Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    4

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...panasonic th37pa30... che ne dite?


    Cari ragazzi e esperti di questo forum, VI PREGO RISPONDETE!!!
    Premetto che sono un profano in materia e, proprio per questo motivo, vorrei chiedervi qualche consiglio...
    Devo comprarmi un tv-plasma e, tra i tanti che ho visto, sto pensando(per il rapporto qualità prezzo e per le dimensioni non esagerate di un 42 pollici - il mio salotto è un po' piccino e ho 2,5 metri di distanza dallo schermo) di acquistare un PANASONIC TH37PA30...
    Mi date qualche giudizio tecnico a riguardo? QUal'è il prezzo medio sul mercato? Secondo voi faccio un buon acquisto oppure ci sono prodotti superiori della medesima categoria?
    RISPONDETE NUMEROSI,
    Attendo i vostri consigli e grazie per la vostra collaborazione...
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Hai posto una domanda non da poco: in ogni caso da almeno un anno a questa parte tutti i plasma Panasonic sono famosi per il loro ottimo livello del nero (il migliore in circolazione) e quindi anche del contrasto: questa caratteristica è stata rilevata un pò da tutte le riviste del settore italiane e non e anche da commessi di megastore di elettronica in vena di confidenze private.
    Tuttavia a mio parere anche i Panasonic hanno un difetto che per me è rilevante tanto da scartarne l'acquisto, per altri forse non lo sarà per niente: questo difetto è la risoluzione del pannello 852X480, che è indubbiamente ideale per riprodurre segnali a risoluzione standard sia PAL che (soprattutto) NTSC ma non sono attualmente compatibili con segnali in alta definizione 720p o 1080i.
    E' chiaro che dovrai valutare se per te questa limitazione è importante oppure no: per fare un esempio è inutile comprare DVD player che riscalano il normale segnale standard in uscita a risoluzioni HDTV (come il Pioneer 868AV), sia perchè non sono elettronicamente compatibili, sia perchè non sono provvisti di quegli ingressi più adatti a ricevere questo tipo di segnale tipo DVI o HDMI. Io ho visto con qs. tipo di segnale riscalato su un pannello adatto come il Pioneer PDP434HDE ed ho visto notevoli miglioramenti. Per quanto riguarda il Panasonic nemmeno gli ingressi component accettano questo tipo di segnali. Quindi a te l'ardua sentenza: acquistarlo sapendo di avere una delle migliori immagini su TV al plasma con segnali standard, oppure passare a qualcosa di più costoso ma compatibile con la prossima ventura (si spera) alta definizione e magari con un livello del nero non così al top come nel Panasonic?
    Io dopo aver visto l'alta definizione via satellite ho deciso che acquisterò un pannello compatibile HD.
    Una alternativa interessante potrebbero essere i SONY della serie XS1 (formato 37 e 42"): secondo la casa sono compatibili HD attraverso gli ingressi component e l'immagine a me è piaciuta molto, però costano molto più dei Panasonic di formati corrispondenti ed inoltre nessuno ha ancora confermato con "prove su strada" l'effettiva compatibilità HDTV (Sony si ferma ad un ambiguo "HDTV ready)
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    sto aspettando un convertitore da DVI a component per la mia ATI radeon 9600 e poi la prova la faccio io, anche se avrò bisogno di un aiuto per mandarli le risoluzioni perchè sono un principiante.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    4

    forza ragazzi, ditemi la vostra!!!

    Grazie per questi consigli... attendo tante risposte in modo da avere un panorama esauriente di suggerimenti ed informazioni utili per fare una buona spesa...
    vi ringrazio anticipatamente.
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    rupa ha scritto:
    sto aspettando un convertitore da DVI a component per la mia ATI radeon 9600 e poi la prova la faccio io, anche se avrò bisogno di un aiuto per mandarli le risoluzioni perchè sono un principiante.
    Ciao
    Ciao Rupa,
    non credo che avrai bisogno di grandi aiuti per le risoluzioni da mandargli perchè tale convertitore ha un selettore che ti consente di convertire il segnale rgb digitale in uscita della dvi della scheda madre in segnale component analogico in risoluzione 720p o 1080i: c'è un articolo che spiega bene il suo funzionamento su Digital Video di Aprile di quest'anno. Se ne avrai bisogno potrei magari faxartelo.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    ma se il pannello non la supporta tu puoi convertire quello che vuoi la risoluzione non sara' mai quella......

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133

    Ho provato con la prima prova.

    Con qualsiasi delle risoluzioni impostabili e cioè
    480i
    480p
    540p
    720p
    1080i

    all'inizio ( dal bios fino alla scritta WINDOWS XP)si vede tutto in 480p poi quando dovrebbe vedersi il desktop lo schermo si annerisce e mi scrive: (GAMMA FUORI SCANSIONE)
    Penso sia colpa di qualche impostazione da pc altrimenti non si spiega perchè all'inizio mi da i 480p e poi più niente.

    qualcuno ha qualche idea?

    Ciao
    Ultima modifica di rupa; 17-09-2004 alle 16:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •