Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70

    Info su porta ethernet tv


    La "porta Ethernet" nelle tv a cosa serve? Posso collegare la tv al modem e utilizzarlo come pc e quindi navigare in inernet?

    vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    chi mi aiutaaaaa!!!

    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Serve a collegare, tramite un cavo ethernet, la TV ad un router (non ad un modem) per poter accedere ad Internet per navigare sul web, vedere filmati su youtube ecc. o alla LAN per accedere a file multimediali presenti su altri dispositivi in rete.
    Le funzionalità specifiche variano in base al televisore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    si scusa intendevo "router".
    Però: mettiamo che il pc e tv si trovano in due diverse stanze, ma collegati tra loro con il cavo lan già predisposto, come posso nagivare in internet? tramite il browser della tv???? e quindi deve avere anche l'opzione internet tv?

    molte grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Per poter visualizzare le pagine web il televisore deve essere dotato di un browser: considera che l'uso con il telecomando non è il massimo (a parte cose esoteriche tipo la serie c9000 di samsung) e la compatibilità del browser con le pagine è lungi dall'essere paragonabile a quella offerta da un PC.
    Da segnalare che su alcuni TV è possibile usare uno smartphone come telecomando (in particolare la tastiera touchscreen) utilizzando il wifi.
    Ci sono poi tipicamente altre funzioni che possono risultare utili, sul genere delle apps presenti sugli smartphone (youtube, news ecc.).
    Prima di acquistare uno specifico modello controlla prima quali sono le effettive funzionalità presenti, tenendo anche conto che è spesso è possibile aggiungere nuove apps.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •