Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Dilemma 4:3 16:9

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Dilemma 4:3 16:9


    Ciao a tutti,
    chiedo il vostro aiuto per dissipare un dilemma che da lungo tempo mi attanaglia, ma che ora in procinto di sposarmi e metter su casa devo necessariamente dipanare.
    Premesso che appena le mie finanze lo permetteranno voglio acquistare un prj DLP (il Domino 20 è uno dei miei preferiti), mi trovo a dover acquistare il televisore per il salotto.
    Dato che la funzione di quest' ultimo deve essere quella di guardare principalmente le trasmissioni tv o al massimo DVB-T ed ogni tanto diciamo 1 o 2 volte a settimana 1 dvd ero orientato nell'acquistare un tvc 4:3 crt con schermo grande 33/34".
    I due candidati sono un seleco KUBO 34 ed un sinudyne 34F1A Cult TV.
    Alcuni amici insistono però nel cosigliarmi il formato 16:9 sostenendo con "convinzione" che a breve le trasmissioni passeranno a questo formato.
    Certo la spesa per gli apparecchi da me indicati non è esorbitante
    5-600 Euro, ma essendo un acquisto che spero abbia durata medio lunga mi dispiacerebbe buttare soldi e potrei fare uno sforzo per acquistare un 32" 16:9 se le cose stessero davvero come i miei amici sostengono.
    Aspetto fiducioso un vostro commento sia sugli apparecchi da me indicati che sulla questione del formato.
    Salutandovi vi faccio i miei complimenti per la serietà e disponibilità che sempre mostrate nelle vostre risposte.

    \Domenico Ricci

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Mah, nonostante tutti i commenti Io rimango del parere che oggi e non solo oggi il 4/3 rimane lo standard e rende molto di più del 16/9.
    A parte la preferenza personale per il 4/3 come rapporto per trasmissioni tv, sport e quant'altro, lasciando il 16/9 per i film che ovviamente vedrei con un vpj nativo 16/9, ritengo che per parecchio ancora avremo immagini "tradizionali" trasmesse in tv o "finte" 16/9 come possono essere "quelli che il calcio" o simili che mettono comunque informazioni nelle bande nere.
    Tra l'altro molti film sono in formato 2,35:1 che comunque crea bande nere nei tv 16:9.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    mic78 ha scritto:
    Mah, nonostante tutti i commenti Io rimango del parere che oggi e non solo oggi il 4/3 rimane lo standard e rende molto di più del 16/9.
    A parte la preferenza personale per il 4/3 come rapporto per trasmissioni tv, sport e quant'altro, lasciando il 16/9 per i film che ovviamente vedrei con un vpj nativo 16/9, ritengo che per parecchio ancora avremo immagini "tradizionali" trasmesse in tv o "finte" 16/9 come possono essere "quelli che il calcio" o simili che mettono comunque informazioni nelle bande nere.
    Tra l'altro molti film sono in formato 2,35:1 che comunque crea bande nere nei tv 16:9.
    Gentilissimo mic,
    grazie per la risposta, il tuo ragionamento per me non fa una piega,
    infatti mi sono convinto ed ho acquistato su eprice il tvc sinudyne,
    speriamo bene di solito acquisto parecchio su internet ma un bestione di quelle dimensioni... speriamo arrivi sano.
    Comunque ancora grazie per il tuo parere era la spinta che mi serviva!

    Saluti
    \Drmix

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Vai sul 16:9 senza esitare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    se già hai in preventivo un domani di comprare un vpr buttati su un 4/3 e accanna qualunque tentazione per il 16/9 costoso ,pesante e utile solo ai film per secondo me ancora mooolto tempo.
    pensate che ancora le partite sono in 4/3!
    senza contare se vuoi usare dei videogiochi ...vai col 4/3

    io ho un philips stupendo che non ha la qualità video di un mio vecchio panasonic
    lo ho comprato ma non pensando a un vpr.
    oggi non rifarei la stessa scelta
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Gia fatto!

    Gentilissimo Fefochip,
    grazie per la tua opinione, quello che tu
    mi raccomandi è esattamente quello che ho fatto.
    Ho acquistato un tvc 4:3 34" ed adesso aspetto
    di avere le possibilità di acquistare l'agognato
    vpr, per adesso quello visto dal vivo che più mi è
    piacuto è il domino20 ma fino a quando potrò
    permettermelo ci sarà sicuramente qualcosa di più
    interessante.

    \Domenico

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    auguri di tanto divertimento per l'acquisto .
    che tv è ?è schermo piatto levami questa curiosità perchè se è schermo piatto deve pesare un botto vero?
    anche io avevo messo gli occhi sul domino 20 poi lo sono andato a vedere non mi ha convinto fino in fondo e poi con altre considerazioni e soprattutto grazie a un amico che mi ha fatto lungamente visionare un proiettore ho acquistato un ht1100.

    riflettendo ho un tv 16/9 e un vpr 4/3 .....mmm scherzi del destino

    comunque sono soddisfattissimo dei miei acquisti e delle mie scelte soprattutto considerando i costi / qualità che ho ottenuto.

    sicuramente se farai passare un paio di anni ci saranno grosse novità soprattutto per i prezzi .pensa nel nov 2002 il nec ht1000 si vendeva a un prezzo di listino di 6800 euro (mi pare), ora sono riuscito a trovare il modello successivo (ht1100) a 3800 euro.
    però se ragionavo sempre così non lo compravo mai.....

    e quindi quando ho avuto la disponibilità economica e mi ha veramente convinto il prodotto mi sono deciso.

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Ciao Fefochip,
    innanzitutto scusa il ritardo nella risposta
    ma sono stao fuori per un pò.
    Dunque il tvc è un sinudyne 34F1A CULT 50Hz Fs (Silver)
    http://www.sinudyne.it/ita/sec/catal...ocat.asp?id=32
    pesa 70Kg ed il cinescopio è un Flat Square Black Matrix,
    per intenderci non è stile trinitron Wega, è un minimo curvo.
    Il divertimento per il momento è a 0 visto che l'apparecchio
    è ancoran nel suo scatolo, l'ho solo tirato fuori per controllare se funzionava. Devo aspettare ancora un pò , fino a quando non avrò arredato il salotto, immagino a breve visto che tra 2 mesi mi sposo è per allora dovrà essere tutto pronto.

    Saluti
    \Drmix


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •