Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    terno ha scritto:
    Ciao a tutti

    alla fine mi sono orientato sulla ricerca del buon prezzo o sui modelli 1024x1024 Hitachi (5200 e pma500e) o del sony KE-42TS2...
    Anche il sony è 1024x1024: comunque fidati solo del tuo occhio, è lui che devi accontentare!

    Per quanto riguarda il prezzo su videodigit lo trovi sui 3.700 euro (mi sembra di gran lunga il prezzo migliore)

    terno ha scritto:

    a livello di LCD 32 pollici, verso quale risoluzione bisogna orientarsi per avere una buona futura usabilità?

    Ciao e grazie di nuovo
    Personalmente l'immagine degli LCD non mi soddisfa ancora (anche quelli con 1300x750): nelle scene "veloci" si vedono contorni troppo pixelati e una scia fastidiosa. Meglio aspettare i nuovi modelli...

    MANDI!
    chance

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Ti consiglio vivamente i plasma Pioneer PDP HDE, di cui a breve usciranno i nuovi pannelli (5° generazione).

    Io possiedo il PDP 434-HDE e devo dire che è ottimo soprattutto con sorgenti di alta qualità.

    La Tv normale onestamente non è che mi faccia impazzire (a livello qualitativo di immagine sul mio plasma), già migliora con il sat (a parte la pessima qualità video trasmessa da sky), ma come ho premesso prima, con dvd o con sorgenti ad alta definizione personalmente è il TOP

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    i sony 1024x1024 sono vecchi pannelli alis da evitare come la peste ( a sto punto prendi un hitachi o fujitsu) solo i nuovi wega valgono qualcosa solo che costano un occhio e a sto punto ti prendi un pioneer......

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    nuke888 ha scritto:
    i sony 1024x1024 sono vecchi pannelli alis da evitare come la peste ( a sto punto prendi un hitachi o fujitsu) solo i nuovi wega valgono qualcosa solo che costano un occhio e a sto punto ti prendi un pioneer......
    Scusa Nuke888,

    gli Alis non sono affatto vecchi, sono l'ultima generazione da 42" di Fujitsu/Hitachi che non mi sembra l'azienda fanalino di coda nella produzione di pannelli a plasma, e poi non so che cosa ci sia da evitare, dato che ho un Hitachi e non mi sono ancora infettato...

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    quelli della sony sono vecchi come pannelli alis gli hitachi e i fujitsu montano i nuovi, quelli sony sono ancora i panneli del 4220 hitachi, e che la sony li abbia usati solo come prodotti di transizione ti lascio pensare che cavolo di elettronica ch'avranno messo... il msg a me pareva chiaro nella sua brevita'.
    Ultima modifica di nuke888; 19-09-2004 alle 02:55

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    nuke888 ha scritto:
    il msg a me pareva chiaro cmq.....nella sua brevita'
    Be', anche usare qualche virgola ogni tanto, e quotare la parte del messaggio a cui si replica non sarebbe male, non ti pare?
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    alla fine ho acquistato stasera il pma500e della hitachi

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    quanto lo pagasti ?
    (hahah)

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79

    lo pagai ( ) 2.490 ed era l'ultimo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •