Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dlna. A cosa serve?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    107

    Dlna. A cosa serve?


    Salve gente. Dal titolo avrete gia' capito che non sono un esperto.
    Ho ordinato un nuovo tv, che mi arriverà dopo capodanno, volevo capire questo DLNA, che consentirebbe di vedere sul tv i film in streaming che scarico sul pc.
    Avete qualche link da darmi dove possa leggere bene come funziona e come si settano questi tv?
    Ho un router alice gate 2 plus della Telecom a casa con il quale ho problemi a navigare in wifi con i cellulari. Ma ci navigo in wifi perfettamente con la PS3. (oltre 3 pc in lan)

    ringrazio in anticipo per la vostra cortesia

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da greeg979
    Salve gente. Dal titolo avrete gia' capito che non sono un esperto.
    Ho ordinato un nuovo tv, che mi arriverà dopo capodanno, volevo capire questo DLNA, che consentirebbe di vedere sul tv i film in streaming che scarico sul pc.
    Avete qualche link da darmi dove possa leggere bene come funziona e come si settano questi tv?
    Ho un router alice gate 2 plus della Telecom a casa con il quale ho problemi a navigare in wifi con i cellulari. Ma ci navigo in wifi perfettamente con la PS3. (oltre 3 pc in lan)

    ringrazio in anticipo per la vostra cortesia
    Il DLNA è una certificazione che il tuo dispositivo tv è in grado di leggere dei file multimediali su di un media server collegato in rete.
    Il più delle volte è presente in un server gestito da un programma (Nero Media Home, Windows 7 con Media Player per esempio) in grado di gestire i file multimediali e trasmetterli alle periferiche collegate in rete che ne fanno richiesta.
    Anche il router alicegate è in grado di fare da server multimediale con HDD esterno collegato alla USB, senza bisogno del pc.

    Piccola nota OT: Per quanto riguarda il cellulare che non si connette in wi-fi ad internet con il router della telecom è cosa nota, se il modem router della telecom è in connessione bridged il cellulare non può connettersi ad internet con quel modem perché non ha possibilità di gestire una connessione immettendo nome utente e password.
    Cambia modem-router con un Belkin o un Netgear con una connessione routed nativa, oppure fai richiesta alla telecom di farti attivare la connessione PPoE routed (cosa alquanto difficile)
    Ultima modifica di lg_user; 27-12-2011 alle 22:19

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    10

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da lg_user
    Cambia modem-router con un Belkin o un Netgear con una connessione routed nativa, oppure fai richiesta alla telecom di farti attivare la connessione PPoE routed (cosa alquanto difficile)

    Grande!!!
    Sei il primo che mi da una risposta cosi' esaustiva!(avro' telefonato alla Telecom 10 volte..)
    Ti ringrazio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da greeg979
    Grande!!!
    Sei il primo che mi da una risposta cosi' esaustiva!(avro' telefonato alla Telecom 10 volte..)
    Ti ringrazio
    Non voglio andare troppo OT rispetto all'argomento, voglio solo accennarti che TI sta progressivamente cambiando i modem noleggio con un nuovo modem-router WiFi Adsl+ N che ha una connessione bridged+routed nativa. Questo dovrebbe risolverti qualche problema, è un modem-router Pirelli con chipset Broadcom, nulla di eccezionale a livello multimediale (porta USB ottima per gestire HDD esterno, ma senza il DLNA).
    Per andare sul sicuro, e prendere due piccioni con una fava (visto che stiamo parlando di DLNA) io prenderei un bel modem router Netgear N600 che è uno dei pochi modem router in circolazione certificati per il DLNA.
    Vale a dire che colleghi un HDD esterno sulla porta USB di questo gioiello di apparecchio e sarà il router stesso a fare da server DLNA, senza più bisogno di alcun PC utilizzato come server multimediale.
    Unica pecca l'elevato costo di questo modem-router... io sto facendo già un pensierino e credo che sarà il mio prossimo acquisto, e non dovrò accendere più il PC per vedere film sulla rete


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •