho deciso di aspettare che questa tecnologia scenda un po' di prezzo, spero che diventi accessibile intorno ai 3.000 euro entro l'anno prossimo.
    Da vedere assolutamente, fa proprio "impallidire" i concorrenti.
    ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    Ciao
    Io ho il modello successivo il 435HDE e ti posso garantire che è veramente uno spettacolo soprattutto per contrasto e livello dei neri.

    Nonostante la qualità del segnale di un antenna analogica sia scarso, seocndo me la qualità delle immaigin e tutto sommato buona.

    E costato una cifra ma personalmente ne è valsa la pena.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Dipende quali concorrenti hai visto

    se non ha la risoluzione 1920 x 1080 a me non mi fa impallidire

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49
    Ma che Tu sappia qual'e' la tecnologia che lo contradistingue? Lo hai visto in paragone con gli ultimi plasma Sony? Io ne ho visto un modello (KE-P42XS1 5900 euro!) che non ho mai visto eguagliare. Andro', comunque a cercarmene uno da visionare....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    Ciao
    ti rispondo io dato che ho cambiato il 37XS1 (che è uguale al 42XS1 tranne che per i pollci) per un pioneer 435 HDE e ho notaot una grande differenza in favore del pioneer sia come livello dei neri che come colori.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49
    Rupa, proprio oggi, sono stato in un mercatone locale dove, guarda caso, i due modelli erano posizionati uno sopra all'altro. Ammetto di non essere un intenditore e forse non so bene dove e cosa confrontare, e inoltre tutti i monitor erano in funzione con un concerto di Zucchero dalla qualita' di immagine non entusiasmante per usare un eufemismo. Ho notatao che il Sony ha una immagine, direi, piu' fredda rispetto al Pioneer e che in fondo appare piu cristallina e tecnologica. Non so se rendo l'idea... Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    Ciao
    Guarda che neanche io sono un intenditore di plasma etc.
    Io le differenze le ho viste è anche alla grande, i colori del pioneer sono molto più belli e i neri sono molto più neri e non fanno quel rumore di fondo (che per i neri non so come si chiama) che ho notato nel sony.
    Inoltre il pioneer ha diversi filtri per la regolazione dell'immagine che il sony non ha, oltre ad una gestione dei vari parametri dell'immagine che nel menù del sony non ci sono.
    Magari va a gusti ma tra il sony è il pioneer secondo me la differenze non è poca, poi ti ripeto io ho il 435 HDE che già dovrebbe essere qualitativamente superiore al 434 che non ho mai potuto provare di persona, ma l'ho solo visto in un mediaworld e dato che so come ricevono i segnali non ho perso neanche tempo a guardarlo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    10
    Riprendo questo thread solo per segnalare una curiosità sui prezzi del plasma Pioneer in oggetto. In questi giorni l'ho visto parecchio in giro con differenze non da poco, e in particolare:
    Euronics di Tortona : 5.300 euro
    Sito Web della Expert: 4.890 euro
    Buscemi Hi-Fi Milano : 4.700 euro

    Non sempre la grande distribuzione riesce a offrire i prezzi migliori. In questo caso un singolo negozio, anche se importante, è quello più conveniente.
    Siamo nell'era dell'ottimismo, ma è indispensabile tenere gli occhi aperti..
    ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    non bisogna giudicare un plasma in un confronto tra modelli esposti.
    I commessi non fanno regolazioni, li accendono e basta.
    Quindi quello che si vede sono le impostazioni base, mentre per scegliere un plasma bisognerebbe settare colore, ecc.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49

    Ma il fatto e' che dove sono stato io ci saranno stati diciamo 40 plasma. Per sapere, o meglio, vedere quale e' meglio come dovrei fare? Mettermi a pistolare ogni monitor con settaggi vari dei quali non ne so comunque mezza? Mi metto a guardarli tutti e vedo quello che mi piace di piu'. Anche perche' mi pare di capire che leggendo la scheda tecnica sai le caratteristiche, ma non e' garantito che a parita' di specifiche la qualita' di immagine sia la stessa. Quindi lascio che sia il mio occhio a giudicare. Poi magari mi inganna. Una volta ascoltavo un impianto stereo suonare, che mi sembrava divino. Un mio amico appassionato di Hi.Fi ci ha trovato duemila difetti.... Non si puo' essere esperti di tutto.... Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •