Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    quando finirà la moda degli EDGE LED?


    Costruire un edge led ha un costo vivo decisamente inferiore a quello di un lcd di pari dimensioni a lampade tradizionali .Invece di tanti piccoli led o lampade da mettere dietro il pannello si piazzano led più grandi tutti intorno alla cornice ,dietro al pannello vi è una superficie riflettente che irradia la luce su tutto il pannello .Una volta coperti i costi di progettazione quelli di produzione sono davvero più bassi e non è un caso che tutte le marche anche le più disparate non appena smettono di smaltire i pannelli lcd a lampade tradizionali sfornino edge led ,mentre di LCD con matrice a led coi led su tutta la superfice del pannello pochi o nessuno.
    Io non ho niente contro la tecnologia edge led che come tutte ha pregi (spessore sottile e colori più morbidi e naturali ,bassi costi di produzione ) difetti (illuminazione del pannello non uniforme ,zone più chiare ai lati e più scure al centro con effetto cornice ecc) io ce l'ho con la MODA dell'edge led che è diverso!
    LA TECNOLOGIA EDGE nasce per ridurre il costo di produzione dei pannelli lcd, perchè i produttori la utilizzano allora anche su tv da svariate migliaia di euro ?
    In altre parole quando vedo la gente che fa il finanziamento per prendersi un bel edge led da 46 o 47 pollici lo saprà o no che sta comprando un oggetto che appena passata la moda vi saranno oggetti equivalenti ad un costo decisamente inferiore o no?
    Ultima modifica di armenico11; 06-11-2010 alle 23:34

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1

    non è una moda ma un'evoluzione ... come tutte le precedenti e come quelle che verranno

    da notare che evolvere non significa necessariamente passare ad una situazione migliore, si cambia anche per necessità o per una serie di eventi esterni o per tentare altre strade...

    LA TECNOLOGIA EDGE nasce per ridurre il costo di produzione dei pannelli lcd, perchè i produttori la utilizzano allora anche su tv da svariate migliaia di euro ?
    ti sei risposto da solo : costa meno ha più pregi che difetti ... il mercato si fa da solo,
    qualsiasi tecnologia che venga studiata/introdotta ha unico scopo = vendere

    guarda che anche su ferrari e porsche si ottimizzano i costi

    In altre parole quando vedo la gente che fa il finanziamento per prendersi un bel edge led da 46 o 47 pollici lo saprà o no che sta comprando un oggetto che appena passata la moda vi saranno oggetti equivalenti ad un costo decisamente inferiore o no?
    si ma l'edge led non c'entra nulla,

    lo sanno tutti che la tecnologia va avanti a ritmi frenetici, qualsiasi acquisto nell' hi-tech si svaluta velocemente nel giro di qualche anno: tv(led o no), pc, iphone, notebook,hifi,cellulari,smartphone TUTTO
    dopo qualche anno è vecchio e sorpassato x' nel frattempo sono stati prodotti modelli più dotati, recenti con maggiori prestazioni/funzionalità e ad un costo inferiore!!
    di conseguenza svaluta il tuo

    e più o meno vale anche per gli altri settori merceologici ma con ritmi più lenti (auto, moto, vestiti, libri....)

    chi spende è perchè vuole ORA quella tecnologia/oggetto, e non fra qualche anno quando ci sarà altro, altrimenti comprerebbe un plasma

    se a te interessa un cd/dvd che esce oggi lo compri ora, non ha senso andarlo ad acquistare fra 5 anni....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •