Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    5

    problema uscita DVI-I a COMPONENT su tv led


    ciao a tutti!
    ho un problema di collegamento video tra un pc con uscita DVI-I ad un tv led philips da 19" hd ready
    dato che il tv led ha già l'unica porta hdmi occupata, volevo sfruttare l'ingresso component della tv quindi ho comperato in internet un cavo DVI-I > COMPONENT che però non funziona in quanto la tv mi dice che il segnale è assente!!

    Allora:
    -il component della tv funziona perchè ho provato a collegare il dvd e non ho problemi;
    -l'uscita del pc funziona perchè collegandolo ad un altro monitor con cavo DVI tutto funziona.
    ho pensato al cavo difettoso però mi sembra un po' improbabile... ho provato a portare il pc a casa di un mio amico e collegarlo sempre con il dvi>component alla sua tv led hd e mi usciva la scritta "risoluzione non supportata"

    cosa potrebbe essere??

    il pc è il seguente:
    http://www.targa.co.uk/index.jsp?SID...AREA=undefined

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    L'uscita DVI-I può veicolare segnali sia analogici che digitali. Se dal PC esci in digitale...l'ingresso component è analogico, e nessun cavo possiede la "magia" di sostituire un DAC video...

    Se dal PC esci su DVI-I in analogico, quasi sicuramente esci in RGB, e nessuno cavo, di nuovo, possiede i poteri per trasformare un segnale RGB in component.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    5
    grazie della risposta!
    in parole povere mi hanno venduto una ciofeca??? non è un component ma un RGB?
    io pensavo fosse la stessa cosa... maledizione...
    quindi da ignorante completo, cosa potrei farmene di un cavo rgb su di una tv che ha come ingressi liberi: scart, vga e component?
    Ultima modifica di dax2382; 17-03-2011 alle 17:31
    i problemi non esistono, esistono solo le soluzioni...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    5
    un adattatore tipo questo potrebbe andare
    i problemi non esistono, esistono solo le soluzioni...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Probabilmente non hai bisogno di un cavo adattatore ma di un vero e proprio convertitore...di tutt'altro prezzo.

    Si parla spessissimo di cavi tipo quelli che hai visto nel forum "accessori"...dove avresti potuto leggere che ben di rado servono a qualcosa.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dalla DVI del pc assicurati che esca segnale analogico quindi devi utilizzare un transcoder che effettua la conversione matematica RGBHV (VGA)-Ycbcr(component)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    5

    e se riuscissi a modificare il connettore maschio che si collega alla DVI del pc??

    attualmente il cavo è costituito da un maschio con i piedini relativi alla seconda rappresentazione, cioè DVI-I (dual link).
    se riuscissi a modificare il connettore da DVI-I dual link a DVI-A eliminando i piedini che a me non servono?? in questo modo il segnale in uscita dovrebbe essere analogico no???
    i problemi non esistono, esistono solo le soluzioni...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •