Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16

    Consiglio TV LCD-Led-Plasma


    Salve a tutti. E' il mio primo messaggio su questo forum. Scrivo perchè nonostante aver letto (seppur "en passant") le varie discussioni in merito ai consigli sulla scelta di TV, non ho trovato in questi un aiuto ben specifico.

    Sono in procinto (con tanta fatica e sacrifici) di concludere i lavori di ristrutturazione della mia casetta e vorrei regalarmi una bella TV.
    Guardo la TV da c.ca 3 , di distanza e l'uso che ne faccio èp prevalentemente sky HD (75% dell'utilizzo), uso il mio HTPC e la xbox per navigare, vedere divx e giocare (15% dell'utilizzo) e il restante 10% dell'utilizzo è per tutto il resto (TV "tradizionale" :-) )

    Ora mi sono orientato, per quanto concerne le dimensioni, dai 47" ai 55". Il mio budget è al max di € 1500 (potrei salire di un pochino, ma solo se ne vale veramente la pena).
    Ho visto che ci sono anche dei TV led come il philips 52PFL5605 che sarebbero economicamente alla mia portata (c.ca € 1.500)
    Con la stessa spesa posso prendere anche degli LCD con diagonale maggiore e anche dei plasma 3d tipo samsung 50c7000.
    Morale della favola, non so che pesci prendere a partire dalla tecnologia che fa più al caso mio (LCD, LED o PLASMA???)

    Se qualcuno mi aiuta dandomi un buon consiglio, lo invito per una birra e la partita in HD avanti alla mia nuova TV!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da fingolfin77
    ..... che fa più al caso mio (LCD, LED o PLASMA???)....!
    i LED sono sempre LCD infatti si dividono per retro-illuminazione a "lampada" (CCFL) o retro-illuminazione a LED ... ma sempre LCD sono !!!

    Se il 3D non è determinante considera anche il plasma Panasonic 50V20


    SALUTI

    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    no, il 3D non è affatto determinante, anzi... nn me ne può ... di meno! :-)
    Ho sentito ben parlare del plasma che mi hai consigliato, ma avrei delle domande riguardo questa tecnologia: è abbastanza durevole? C'è il rischio di compromettere lo schermo col tempo e le immagini statiche? Navigando in rete può capitare di avere selezionata per diversi istanti una pagina di forum mentre si scrive, proprio come mi accade in questo momento....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    Cosa ne pensate di questa?

    Samsung UE55C6000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    nessun problema di durata e stampaggio con questo tipo di plasma. ormai lo stampaggio è cosa superata al massimo la ritenzione "normale" che sparisce facilmente.
    l'unica cosa è che i panasonic anche top gamma come V20 e G20 soffro noun po' per via dell'elettronica i segnali interlacciati 576i della tv tradizionale e 1080i tipico di SkyHD. Percui se al 75& vedrai SkyHD e
    se non pensi di vedere bluray e non sei un amante del cinema in particolare e non sei anche un amante dell'immagine più tenue e naturale dei plasma considera anche un LCD o un LED.

    per completezza io ho il 50V10 e questo tipo di "difficoltà" con i segnali interlacciati non l'ho mai vista nettamente ed a pelle...con skyHD è un bel vedere ma per completezza e per correttezza è giusto che tu lo sappia se pretendi un determinato comportamente da parte della tv !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    capito... probabilmente quindi potrei anche provare a considerare un samsung ue55c6000... Di fatto non ho mai (non lo possiedo) visto film in bluray ne con dvd... al massimo qualche divx e streaming tv. Vedo invece molto sport su sky HD e canali HD di sky... a volte uso il mio htpc per giocare, ma molto di rado...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da fingolfin77
    Cosa ne pensate di questa?

    Samsung UE55C6000
    la grande naturalezza dell'immagine unita ad un contrasto eccellente si fondono in una qualità di visione superba, merito di un nero "quasi" da primato, secondo solo al mitico KURO, fanno del V20 il miglior TV 2D di adesso. IHMO.


    SALUTI

    MASSIMO

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    quindi un bel plasmone...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16

    alla fine ho preso un Samsung UE55C6000. Bello perso, si vede molto bene e fa una gran bella figura.
    grazie per i consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •