|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Acquisto tv 32" con dvd integrato. Una buona idea?
-
14-10-2010, 12:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 13
Acquisto tv 32" con dvd integrato. Una buona idea?
Ciao a tutti. Leggo da quasi un anno questo bellissimo forum, ma è la prima volta che vi rivolgo un quesito. Per questioni estetiche e di spazio dovrei posizionare in camera da letto un tv (massimo 32") con dvd integrato. Facendo così avrei meno cavi e meno apparecchi in giro. Secondo voi su cosa dovrei orientarmi e soprattutto è una buona idea il "2 in 1" ?
Userei questo tv con il digitale terrestre e ovviamente con i dvd, quindi tutto in definizione standard. Non vorrei spendere più di 600 eurini.
Grazie anticipate dell'aiuto.
-
14-10-2010, 12:55 #2
Innanzitutto, benvenuto nel Forum !!!
Imho dipende sempre dal rapporto Q/P.... per le esigenze che
specifichi, potrbbe essere teoricamente una buona idea, ma non
so quanti modelli LCD 32" combo DVD ci siano sul mercato.....
Ricordo in passato modelli simili, ma più piccoli ( intorno a 23"-26" )
e soprattutto CRT, quindi ormai obsoleti, e soprattutto improponibili
se vuoi risparmiare spazio in profondità, e non solo con i cavi.
Di solito poi questi combo privilegiano la praticità e la semplicità,
( ad esempio, oltre ai cavi, risparmieresti anche un telecomando )
rispetto alla qualità che avresti acquistando due prodotti separati,
e da ultimo, e forse più importante motivo, nella malaugurata ipotesi
di un guasto ad uno solo dei due componenti ( o TV o DVD player ),
dovresti mandare in riparazione tutt' e due insieme.
In fondo, con i progressi fatti per lo spessore degli schermi LCD,
( specialmente in quel range di grandezza ), ed anche per le
ridotte dimensioni dei moderni lettori DVD, io opterei per due
prodotti separati, forse nei 600 € con un LCD solo HD-ready
e non ultimissimo modello, riesci a farci stare anche un discreto
lettore DVD...
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 15-10-2010 alle 10:13
-
14-10-2010, 13:23 #3
Eccoti 3 modelli, uno 32" e due da 26" :
http://www.pixmania.com/it/it/510661...-32dv200e.html
http://www.pixmania.com/it/it/552947...re-dvd-in.html
http://www.pixmania.com/it/it/510661...-26dv200e.html
Il 32" Sharp è carino e a buon prezzo, andrebbe visto dal vivo....
Tieni conto che se opti per una soluzione TV e DVD separati, li puoi
sovrapporre con facilità utilizzando dei supporti ad U rovesciata
che ho visto in vari negozi, basta controllare se c' entra sotto il
lettore DVD che ti interessa....
CiaoFabio
-
14-10-2010, 16:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 13
Grazie mille per i preziosi suggerimenti. Mi stavo convincendo per lo Sharp da 32" che mi hai indicato ma ho notato che l'angolo di visione orizzontale e verticale è più basso rispetto a quello del Toshiba e mi è sorto il dubbio che possa compromettere una buona visione dal letto. Tu cosa ne pensi?
Il Toshiba da 26" mi sembra comunque una buona soluzione. Il prima possibile mi metterò alla ricerca nei centri commerciali della mia zona per poterlo visionare da vicino.
Nel caso decidessi di prendere tv e lettore dvd separati non ho capito bene come sono fatte le staffe ad U rovesciata di cui mi hai parlato. Ho dato un'occhiata in rete ma non sono riuscito a trovarle.
Ancora grazie per l'attenzione.
-
14-10-2010, 22:25 #5
Per quanto riguarda l' ampiezza degli angoli di visione orizzontale e verticale
non credo dovresti preoccuparti, in quanto sono ampiamente sufficienti
in tutti i modelli di cui sopra, in più sono facilmente ruotabili affinchè
la retta che unisce gli occhi allo schermo sia ortogonale a quest' ultimo,
e quindi non la metterei tra le discriminanti principali per una scelta.
Se anche lo fissassi a parete, esistono staffe regolabili su entrambi
i piani orizzontale e verticale. (è una delle opzioni di acquisto combinato
sul sito del link dello sharp 32"....)
le caratteristiche da valutare sono altre, le solite che leggi sugli altri
threads : risoluzione nativa del pannello, e i modelli sopra sono tutti
HD-ready, va benissimo così sia per le fonti che userai prevalentemente
sia per il rapporto pollici/distanza guanciali - mobile (o parete ai piedi del letto),
dai 2,5 ai 3,5 mt.circa ( sto ipotizzando eh...), tempi di rotazione
dei cristalli liquidi ( importante per evitare l' effetto scia ), contrasto (per
una migliore qualità e profondità delle immagini),
parco connessioni, compatibilità formati del lettore, etc.,
e mi pare ad occhio che i modelli linkati siano ad un più che accettabile
livello su tutto, in linea con il loro costo.
Non intendevo staffe per "supporti", ma piuttosto "ripiani rialzati",
per farti un esempio della forma, con dimensioni ovviamente molto più
piccole (35x40-50 cm circa) e altezza molto inferiore ( 10-15 cm..),
ecco quello che intendevo io (dovrebbero avere più o meno questa forma) :
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20147732
il TV sopra e nel vano sotto il lettore DVD, con il ripiano
largo poco più del lettore e della base dell' LCD, in modo da potersi
appoggiare sopra una cassettiera o console...
La Meliconi ad esempio fa questi :
http://audiovideo.meliconi.com/Rotob...5_336_ITA.aspx
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 14-10-2010 alle 23:04
-
17-10-2010, 06:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 13
Di nuovo grazie per i tuoi suggerimenti. Non mi resta che andare di persona a visionare questi combo per un confronto anche se un mio amico mi ha detto che non si trovano tanto facilmente. Mal che vada credo che azzarderò un acquisto on line.
Speren ben.
Ciao.
-
17-10-2010, 11:38 #7
Se mi posso permettere un altro consiglio....
Se mai tu fossi indeciso tra 26" e 32", vai senza dubbio
con il 32", perchè dalla distanza ipotetica che scrivevo
prima ( dai 2,5 mt in su ) un 26" IMHO ti serve giusto
per poterti addormentare, ma non ti godi nè film nè altro
perchè troppo piccolo, l' ideale per me sarebbe 40"-42".....
ma non troveresti un combo credo, poi a quel prezzo
tantomeno.....
http://www.associatedcontent.com/art...bo.html?cat=15
Se poi tra qualche tempo farai un upgrade delle fonti verso l' HD, a maggior ragione......
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 17-10-2010 alle 12:09
-
19-10-2010, 08:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 13
Nel libro "Il Talismano" scritto a quattro mani da Stephen King e Peter Straub, il giovane protagonista ricorda che la madre soleva dire:" Non si è mai nè troppo magri, nè troppo ricchi". Della serie: non si ha mai un tv troppo grande...
Scherzi a parte, mi sono fatto la sagoma in cartone dello sharp da 32" (anche in spessore visto che lo devo proprio appendere al muro) e, devo dire che era effettivamente troppo "impattante". Vuoi anche per la collocazione ( in pratica entrando in camera lo vedresti di taglio sul muro che prosegue il corridoio), vuoi perchè la mia compagna deve ogni volta dire la sua e mica posso sempre avere ragione io, ti pare, credo che andrò sul 26". Non so ancora se Sharp o Toshiba, non avendo avuto ancora occasione di vederli.
In ogni caso grazie ancora per i tuoi consigli.
Ciao.