|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: SHARP LC40LE820E LED 40 LA MIA SCELTA
-
14-11-2010, 14:28 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 41
SHARP LC40LE820E LED 40 LA MIA SCELTA
Circa 5 anni fa presi il mio primo tv piatto al plasma di cui non faccio nome; abituato com'ero ad un buon crt 32, non riuscii a guardare per più di tre mesi le immagini riprodotte da quel grande schermo. Così il plasma ha dovuto trovarsi un nuovo padrone e io sono ritornato con sollievo al mio buon crt.
Ora con l'avvento "obbligatorio" del digitale terrestre, non ci sarebbe piaciuta l'idea di manovrare una serie di telecomandi...
La mia speranza era che almeno il tempo trascorso abbia giovato alla tecnologia dei flat tv. Quello che si vede per i negozi è veramente indegnoso; tv di qualità collegate a pessime sorgenti e vice versa... chiedere ad un commesso? ma neanche per sogno RICORDATEVI CHE LORO SONO LA PER VENDERE O PER FAR PASSARE LE ORE (senza offesa perchè sono commesso pure io ma di altro...)
Così mi sono rivolto ai forum dove c'è veramente gente che ha l'occhio clinico. Dopo "alcune ricerche ero indeciso fra alcuni modelli che non menziono per non sminuire nessuno; alla fine ho scelto lo SHARP LC40LE820E un led edge da 40 pollici. Ho pensato che se tre colori primari forniscono una gamma di colori, allora 4 colori primari dovrebbero aumentare lo spettro dei colori e delle sfumature. Premetto subito dicendo che a differenza del passato un buon crt non lo rinpiangi più. Televisore alla mano si percepisce un' ottima qualità dei materiali, il che mi fa sperare ad affidabilità nel tempo. Fin che la tv analogica da noi c'è ancora ho voluto testarlo prima di tutto con questa visto che è uno dei segnali più difficili per i televisori piatti. E' una settimana che lo guardiamo ancora in analogico e vi giuro che è uno spettacolo come questo televisore riesce a gestire le immagini (intanto lo guardiamo così che è già una meraviglia, il digitale terrestre lo guarderemo quando ci sarà solo quello). Alcuni momenti forse i colori sono un pò accentuati però devo ancora tararlo e comunque il colore della pelle è molto veritiero; i neri e i colori scuri sono buoni. E' evidente che lo sharp crea un effetto lifting alle immagini, a volte con una buona emittente televisiva sembra quasi di vedere in alta definizione. La scattosità del video è inesistente, il movimento è fluidissimo e dona realismo alla scena. L'effetto scia è ridottissimo e ci si passa pienamente sopra. Si possono riprodurre dalla sua presa usb un sacco di file video: divx mkv mov mpeg (l'ho provato con un divx da 700 mb e si vede molto bene anche meglio che sul crt). Non l'ho ancora provado con materiale hd ma penso che la qualità potrà solo migliorare. In fine il consumo ridottissimo circa 70 watt aggiunge un ulteriore pregio a questo splendido gioiello.
E' ovvio a tutti che la mia non è una recensione da esperto ma vi assicuro che almeno l'occhio delicato ce l'ho. Un saluto a tutti e spero che qualcosa vi abbia aiutato
-
14-11-2010, 20:56 #2
Riporta il tutto nella discussione ufficiale dello sharp in questione. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)