|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Tv Lcos
-
21-07-2004, 14:40 #1
Tv Lcos
Ma come funzionano questi nuovi retroproiettori?
Ne ho visto in rete uno di Philips... trovato in vendita solo in america a circa 2900 dollari...
http://www.consumer.philips.com/glob...Id=55PL9873_12
in italia si trovano... e quanto costano?"Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" (Clint Eastwood)
"Non fare della sincerità lo scudo della tua stoltezza" (William Shakespeare)
TV Plasma LG 50PX950N | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 | HOME THEATRE Yamaha RX-V440RDS + Indiana Line Arbour Cinema
-
22-07-2004, 10:26 #2
Ho letto sul forum e si parla solo di Proiettori Lcos... ma di TV che sfruttano questa tecnologia non c'è niente nel forum... ne sapete qualcosa o no?
Gracias"Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" (Clint Eastwood)
"Non fare della sincerità lo scudo della tua stoltezza" (William Shakespeare)
TV Plasma LG 50PX950N | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 | HOME THEATRE Yamaha RX-V440RDS + Indiana Line Arbour Cinema
-
22-07-2004, 10:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Ho l'impressione che talvolta i partecipanti del forum si "fossilizzino" sulle tecnologie standard, dedicando poco tempo alle innovazioni. E' solo una considerazione personale che non vuole dare adito a polemiche, ma talvolta una piccola "scossa" è benefica per la vitalità del forum.
Infatti su altri forum di tale tecnologia se ne parla, eccome.
Per saperne di più vai su questo link:
http://www.projectorcentral.com/lcos.htm
bye
-
22-07-2004, 10:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Ben vengano le scosse. Ma probabilmente se non se ne parla è semplicemente per l'impossibilità da parte della maggior parte degli utenti di vedere un proiettore o retroproiettore che utilizzi questa tecnologia dal vivo.
-
22-07-2004, 11:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Probabilmente hai ragione, Raffaele; io, essendo un teorico, trovo interessante studiare le nuove tecnologie indipendentemente dalla possibilità di poter visionare un prodotto finito.
Vorrei dire a Tetsuo che , se ho ben capito, è anch'essa una tecnologia a retroproiezione, che però consente dimensioni ridottissime ed elevate prestazioni.
bye
-
22-07-2004, 11:13 #6
La tecnologia L-Cos ...
è uno sviluppo del LCD, ma riflessivo (come i DLP per intenderci).
Dovrebbe essere un progetto Philips - Mitsubishi che non ha avuto una grossissima diffusione commerciale. Anche perchè nello stesso momento, anche un'altra ditta stava sviluppando un sistema riflessivo basato sul "buon cecchio" LCD... una certa JVC con il suo D-Ila ...
!!
Se non dico castronerie (e qui il buon Manuti e/o il nostro amministratore possono intervenire) il concetto dell'L-Cos è stato ulteriormente affinato dalla Sony con il suo SXRD ... Qualia 004 anyone?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)