Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2

    Panasonic TX-P42U20 vs Samsung LE40C550


    Buonasera a tutti.

    Dopo aver letto una caterva di post (mi sono fatto una cultura mica male ) sono giunto alla fatidica decisione: posto anch'io!

    Premesso che ho un budget abbastanza limitato (max 500 euri, ma proprio max) e che la dimensione ideale sarebbe quella di un 40"/42", ho ristretto la scelta ai due gingilli in oggetto.
    Ho trovato il Pana 42U20 a 399+iva, mentre il Sammy 40C550 a 379+iva. Visti dal vivo mi hanno fatto entrambi un'ottima impressione (a dir la verità ho visto il 46U20, del 42 nemmeno l'ombra) nonostante si trovassero esposti in centri commerciali.

    Mi sono rimasti però alcuni dubbi, principalmente dovuti al fatto che dell'U20 si parla ben poco in giro:
    - Le 900 linee in movimento dichiarate del Pana (400 Hz di sub-field ) sono un problema rispetto alle 1080 dei modelli di fascia più alta a 600 Hz? La mia idea è che non siano un problema, specialmente se paragonate alle linee del Sam (50 Hz, quindi suppongo < 900 linee e motion blur a go-go), però boh...
    - La qualità generale del Panasonic è paragonabile a quella del Samsung? Continuano a valere i discorsi fatti in svariati altri post circa la superiorità dell'elettronica (scaler, deinterlace, ...) di una marca piuttosto che dell'altra?
    - Il bianco del plasma (mi sembra abbastanza generale) è molto più "grigio" rispetto allo stesso colore sull'LCD. La mia impressione è che un bianco così sparato sia un omicidio per gli occhi in ambiente casalingo, qualcuno conferma?
    - Continua a valere la "lotteria del pannello" per gli LCD Samsung? Teoricamente, leggendo "made in Slovakia" sulla scatola dovrei stare tranquillo, vero?

    L'uso previsto per il televisore è in gran parte PS3 (con cavo HDMI. A proposito: input lag?) e DTT (60% - 40%), niente film in blu-ray o simili.
    In un futuro (non so quanto prossimo, comunque) diventerà il tv da salotto, dove qualche film verrà visto, insieme a qualche partitella di calcio o tennis su Sky HD.

    Le specifiche:
    Pana: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
    Sammy: http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=

    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2

    Nessuno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •