|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: televisore pixel plus
-
09-07-2004, 17:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
televisore pixel plus
ciao a tutti sono nuovo come potete vedere
complimenti per il forum era tempo che ne cercavo uno di persone competenti
ho una domanda su questo televisore che posseggo
ho notato che quando riceve come sorgente un segnale NTSC (modalita 60 hz) nel menù del televisore si attiva l'opzione PROGRESSIVE SCAN che normalmente non è presente col segnale pal
Secondo voi quindi potrebbe veramnete visualizzare il Progressive ? il problema è che non ha gli ingressi component ma solo scart
è possibile che decodifichi il progressive solo con la scart?
da quel che sapevo occorrono i cavi component, ma allora perchè compare l'opzione"progressive scan" secondo voi ?
-
09-07-2004, 18:05 #2
Di quale modello Philips parli
ci sono diversi modelli con pixel plus
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
09-07-2004, 18:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
hai ragione
è un crt 32 100hz
la sigla esatta non ricordo comunque è quello col decoder pro logic e il sub ( non con il decoder digital con 4 prese scart)
-
09-07-2004, 21:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
9527?
-
10-07-2004, 10:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
si
-
10-07-2004, 14:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Il 9527 ha diverse modalità di intervento su un segnale interlacciato:il tuo caso dovrebbe essere "double lines" (progressivo).Quando attivi il "pixel plus",va in interlacciato a 75 Hz.Come ti trovi con questo televisore? Hai avuto mai problemi? Te lo chiedo perchè me lo stanno offrendo usato,ma da qualche parte ho letto descrizioni disastrose sull'affidabilità.Ciao,Mino
-
12-07-2004, 17:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
Mino Topan ha scritto:
Il 9527 ha diverse modalità di intervento su un segnale interlacciato:il tuo caso dovrebbe essere "double lines" (progressivo).Quando attivi il "pixel plus",va in interlacciato a 75 Hz.Come ti trovi con questo televisore? Hai avuto mai problemi? Te lo chiedo perchè me lo stanno offrendo usato,ma da qualche parte ho letto descrizioni disastrose sull'affidabilità.Ciao,Mino
PAL 100 HZ DIGITAL SCAN
75 HZ PIXEL PLUS
50 HZ DOUBBLE LINES ( NON SO SE PROGRESSIVE O INTERLACCIATO)
immagine che "trema" abbastanza
NTSC :PIXEL PLUS
PROGRESSIVE SCAN immagine non trema ( forse 60 hz?)
in ogni caso la questione che volevo sapere riguarda il progressive dato che non ha gli ingressi component ma solo scart
per quanto riguarda il televisore posso dirti che mi trovo abbastanza bene (ce l'ho da più di due anni)
il pixel plus funziona bene con i segnali "puliti" mentre con i segnali disturbati può peggiorare la situazione
una cosa che ho notato ( sopratutto per i dvd) è che conviene disattivare la funzione "active control" ( da non confondere con digital natural motion e altre, in pratica l'active control "esagera" un pò con il controllo della nitidezza dell'immagine)
in generale (io lo uso molto con la ps2) l'immagine risulta più nitida e i colori più vivi
-
12-07-2004, 17:58 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 53
Cuccitel ma da dove si passa da pal a ntsc? Ciao e grazie
-
12-07-2004, 18:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
dipende dalla sorgente che colleghi
se è un segnale (che può essere un dvd o un gioco )pal si attiva automaticamente pal se ntsc si attiva automaticamente ntsc
-
12-07-2004, 18:07 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 53
Cuccitel vuoi dire che se esco dal dvd in ntsc e progressive scan il mio televisore riesce a ricevere tale segnale?
-
12-07-2004, 18:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
la tua domanda se vedi bene è più o meno la stessa del titolo
non lo so perchè (in teoria) per il progressive occorrono necessariamente gli ingressi component
forse il televisore deinterlaccia il segnale che arriva con la scart, ma non è come con un collegamneto progressive puro
bisognerebbe chiedere a qualcuno esperto
il problema infatti è che il tuo dvd anche in modalità ntsc non butta fuori un segnale progressive attraverso la scart ma un rgb interlacciato
forse la modalità "progressive" serve solo a deinterlacciarlo ma non è la stessa cosa credo
aiutateci a capire !
-
12-07-2004, 18:25 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 53
Un mio amico ha un cavo con terminali componet da una parte e scart dall'altro. Se uso quelli esco in progressive? E se esco in progressive come entro dentro il televisore? Grazie
-
12-07-2004, 21:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
non lo so ma non credo funzioni
-
12-07-2004, 21:44 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
prog.
I lettori dvd Kiss escono in progressive dalla scart,con un cavo proprietario che termina in vga