Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39

    Giusta dimensione tv camera da letto


    Ragazzi in questi giorni devo andare a prendere la tv per la camera da letto da appendere al muro. sono indeciso tra 26 e 32 pollici. dal "cuscino" del letto al muro ho 3 metri SCARSI. Cosa mi consigliate? non vorrei prendere una cosa sproporzionata (mia moglie poi insiste per il 22 d'oh!). Un'altra cosa: a che altezza la devo posizionare contando che andrà vista dal letto? Grazie
    PS lcd o led?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135
    Ciao. Da 3 metri potresti mettere anche un 50 pollici . La distanza di visione è notevolmente diminuita rispetto ai vecchi e cari crt. Un vecchio crt 32 pollici dovevi guardarlo da almeno 3 metri... oggi un 32 pòllici lo puoi guardare anche da un metro (io ho un 42 pòllici... lo vedo da 2.50 metri e mi sembra anche troppo lontano). Quindi Ti consiglio un 32 pollici... ma alla fine si sa di chi è sempre l'ultima parola
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    197
    IL 26 pollici va benissimo, io ho la tua stessa distanza e con il 26 credo si è al limite, sono passato da un 22 al 26 appunto e ho fatto fatica ad abituarmi meno male che non ho preso il 32, che risulterebbe troppo grande, poi tieni conto anche della luce che emette un tv, un 32 darebbe fastidio.. se lo appendi al muro dipende da che staffe usi, se lo puoi inclinare e/o girare a tuo piacimento non ci sono problemi di altezza, considera che un lcd ha un angolo di visione limitato

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    dici che ha ragione la moglie ed è meglio che prendo un 22 quindi?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    197

    Citazione Originariamente scritto da paolofaz
    dici che ha ragione la moglie ed è meglio che prendo un 22 quindi?
    Io per la camera di mio figlio che è identica alla mia ho preso un 23 pollici samsung lcd con cornice bianca e devo dire che è di gran lunga meglio del mio 26, sia come qualità di visione che come estetica, poi ovvio ognuno ha un suo modo di vivere le cose.. io la tv in camera la vivo piu soft per vederci qualcosa di non impegnativo prima di addormentarmi quindi troppa luce mi darebbe anche fastidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •