Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Distanza di visione, problemi vista & trasporto.


    Sono piuttosto disorientato dal passaggio obbligato a breve al digitale.

    Vi seguo da un po', ma ora vorrei cominicrae a porre alcune domande.

    Distanza di visione: da 230 cm 250 cm.
    Il link che riporta alla tabella della Sony, soprattutto per il full Hd mi sembra indichino misure un po' eccessive.
    Ora ho un Loewe Calida 5672Z che a me è sempre sembrato grandino.


    1-Condivedete le indicazioni Sony?

    L'eventuale nuovo tv sarebbe utilizzato durante il giorno da una persona abbastanza anziana che ha problemi alla vista ( ad esempio fastidio per i colori troppo forti).

    2 -Oltre alle normali catene di elettronica ( vedi 100 televisiori in un sol colpo e se hai qualche problema alla vista ti gira anche la testa) ci sono servizi più specializzati per scegliere la tv?

    Immagino che se lo chiedano tutti coloro che non sono dei super forzuti: acquistato il tv te lo prendi, te lo porti a casa da solo lungo le scale e poi dovresti anche riuscire a montarlo?

    3-Qualcuno offre questo servizio?


    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    La distanza di visione dipende dal tipo di materiale visionato.
    Più precisamente materiale HD richiede, per essere apprezzato al meglio, una distanza di visione minore.
    Quindi se si ha intenzione di visionare materiale HD (sky hd, BD, videogames recenti ecc.) bisogna andare su dimensioni nettamente maggiori rispetto a quelle normalmente utilizzate per materiale SD.
    Per chi è abituato al tubo catodico le tabelle sul sito della Sony possono sembrare eccessive ma in realtà sono più che corrette (se si vedono molti BD di qualità si può addirittura osare qualcosina in più).
    Per chi ha problemi di miopia o astigmatismo non corretti è consigliabile aumentare ulteriormente le dimensioni, altri problemi vanno trattati caso per caso: normalmente in questi casi conviene non guardare al buio completo ed evitare impostazioni di contrasto molto elevate.
    Per quanto riguarda il trasporto normalmente le catene di elettronica offrono, pagando naturalmente un sovrapprezzo, il trasporto e a volte l'installazione a domicilio: informati prima di effettuare l'acquisto.
    Ultima modifica di bobgeldof; 19-11-2010 alle 10:09

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Al momento non prevedo nessun giochino, ma molta tv come si suol dire, generalista, più canali gratuiti offerti.


    Poi film in Hd, eventualmente 3d.

    Sicuramente internet wifi sullo schermo.

    Avevo messo gli occhi sui Sony da 200Hz ( so che è solo un'indicazione troppo generica), ma se fossi costretto ai 46 o 52 pollici temo di andare sia fuori budget, sia fuori misura: ho un bel carrello da 80 cm con piano girevole, non ce lo vedo con un due sventole da 32 cm per lato e urterebbe contro altri mobili.

    Credo che passerò al forum in cui si discute di tecnologie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •