Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160

    Utilità dei 100 hz in Tv di piccolo polliciaggio


    Come da titolo mi chiedevo se l'utilità di avere una TV con i 100 Hz sia una richiesta sensata a partire diciamo da televisori dai 42 pollici in su per i quali la differenza tra 100 o 50 hz nella visone di programmi quotidiani e per un uso normale potrebbe farsi sentire pesantemente, mentre fino a 32 pollici potrebbe essere indifferente avere una TV con 100 hz invece di una con 50 Hz in quanto il fatto di essere una tv con pollici inferiore potrebbe mascherare e sopperire alla mancanza dei 100 hz sempre nella visione normale dei programmi.

    p.s. per 100 o 50 intendo una frequenza nativa (spero di aver correttamente editato) e non ottenuta attraverso varie soluzioni software. Grazie
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    le tv LCD LED o CCFL oltre i 27 pollici sono tutte 50/60 hz.
    I 100 hz nativi non esistono per tv superiori a quel polliciaggio.
    E' sempre a livello software. Quindi la tv emula 100hz -200hz - 400 hz ecc ecc.
    I 600 hz dei plasma sono un altro discorso apparte.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    grazie mille per il chiarimento
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Io ho avuto finora due esperienze relative all'argomento "100 Hz".

    1) Il mio vecchio CRT Philips 33" Match Line 100Hz che mi ha egregiamente servito per quasi 12 anni fino all'autunno 2008.
    2) Il mio attuale Plasma Panasonic in firma che ne ha preso il posto.

    In entrambi i casi ho provato ripetutamente ad alternare tra le due opzioni disponibili (50Hz e 100Hz) ed in entrambi i casi la differenza percepita è stata molto grande a favore dei 100 Hz.

    Sui CRT me lo spiegavo abbastanza bene, su Plasma ad essere sincero me lo spiego meno ma è un dato di fatto che se porto il mio Panasonic in modalità 50 Hz inizio a vedere le immagini che sfarfallano di brutto specialmente guardando il pannello non direttamente ma puntando lo sguardo ad esempio su qualche punto della cornice.

    Per gli LCD direi che i 100 Hz dovrebbero avere ancora meno importanza che per i Plasma.
    Alcuni amici che ho sottoposto alla prova parlano di differenze meno marcate o poco percepibili ma sempre a favore dei 100 Hz. Che sia ipersensibilità individuale?

    Per me comunque la risposta è che i 100 Hz sono utilissimi sempre a stare a quello che vedo.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •