|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Overscan... perché sì, perché no?
-
17-02-2008, 07:35 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 62
Overscan... perché sì, perché no?
Ho letto un po' di discussioni sull'overscan dei pannelli da sorgenti SD (soprattutto DVD) e ho alcuni dubbi:
a) perché l'overscan è presente su quasi tutti i pannelli?
b) perché l'opzione per eliminarlo non è facilmente accessibile, se non a volte impossibile, e solo tramite "service menu"?
A me dà molto fastidio che una parte dell'immagine venga persa, soprattutto nei film, ma finché non ho alcune risposte soddisfacenti ai punti a) e b) non me la sento di entrare nel service menu ed eliminare l'overscan (cosa possibile nel Panasonic 42PX70). Se l'hanno fatto così ci sarà un motivo!
Non mi interessa l'overscan da sorgenti console e PC.
Ciao,
marcoSET TV1: TV: Panasonic TX-P55VT60T - BD: Sony BDP-S480 - AMPLI MULTI: Denon AVR-X1600H - DIFFUSORI 5.1: Yamaha NS-P270
SET TV2: TV: Panasonic TH-42PX70EA - BD: Pioneer BDP-180K - AMPLI: Rotel RA-10 - DIFFUSORI 2.0: Dali Zenzor 1
SET AUDIO: CD: Philips CD-753 - TUNER: Denon TU-1500RD - AMPLI: Arcam Alpha 7R - DIFFUSORI 2.0: LINN KAN
-
17-02-2008, 12:33 #2
Originariamente scritto da marcolino17
Domanda: ma tu hai già una TV con questo problema o stai meditando un acquisto? Perché nel primo caso sarebbe utile sapere che modello di TV possiedi (e faresti meglio a rivolgere la domanda sul thread ufficiale, se esiste, del tuo TV) e con che fonte video presenta questo problema (nonché il tipo di collegamento usato).
Comunque, salvo casi "patologici", l'overscan con fonti video "non-PC" di solito è scarsissimo e assolutamente ininfluente sulla visione (e ricordati che può dipendere dalla TV, quando dalla fonte video e dall'iterazione tra le due apparecchiature, nonché dal genere di collegamento usato).
-
18-02-2008, 10:24 #3
Come ha già detto Duke Fleed, l'overscan è un problema marginale se non si usano console o PC
E' teoricamente più presente nei plasma con risoluzione 1024*720 o 1024*768, ma anche ad un occhio attento e allenato la differenza di risoluzione non si nota affatto
-
19-02-2008, 21:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
secondo me il problema overscan esiste solo se si utilizzano
PC via HDMI o PES3/XBOX360.
nei film quasi non te ne accorgi...
-
19-02-2008, 23:24 #5
Non direi che ci sia overscan con le console, o, se c'è, è davvero minimo, come per i film (perlomeno con PS3 e Xbox 360). Come già evidenziato da più parti, è un problema che colpisce prevalentemente (e spesso con "tagli" molto pesanti) il collegamento con PC (tramite HDMI o component).
-
20-02-2008, 08:43 #6
Confermo, dopo la prova col test di Merighi, che l'overscan da console è veramente minimo. Siamo sul 3% circa al massimo
-
02-03-2008, 08:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 116
la scoperta
.....stamattina mi sono accorto che il mio Mivar 17 pollici da cucina produce overscan da decoder DT
-
02-03-2008, 22:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 10
X Nardo
E quanto sarebbe l'overscan stimato invece per un collegamento pc hdmi? Io ho un pana px 700, pc con scheda video con uscita hdmi, lo tengo a 720p. Mi chiedo: conviene disattivarlo? Che vantaggi prendo e che rischi corro?
Grazie
-
05-10-2008, 11:53 #9
Ho notato che il mio nuovo PLASMA Panasonic FullHD 42" è dotato della funzione OVERSCAN che oltretutto era attiva di default sugli ingressi HDMI.
Senza saperlo, all'inizio non riuscivo a far mappare correttamente 1:1 il PC collegato in HDMI 1920x1080p.
Dopo avere disattivato la funzione OverScan, tutto ha funzionato benissimo.
Mi chiedo però: Tale funzione è attiva per una ragione? Forse normalmente ci sono pixel inutilizzati che rimanendo "spenti" poi danno dei problemi?
Denghiu!
-
05-10-2008, 12:01 #10
Le linee non visibili molte volte contengono informazioni sui sincronismi e roba varia. su un tv fullhd con il dec skyhd ai lati si vedono linee verdi o bianche. ed è per questo che viene implementato l'overscan,che è invece deletterio per formati nativi a 1080 che impediscono la mappatura 1:1. In questo caso va disattivato.Su molti modelli full hd (soprattutto 2006/2007) l'overscan non è disattivabile.Se non erro è noto anche come cropping (o comunque è qualcosa di simile) (....e non sono sicuro che si scriva proprio così....
)
Sono fantasticoCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
05-10-2008, 14:10 #11
Sposto nella sezione giusta.
Nicola Zucchini Buriani
-
05-10-2008, 14:11 #12
-
06-10-2008, 09:41 #13
Originariamente scritto da alelamore
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2008, 14:59 #14
-
23-10-2008, 18:51 #15
Originariamente scritto da marcolino17
Ma voi per caso sapete come fare? Ho un Philips HD ready 32"Ultima modifica di WaRaf; 23-10-2008 alle 19:09