|
|
Risultati da 1 a 15 di 115
-
16-10-2010, 22:08 #1
Consiglio per nuovo acquisto TV con budget fino a 3000 euro
salve a tutti, sono nuovo da queste parti... complimenti per questa bellissima community!!
a breve dovrei comprare un nuovo televisore, ma non ho la minima idea di cosa scegliere... premesso che il budget è di circa 3000 euro, quindi prima di spendere questa cifra vorrei essere sicuro di compare il top! a voi esperti la parolacomunque devo dire che una piccola idea già ce l'ho, perchè possiedo un loewe che mi ha dato grandissime soddisfazioni... è il caso di fare il bis?
qualsiasi consiglio è ben accetto, rispondete in molti!!
-
16-10-2010, 22:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
ciao, c'e' un thread molto fresco che mette a confronto diverse TV top di gamma. prova a leggere un po' qui:
http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175967
io personalmente o prenderei il top di gamma panasonic (vt20) o quello sony (hx900) a dipendenza se prediligi plasma o rispettivamente LED.
-
17-10-2010, 10:35 #3
nessuno mi consiglierebbe un Loewe? ne possiedo già uno e penso che sia un ottimo televisore... il negoziante mi ha detto che sono i migliori in assoluto...
-
17-10-2010, 10:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Temo che quello del venditore sia un consiglio interessato
Il Loewe è ingiustificatamente costoso: paghi tanto per il marchio, il design e l'immagine, non per la qualità intrinseca del prodotto. Se le cose non sono cambiate, Loewe monta pannelli Sharp di 2 o 3 generazioni + vecchi degli Sharp attuali.
Per farla breve: è una sòlaFirma rimossa
-
17-10-2010, 11:23 #5
posso dirti la mia esperienza personale: premesso che non ne capisco niente di televisori, un anno fa comprai in un negozio mollto esclusivo il Loewe xelos per 2600€. La qualità dell'immagine è superiore a tutti i televisori che abbia visto nei vari trony-euroniks-mediaworld, e non parlo di caratteristiche tecniche perchè non ne capisco niente. Inoltre una funzione bellissima è il digital recorder, che mi consente di mettere in pausa qualsiasi canale io stia guardando e riprendere tranquillamente la visione dopo anche un paio d'ore... e ovviamente posso salvare sull'hard disk qualsiasi programma, e la cosa bella è che posso salvare un programma anche se appena iniziato non avvio la registrazione, questo perchè registra automaticamente tutto quello che guardo, e alla fine del programma posso decidere se salvare o no.
Ultima modifica di George Jung; 20-10-2010 alle 10:17
-
17-10-2010, 17:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Capisco. Se sei spinto all'acquisto di un altro Loewe da una precedente esperienza molto positiva, e non da quello che dice il negoziante, allora direi: perchè no ?
Se vuoi valutare una possibile alternativa mi permetto solo di suggerirti di andare a vedere il toshiba SV685. E' un lcd led local dimming di notevole qualità e potresti uscirne piacevolmente sorpreso. C'è nei tagli 46'' e 55''. Purtroppo ne hanno interrotto la produzione da qualche mese ma mi risulta che se ne trovino ancora in giro
ciaoFirma rimossa
-
17-10-2010, 18:10 #7
Originariamente scritto da DavideM
intanto mi consiglieresti un lcd, plasma o led?
Ultima modifica di George Jung; 20-10-2010 alle 10:18
-
17-10-2010, 22:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Guarda io ho acquistato recentemente un lcd non led e mi trovo benissimo.
Non ho mai avuto un plasma. So che la scelta fra plasma da una parte ed lcd / led dall'altra dipende dal gusto personale. Il plasma restituisce immagini + morbide e naturali, l'lcd immagini +"forti", razor sharp.
Al di là di questo, il plasma non si trova affatto a suo agio in ambienti molto luminosi. In questo senso un lcd è + versatile.
Per questo motivo suggerirei un lcd.Firma rimossa
-
17-10-2010, 22:10 #9
l'ambiente è molto luminoso, quindi preferirei lcd... che differenza c'è tra led e non?
-
18-10-2010, 09:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Premetto che non sono un espertone
I led come saprai sono un tipo particolare di lcd nei quali la retroilluminazione è dovuta, appunto, a lampade led anzichè alle CCFL (Cold cathode fluorescent lamps) degli lcd "normali".
Quindi gli lcd/led dovrebbero consumare meno degli lcd/ccfl, nella misura in cui le lampadine led consumano meno di una normale lampadina con la stessa resa.
Quanto alla qualità di visione gli lcd/led non sono "di default" migliori degli lcd "normali".
Poichè esistono diversi tipi di lcd/led ti rinvio all'apposito thread che ti darà sicuramente info + esaurienti:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156627
In ogni caso, andrei su un lcd full led local dimming perchè - come leggerai - hanno veramente una tecnologia sofisticata che si traduce in una qualità di immagine superiore.
ciaoFirma rimossa
-
18-10-2010, 10:22 #11
ok grazie, mi orienterò verso il full led allora... ma a livello di marca uno vale l'altro? oppure ce n'è qualcuna migliore di altre?
-
18-10-2010, 10:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
vedo ora che non abbiamo parlato se ti interessa il 2D o se intendi abbracciare la novità del 3D.
Se sei orientato verso il 2D mi risulta che uno dei migliori sia il Toshiba della serie sv; tagli da 46 (circa 1600 e.) e 55 pollici (circa 2500 e.).
Se invece ti interessa il 3D allora bisogna attendere il contributo di qualcun altro perchè non ho mai seguito alcuna discussione in proposito e quindi non so trasferirti nulla.Firma rimossa
-
18-10-2010, 10:53 #13
davide ma questo modello che mi consigli tu è il top gamma? mi interessa proprio il meglio...
-
18-10-2010, 11:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Il discorso "top di gamma" è molto relativo, e anche piuttosto semplice da risolvere: prendi il listino di una delle marche più note, ad esempio sony, e scegli quello che costa di più
Il toshiba che ti ho indicato è sicuramente il top della gamma toshiba (fino a quando non sarà sostituito dal suo successore). Ma, al di là di questo, è considerato un tv fatto molto bene e di grande qualità.
In ogni caso l'amico uainot prima ti ha consigliato un thread proprio sui top di gamma che effettivamente discute proprio l'argomento che ti interessa:
http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175967Firma rimossa
-
18-10-2010, 13:19 #15
ce n'è qualcuno che ha incorporato il digital recorder con hard disk?