Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 16:9 su 16:9..

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    107

    16:9 su 16:9..


    Salve.
    Ormai pare che il formato piu' diffuso dei tv sia proprio lo schermo a 16:9.
    Spesso i film vengono trasmessi a loro volta in 16:9 e di conseguenza vediamo le "barre nere" in alto ed in basso sul nostro tv ( gia esso formato panoramico ) con conseguente immagine allungata.
    Ho notato che se guardo lo stesso programma, (mi è capitato con rete 4) sul satellitare di sky, lo vedo appunto in 16:9, mentre se lo guardo via digitale, sempre su sky (al 5004) lo vedo formato 4:3. L'immagine è si a schermo pieno, ma "strana".
    Ne il primo formato ne il secondo mi sembrano reali.
    Cosa ne pensate?
    Non è assurdo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il formato che vedi guardando dal digitale terrestre è quello corretto (16:9), o meglio in genere è corretto nei programmi televisivi recenti, come i quiz televisivi, dirette, sanremo ecc, invece per esempio se mettono in onda vecchi telefilm che sono in 4:3, questi vengono spalmati a pieno schermo deformando l'immagine. una soluzione sarebbe quella di impostare manualmente il 4:3 ( bande nere a destra e a sinistra), un po' come gia fa in automatico Fox quando ci sono vecchie serie tv. ( attento a non abusare di questo se hai un plasma).
    per quanto riguarda il discorso satellite, li l'immagine è sempre deforme, loro un immagine 16:9 la schiacciano ancora di più mettendoci le bande nere. sinceramente non so a cosa sia dovuto, ma penso siano i satelliti "vecchi" che devono ancora modernizzarsi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Satelliti vecchi????

    Il satellite non è altro che uno specchio che non fa altro che rmandare sulla terra ciò che le emittenti da terra mandano verso il satellite. Che l'oggetto della trasmissione siano filmati in 16:9 o 4:3 al satellite non può interessare di meno, e tra l'altro il satellite veniva utilizzato per diffondere trasmissioni in 16:9 ben più di 20 anni fa, prima ancora dell'avvento del digitale.

    Il formato letterbox su 4:3 serviva a rendere visibile su una TV 4:3 un fotogramma panoramico senza distorsione, ovviamente con le bande nere sopra e sotto.

    Se questo è quanto devi visualizzare su una TV 16:9, l'operazione corretta da fare è utilizzare lo zoom, che solitamente non deforma ma semplicemente ingrandische la parte centrale della schermata.

    E' comunque semplicemente questione di scegliere sulla TV il formato corretto da utilizzare tra quelli disponibili a menù.

    In quanto ai formati diversi via SAT o via DTT, quella è semplicemente una scelta precisa fatta dall'emittente e non dipende assolutamente dal mezzo utilizzato per la diffusione (SAT o terrestre).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    107
    Converrai con me che se faccio lo zoom, perdo parte dell'inquadratura...
    il fatto è che, per esempio, registro sul mysky striscia la notizia.. via digitale è 16:9, via terrestre no..
    ma il film subito dopo, non è in 16:9 ma 4:3...
    è anche una seccatura ogni volta cambiare i settaggi no?
    comunque se le cose stanno cosi', non ci sono soluzioni...
    mi pare solo un paradosso vedere le strisce nere su un tv panoramico

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    si satelli "vecchi" tra virgolette, inteso che chi trasmette attraverso i satelliti, emittenti tv o chi siano, sono rimasti con i settaggi di 10 anni fa, e si vede non hanno interesse a investirci sopra.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    io sul tv ho impostato il cambio automatico di risoluzione così non vedo mai immagini deformate e da sola passa dal 4:3 al 16:9 il problema è con i film in dvd che purtroppo sono spesso nell'orrendo formato 21:9

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da greeg979
    Converrai con me che se faccio lo zoom, perdo parte dell'inquadratura...
    Se la trasmissione è letterbox in 4:3 facendo lo zoom perdi le bande nere.
    I canali Mediaset sul satellite trasmettono SEMPRE in 4:3.
    Quando devono trasmettere materiale in 16:9 adottano il letterbox e cioè ci piazzano le bande nere.
    In questo caso devi usare la funzione zoom.
    Quando trasmettono materiale in 4:3 devi usare l'impostazione 4:3 e vedere le bande nere a destra e sinistra.
    La soluzione, visto che hai mysky, è usare la Digital key così puoi registrare il DTT dove Mediaset trasmette in 16:9.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •