|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Hitachipma500 Vs Sagem dlp, cosa scegliere??
-
11-09-2004, 14:47 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Bolzano :-(
- Messaggi
- 77
Hitachipma500 Vs Sagem dlp, cosa scegliere??
Inanzitutto con il mio primo post intendo salutare tutti!!!!!
Sono indeciso tra l'acquisto del monitor dell'Hitachi e tra il retroproiettore delle Sagem....
INiziamo dai prezzi,l'Hitachi l'avrei trovato a 1.890 euro,il sagem a 2.990.
entrambi verebbero collegati al dvd delle sasung 935 e al goldbox della defunta tele piu,oltre che al sintoampli MArantz sr 7300...
Chi tra i due mi garantisce le maggiori prestazioni video,e chi dei due è piu longevo????
Insomma aiutatemi in questa difficile scelta.
Un GRAZIE in anticipo a tutti quelle che mi risponderanno!!
-
11-09-2004, 16:29 #2
Ciao Oro
e benvenuto nel forum !
Il Sagem è un DLP, quindi a parte l'usura della lampada (sostituibile, anche se di costo non indifferente) è virtualmente eterno.
L'Hitaci invece non è progettato per durare così a lungo, ed anche le prestazioni video in senso stretto sono inferiori a quelle del retro DLP.
Questo proprio per tipologia di tecnica utilizzata fra i due.
Attenzione che il Samsung HD935 esce in DVI con HDCP, mentre l'ingresso del Sagem non è compatibile con questo criptaggio. Quindi dovresti utilizzare le uscite a componenti YCrCb che in quel lettore DVD sono tutt'altro che performanti.
Per sfruttare entrambi il consiglio è quello di allestire un HTPC (anche economico), o se preferisci la versatilità ed immediatezza d'utilizzo, puntare su un lettore DVD più prestazionale di quello da te scelto.
Mandi e buon divertimento!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2004, 16:56 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Bolzano :-(
- Messaggi
- 77
Re: Ciao Oro
AlbertoPN ha scritto:
e benvenuto nel forum !
Attenzione che il Samsung HD935 esce in DVI con HDCP, mentre l'ingresso del Sagem non è compatibile con questo criptaggio. Quindi dovresti utilizzare le uscite a componenti YCrCb che in quel lettore DVD sono tutt'altro che performanti.
Alberto
E' una brutta notizia che il lettore non è compatibile con il Sagem,non sapevo che ci fossero delle incompatibilità,se dovessi comprare il Sagem (cosa da te suggerita) quale lettore dvd mi consiglieresti??
Il sagem vale questi 1000 euro in più??
Dovrò anche vendere qualche lettore dvd,oltre al samsung ho 1 pioneer 646 e un philips 951
Qualche consiglio su come allestire un htpc???
si puo collegare un htpcm magari con sinto tv via vga al sagem??
-
11-09-2004, 17:11 #4
Re: Re: Ciao Oro
Oro ha scritto:
Grazie x la risposta Alberto.
E' una brutta notizia che il lettore non è compatibile con il Sagem,non sapevo che ci fossero delle incompatibilità,se dovessi comprare il Sagem (cosa da te suggerita) quale lettore dvd mi consiglieresti??
Il sagem vale questi 1000 euro in più??
Dovrò anche vendere qualche lettore dvd,oltre al samsung ho 1 pioneer 646 e un philips 951
Qualche consiglio su come allestire un htpc???
si puo collegare un htpcm magari con sinto tv via vga al sagem??
In pratica non ti posso consigliare nessun lettore con uscita digitale, ma al massimo di vendere i tuoi tre () e puntare su un lettore dotato di uscite component interlacciate (o progressive) all'altezza dei display. Se è entro il tuo budget, ti suggerirei il Pioneer DV868ai (che oltre tutto legge anche SACD e DVD-A se ti interessassero).
Discorso diverso per l'HTPC. Se cerchi nell'apposito forum (usando il motore di ricerca) troverai centinaia di threads al riguardo. Certamente puoi collegarti in RGB analogico tramite la DB15 (la VGA come l'hai chiamata tu), oppure tranquillamente in DVI : le schedere per PC non sono soggette al criptaggio dell'HDCP e quindi sarebbero compatibili con il Sagem. E in un HTPC puoi installare schede TV, radio, SAT (anche Sat 1080). Basta avere voglia di sbizzarrirsi.
In fine, se i 1000 euro di differenza sono giustificati? Solo il tuo occhio può giudicare. In questo non ti posso proprio aiutare. Serenamente porta il tuo software da visionare presso il negoziante e pretendi di vederlo tramite i due display : capirai immediatamente quale fa più per te.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-09-2004, 10:34 #5
Scusa Oro,
ma sei sicuro che si tratta dell' Hitachi PMA 500?
Ti chiedo questo perchè il prezzo che tu accenni è 'stranamente' simile all'offerta di una nota catena (Eu.....s), quindi attenzione perchè loro vendono il PMA 300 di generazione precedente!
Se invece hai trovato proprio il PMA 500, mi faresti cosa gradita se mi segnali dove trovarlo.
Saluti e grazie
Antonello
antonello.gio@tiscali.it
-
12-09-2004, 10:58 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Bolzano :-(
- Messaggi
- 77
C64old ti ho risposto viea email
-
12-09-2004, 11:07 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Bolzano :-(
- Messaggi
- 77
In fine, se i 1000 euro di differenza sono giustificati? Solo il tuo occhio può giudicare. In questo non ti posso proprio aiutare. Serenamente porta il tuo software da visionare presso il negoziante e pretendi di vederlo tramite i due display : capirai immediatamente quale fa più per te.
Oltretutto hanno anche difficolta à farti visionare dei dvd,o collegare l'aparecchio che ti interessa con qualche altro lettore dvd. abito ai confini del mondo
Il sagem mi aveva impressionato perchè era collegato con un htpc.
Dato che non ho urgenza, posso benissimo aspettare un paio di mesi..mi conviene aspettare??
Ho sono occasioni imperdibili??
-
12-09-2004, 17:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Re: Ciao Oro
AlbertoPN ha scritto:
e benvenuto nel forum !
L'Hitaci invece non è progettato per durare così a lungo, ed anche le prestazioni video in senso stretto sono inferiori a quelle del retro DLP.
Sinceramente i retroproiettori non mi hanno mai entusiamato più di tanto, neanche il tanto blasonato SIM2.
Spostati leggermente dal punto primario di visione, oppure accendi un retro in una stanza molto illuminata, magari dalla luce radente di una finestra e poi vienimi a raccontare ancora della superiorità di un retro in confrorto a un plasma!
ciao
MarioLettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1
-
13-09-2004, 07:19 #9Oro ha scritto:
Il problema Alberto è che i due televisori non sono nello stesso negozio,per questo motivo mi trovo in difficoltà
Oltretutto hanno anche difficolta à farti visionare dei dvd,o collegare l'aparecchio che ti interessa con qualche altro lettore dvd. abito ai confini del mondo
Il sagem mi aveva impressionato perchè era collegato con un htpc.
Dato che non ho urgenza, posso benissimo aspettare un paio di mesi..mi conviene aspettare??
Ho sono occasioni imperdibili??
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2004, 07:27 #10
Re: Re: Ciao Oro
Kirkwood ha scritto:
Mi sembra un po' semplicistico liquidare così drasticamente il monitor al plasma dell'HItachi...
Sinceramente i retroproiettori non mi hanno mai entusiamato più di tanto, neanche il tanto blasonato SIM2.
Spostati leggermente dal punto primario di visione, oppure accendi un retro in una stanza molto illuminata, magari dalla luce radente di una finestra e poi vienimi a raccontare ancora della superiorità di un retro in confrorto a un plasma!
ciao
Mario
Se ben calibrato un retroproiettore DLP (oltretutto target primario per la TI) riesce a fornire una naturalezza dello spettro colore, ed una fluidità nei mobimenti che nessun plasma può restituire.
Anzi, proprio per "impressionare", solitamente questi ultimi vengono sempre mostrati con colori saturissimi e contrasto sparato a mille. Guardane uno (qualsiasi), poi pensa di guardare fuori dalla finestra e cerca gli stessi colori. Se ci riesci
Naturalmente esistono retro proiettori e retro proiettori, come plasma e plasma. Ma superato l'hype iniziale per "l'effetto quadro" dato dalla poca profondità dei pannelli al plasma dimmi tu cosa rimane.
Riguardo all'angolo di visione. Prodotti dotati di una lente di Fresnel adeguata garantiscono fino a 160°, per cui non mi sembra malaccio. Il fatto poi che tu li possa vedere o meno con una stanza illuminata, mi sembra fuorviante : certo che lo puoi fare, sono appunto retro - illuminati !
Se invece ti riferisci alle rifrazioni che il cristallo frontale provoca se colpito da luce diretta, beh ... non hai mai visto i plasma con lo stesso mateliale davanti? Ci sono un Loewe ed un Hitachi che mi piacerebbe prendessi in considerazione ...
Per finire, la maggiore risoluzione di un retro DLP rispetto ad un plasma (tipicamente, per le fasce di prezzo "umane") lo potrebbe far preferire agli utenti che buttano un occhio al futuro ....
Mandi Mario.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2004, 13:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
AlbertoPN ha scritto:
Ma superato l'hype iniziale per "l'effetto quadro" dato dalla poca profondità dei pannelli al plasma dimmi tu cosa rimane.
Se invece ti riferisci alle rifrazioni che il cristallo frontale provoca se colpito da luce diretta, beh ... non hai mai visto i plasma con lo stesso mateliale davanti? Ci sono un Loewe ed un Hitachi che mi piacerebbe prendessi in considerazione ...
Per finire, la maggiore risoluzione di un retro DLP rispetto ad un plasma (tipicamente, per le fasce di prezzo "umane") lo potrebbe far preferire agli utenti che buttano un occhio al futuro ....
Voglio precisare, comunque, che io non sono contro nessun tipo di tecnologia, come tu precisi anche nella tua 'signature', l'importante è che ti soddisfi.
Mi sembra, però, che tra le righe tu sia un detrattore dei plasma....
ciao
Mario.Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1
-
13-09-2004, 15:56 #12Kirkwood ha scritto:
Bè, scusa se dissento dalla tua affermazione, ma secondo me rimane parecchio di più che una cornice sul muro.....
Kirkwood ha scritto:
Scusami, qui non ho capito che cosa vuoi dire, considera che ho un Hitachi, quindi posso farti un discorso diretto.
Kirkwood ha scritto:
Mi sembra che ci siano numerosi plasma comparabili per risoluzione e compatibilità HD sul mercato a prezzi umani.
Voglio precisare, comunque, che io non sono contro nessun tipo di tecnologia, come tu precisi anche nella tua 'signature', l'importante è che ti soddisfi.
Mi sembra, però, che tra le righe tu sia un detrattore dei plasma....
ciao
Mario.
come sai la tecnologia dei plasma è divisa in "evoluzioni", con la Pioneer che è arrivata alla 5°. Il fatto che una risoluzione sia compatibile con segnali HD e che invece sia fisicamente compatibile HD secondo me sono due concetti leggermente differenti. Certo è che con il passare del tempo questi oggetti costano sensibilmente meno.
Nemmeno io sono a favore o meno di una data tecnologia. Ho solo espresso il mio parere riguardo alla comparazione di un plasma e di un retro DLP a livello di immagine pure. Secondo me non esiste questo paragone a livello di qualità pura, ma è semplicemente una mia personalissima posizione. Sono contento che tu abbia soddisfazione da questa tecnologia. L'hai scelta in base alle tue esigenze ed a tutta un'altra serie di parametri che avrai valutato attentamente. A me questo fa piacere, non volevo pensassi che fra le righe denigrassi la tua scelta.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-09-2004, 22:10 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
come se uno normale poi esce di casa si compra il proiettore e attacca la spina tipo MrBean il telo dove lo metti lo spazio per appoggiare il proiettore e il non passarci davanti ? tutto questo al buio...... vedici un telegiornale quanto torni a casa o mettiti a vedere un dvd ora che monti tutto devi riandare a lavorare.......e poi la lampada non glielo dici che con una media di 5000 se lo usassi come un televisore gli dura un anno e una lampada costa in media 500€ che e' questa tutta roba di secondo piano ? ma perpiacere.......
-
16-09-2004, 23:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Ehm..... Nuke888,
si parlava di un retroproiettore, non di un proiettore frontale!
Comunque il tuo discorso sulla durata della lampada rimane valido anche per i retro.
ciao
MarioLettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1
-
18-09-2004, 10:37 #15nuke888 ha scritto:
come se uno normale poi esce di casa si compra il proiettore e attacca la spina tipo MrBean il telo dove lo metti lo spazio per appoggiare il proiettore e il non passarci davanti ? tutto questo al buio...... vedici un telegiornale quanto torni a casa o mettiti a vedere un dvd ora che monti tutto devi riandare a lavorare.......e poi la lampada non glielo dici che con una media di 5000 se lo usassi come un televisore gli dura un anno e una lampada costa in media 500€ che e' questa tutta roba di secondo piano ? ma perpiacere.......
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)