|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: plasma , dlp o lcd a retroproiezione?
-
04-07-2004, 20:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 6
plasma , dlp o lcd a retroproiezione?
ciao a tutti e complimenti x questo forum fonte di informazione moolto utile per queste tecnologie un po difficili da comprendere i problemi sono 2 cioè
1° i plasma sono ricaricabili? o dopo 6-7000 ore si prendono e si buttano dalla finestra?
2° i retroproiettori lcd o dlp le lampade si sostituiscono? su che prezzi vanno ?
vi prego rispondetemi che sono indeciso su cosa comprare so che il plasma come qualità visiva è migliore di un retroproiettore ma se penso che dopo 5-6 anni lo devo buttare accetto il compromesso del retroproiettore sempre se le lampade non costano sui 1000 euro o +
grazie in anticipo a chi mi risponderà
-
05-07-2004, 12:27 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Friuli
- Messaggi
- 58
SECONDO ME...
Secondo me... allora, premetto che non sono un esperto ma mi sto informando proprio su queste tecnologie da qualche mese in previsione di un acquisto imminente.
Le informazioni che ho potuto racimolare riguardano:
1. I primi modelli di plasma avevano una durata pari a quella indicata da te. Quelli attuali hanno una durata anche di 4/5 volte maggiore (qui i pareri però non sono uniformi visto che la tecnologia è recente e nessuno ha potuto provarli per così tanti anni: alcuni dicono 15.000 ore, mentre altri indicano 20.000 o 30.000 ore prima che la luminosità dello schermo si riduca alla metà originaria - N.B: 20000 ore equivalgono a 18 anni di vita con un utilizzo di 3 ore al giorno ogni giorno).
Molti parlano di poter "ricaricare" i plasma ma mi sembra che l'operazione sia altrettanto costosa quanto acquistarne uno nuovo (si tratterebbe di sostituire l'intera matrice). Ho sentito parlare anche della possibilità di ricaricarlo in un'altra maniera tipo reinserire i gas, ma nessun utente ha potuto confermare per certo questa possibilità.
2. Sui videoproiettori non so risponderti perchè non so i prezzi esatti per il ricambio delle lampade (purtroppo in casa non ho lo spazio per un videoproiettore e devo puntare unicamente alla scelta di un televisore al plasma!)
CIAO!chance
-
05-07-2004, 13:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Ad oggi non avevo sentito parlare di "ricariche" per i televisiori al plasma, al pari di un climatizzatore. D'altro canto è vero che la/le ultima/e generazioni di televisori al plasma hanno aumentato notevolmente ( ma solo dal punto di vista teorico ??!?!?!?! ) la vita media del pannello ( si comincia a parlare di 60.000 ore ).
Per quanto riguarda i retroproiettori, considerando che ci sono più tipi di tecnologie e produttori, ritengo verosimile dichiarare un range fra prezzo minimo 250/300 e 500/600 €.
Forse prima di decidere per l'una o l'altra tecnologia vorrai considerare che le televisioni al plasma hanno un angolo di visuale superiore ai retroproiettori, e quindi potrai sederti anche non necessariamente di fronte al televisore e che l'ingombro dei retroproiettori è decisamente superiore. Dovresti inoltre chiederti cosa vuoi collegare alla televisione, se un semplice decoder satellitare e/o terrestre, se un lettore dvd, quali sono i collegamenti che ritieni a te indispensabili per i prossimi anni, se collegherai un pc ecc....ecc...ecc...
-
05-07-2004, 15:18 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Friuli
- Messaggi
- 58
mmmmm.......
Raffaele ha scritto:
Forse prima di decidere per l'una o l'altra tecnologia vorrai considerare che le televisioni al plasma hanno un angolo di visuale superiore ai retroproiettori, e quindi potrai sederti anche non necessariamente di fronte al televisore e che l'ingombro dei retroproiettori è decisamente superiore. Dovresti inoltre chiederti cosa vuoi collegare alla televisione, se un semplice decoder satellitare e/o terrestre, se un lettore dvd, quali sono i collegamenti che ritieni a te indispensabili per i prossimi anni, se collegherai un pc ecc....ecc...ecc...). Volevo chiederti: siccome vorrei prendere una tv al plasma per il mio soggiorno e vorrei collegare lettore DVD, playstation2 e decoder tv digitale terrestre, avrei pensato a questo modello:
SONY - KE 32TS2
Schermo al plasma da 32'' con TV Tuner, con una risoluzione di 1024x852 pixel ed un contrasto di 1000:1.
Dotato dei seguenti ingressi/uscite:
3 Prese Scart (2 RGB IN) Ingresso A/V / S-Video posteriore (RCA / 4 pin mini-DIN) Ingresso multiuso: Video Component / RGB (RCA) Ingresso Audio posteriore (RCA) Uscite Audio (RCA) Uscita Pre Subwoofer Uscita cuffie Presa Control-S (minijack)
E' una buona scelta o per 2800 euro potrei chiedere di più?
Grazie per l'attenzione!
CU!
Piero
P.S.: le caratteristiche complete sono queste:
TV Color Wide al Plasma da 32" (82 cm) New Real Digital System Pannello al Plasma ad alta risoluzione (852 x 1024 pixel) Ricezione PAL / Secam NTSC Video In Standard TV B, G, H, D/K, I, L Trattamento antiriflesso Audio Hifi Stereo 2x 7 W RMS TruSurround (SRS Labs. Inc.) Digital Signal Processor Smart Link Auto Tuning System Auto Start Up Auto Labelling Auto Stand By Regolazione volume automatica Digital Noise Reduction Auto 16:9 Salvaschermo Sleep Timer Timer accensione e spegnimento Regolazione immagine schermo: dimensioni / posizione Regolazione pixel: automatica / Fase punto / Tot. pixel orizzontali Regolazione tonalita colore (6) Correzione colore Correzione gamma Televideo 3 Prese Scart (2 RGB IN) Ingresso A/V / S-Video posteriore (RCA / 4 pin mini-DIN) Ingresso multiuso: Video Component / RGB (RCA) Ingresso Audio posteriore (RCA) Uscite Audio (RCA) Uscita Pre Subwoofer Uscita cuffie Presa Control-S (minijack) Supporto da tavolo incorporato Telecomando RM-932 multimarca Dimensioni (LxAxP) / Peso: 856 x 627 x 132 mm / 25,5 Kg Supporti e mobili opzionali Supporto da parete SU-WTS1 Mobile SU-TS1
Manca il progressive scan... è grave?chance
-
05-07-2004, 16:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 6
ciao a tutti e grazie di avermi risposto...raffaele cosa intendi dire col fatto di cosa ci voglio collegare? sicuramente non comprerò un tv a plasma o a retroproiezione che sia x vedermi media7 o rai etc ma x collegarci una fonte esterna quale decoder dvd ps2 e *** no pc tramite s-video o altro mi cambia qualcosa nella scelta? x quanto riguarda la retroproiezione la tecnologia dlp offre un ottimo angolo di visuale pari al plasma almeno dai prodotti che ho visionato in centri commerciali non faccio nomi x non pubblicizzare nulla. la scelta è impegnativa visto che ci sn in ballo dai 3500 ai 4500 euro x quello che voglio comprare desidero solo non spendere questi soldi x un prodotto che dopo un tot di tempo non devo comprarne un altro come tot tempo intendo da 5 a 8 anni
-
05-07-2004, 16:55 #6
Mi inserisco ...
RePLicanT ha scritto:
ciao a tutti e grazie di avermi risposto...raffaele cosa intendi dire col fatto di cosa ci voglio collegare? sicuramente non comprerò un tv a plasma o a retroproiezione che sia x vedermi media7 o rai etc ma x collegarci una fonte esterna quale decoder dvd ps2 e *** no pc tramite s-video o altro mi cambia qualcosa nella scelta? x quanto riguarda la retroproiezione la tecnologia dlp offre un ottimo angolo di visuale pari al plasma almeno dai prodotti che ho visionato in centri commerciali non faccio nomi x non pubblicizzare nulla. la scelta è impegnativa visto che ci sn in ballo dai 3500 ai 4500 euro x quello che voglio comprare desidero solo non spendere questi soldi x un prodotto che dopo un tot di tempo non devo comprarne un altro come tot tempo intendo da 5 a 8 anni
Non è tanto l'angolo di visione (molto ampio anche nei retro DLP ed LCD di ultima generazione), quanto la risoluzione di questi ultimi rispetto ai plasma "medi" che può fare la differenza.
In ogni caso, da 5 ad 8 ammi sono un perido lunghissimo parlando di evoluzione tecnologica. L'importante, alla fine poi, è accontantarsi e godere di quello che si ha.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2004, 14:10 #7
Re: plasma , dlp o lcd a retroproiezione?
RePLicanT ha scritto:
...vi prego rispondetemi che sono indeciso su cosa comprare....
Non hai mai pensato ad un videoproiettore?
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 08:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
Colgo l'occasione pure per un mio quesito...soprattutto rivolgendomi ad AlbertoPn. Io volevo acquistare un retroproiettato (pensavo al Toshiba 42wh36p) che è un crt. Quello che mi interessava è sapere come siamo messi ad angolo di visione e a risoluzione.Altra cosa...non ne sono certo ma mi sembra di aver capito che la tv da me citata supporta solo progressive scan in ntsc e non pal....quindi non me ne faccio una pippa ?Se mi smentite sono contento
Grazie e ....un buongiorno a tutti...questa è la mia prima volta
ciauz
-
13-07-2004, 09:27 #9fermau ha scritto:
...un buongiorno a tutti...questa è la mia prima volta...
.
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 09:31 #10
sperare di avere durate "infinite" da una qualsivoglia tecnologia digitale e' abbastanza difficile.
quindi, operazioni di "ricarica", manutenzione ecc., a distanza di qualche anno avrebbero costi proibitivi rispetto all'acquisto di un nuovo oggetto con caratteristiche superiori.
chi e' che sa', ad esempio, quanti cambi lampada puo' sopportare un proiettore digitale? boh! qualcuno l'ha mai detto? o quanto durano realmente (non in teoria) gli specchietti dei dlp, e quanto costa la sostituzione di uno specchietto non funzionante (in dlp visti da me, non e' una cosa cosi' infrequente) o dell'intero DMD?
per un crt sappiamo praticamente tutto, la durata dei tubi (superiore a 10.000 ore se utilizzato bene), il costo dei tubi nuovi e rigenerati ecc.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2004, 09:33 #11fermau ha scritto:
...Io volevo acquistare un retroproiettato (pensavo al Toshiba 42wh36p) che è un crt...non ne sono certo ma mi sembra di aver capito che la tv da me citata supporta solo progressive scan in ntsc e non pal....
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 09:41 #12
Re: plasma , dlp o lcd a retroproiezione?
RePLicanT ha scritto:
ciao a tutti e complimenti x questo forum fonte di informazione moolto utile per queste tecnologie un po difficili da comprendere i problemi sono 2 cioè
1° i plasma sono ricaricabili? o dopo 6-7000 ore si prendono e si buttano dalla finestra?
2° i retroproiettori lcd o dlp le lampade si sostituiscono? su che prezzi vanno ?
vi prego rispondetemi che sono indeciso su cosa comprare so che il plasma come qualità visiva è migliore di un retroproiettore ma se penso che dopo 5-6 anni lo devo buttare accetto il compromesso del retroproiettore sempre se le lampade non costano sui 1000 euro o +
grazie in anticipo a chi mi risponderà
il retroproiettore e' un compromesso tra una normale tv e un proiettore... in realta' e' inferiore come visione sia a un tv (per i telegiornali ecc.) che a un proiettore (per i film ecc.).
potrebbe essere una buona idea utilizzare un normale e poco costoso tv per telegiornali e similia (lo vedi bene a luce ambiente, e' poco ingombrante rispetto a un retroproiettore ecc.) e un vpr (della tecnologia che vuoi tu) per i film.
vedi tu
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2004, 09:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
ehm...avevo la risposta sotto il naso
quindi come progressive sto tranquillo...ad angoli di visione come siamo messi ?idee ?
altra cosetta...ma il segnale tv dell'antenna in progressive non lo posso collegare giusto ?o meglio devo prendere un decoder free o un DDT ?Ciao e grazie dell'aiuto.
p.s.oi arrivo con questioni sull'HT
ciauz
-
13-07-2004, 09:59 #14fermau ha scritto:
...ad angoli di visione come siamo messi ?...
Ciao.
«Go, Nishi, go!»