Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... su consenso del tizio che ti dicevo:

    Il tizio aveva scritto nel primo post che il TV doveva supportare anche DLNA. In quel caso, il 50PK980 che è il top di gamma, lo supporta. Forse lo supporta anche il 50PK760, modello non importato da LG Italia, quindi bisogna controllare sul sito LG Francia o LG Germania. Controllare anche il 50PK780, versione italiana del PK760.

    Se invece ci ha ripensato e non gli frega più niente del DLNA e di altre funzionalità di connettività, il PK350 costa poco e va benone. Però è un po' limitato come porte HDMI.

    Io comprerei il PK760 (o il gemello PK780), o il top PK980. Sono modelli molto più equipaggiati, e quindi "duraturi" nel tempo. I prezzi sono sempre competitivi.

    Puoi fare un copia incolla, e rispondere tu al tizio da parte mia.

    ... quindi questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=173074

    ... i prezzi online del 50PK760 sono sotto i 1100€ quindi direi più che buono per il tuo budget
    Ultima modifica di ais001; 29-09-2010 alle 00:06
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    Grazie mille a te e al tuo amico per la risposta.
    Ho fatto una breve ricerca e comparato i modelli, faccio un sunto.
    Indeciso tra pk350 (garanzia ita), pk550 (garanzia europa, forse ita?) e pk760 (garanzia europa):

    Prezzo:
    pk350 lo troverei a 700 euro da ritirare in zona, no spedizione.
    pk550 a 755 online.
    pk760 a 812+spedizione online.

    Differenze
    Sul sito Lg, c'è molta confusione, tant'è che nei filtri di ricerca, se spunto fullhd 1080p mi scarta il 350. Come mai? non è un 1080p anche lui?
    Il 550 sul sito italiano non c'è, solo su quello francese ed in più avrebbe il thx e una porta hdmi.
    Per quanto riguarda il dlna, credo che il tuo amico mi abbia letto nel pensiero, infatti starei valutando anche l'acquisto di decoder sat hd linux, e userei questo per la condivisione piuttosto che usare direttamente la tv, quindi posso farne a meno.

    Leggendo tutti i thread dedicati (dico tutti, guardate l'ora :\), molti utenti sembrano esaltare il 550.

    Per cui sono veramente confuso, il 550 ha il thx ed a detta di qualcuno ha un nero migliore. Ma basta questo per scartare il 350?
    Infine, come farei gli aggironamenti fw senza presa di rete? si può fare tramite usb giusto?

    Vi sarei grato se poteste chiarire questi miei dubbi... almeno la mia nottata insonne avrà prodotto qualche risultato!

    Grazie e notte
    Ultima modifica di blueven; 29-09-2010 alle 03:51

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    A questo punto mi permetto di suggerirti, se non l'hai già fatto, di andare a vedere "dal vivo".
    Inoltre forse sai già che i plasma sono molto + sensibili ai riflessi degli lcd, e quindi non vanno d'accordo con gli ambienti molto luminosi. Anche questo è un fattore da tenere presente.
    Posso dirti che io a giugno ero sicuro che dopo l'estate avrei preso un LG PK da 60'' (780 o 980). Dopo aver letto il forum in lungo in largo e, soprattutto, dopo aver visto due PK in un MW, ho cambiato idea e mi sono orientato verso gli lcd. Non mi sono pentito e non penso che mi pentirò.
    Con ciò non intendo sconsigliarti un plasma. Intendo solo consigliarti di prendere un plasma solo dopo aver accertato, oltre ogni ragionevole dubbio, che si tratta del tipo di tv che fa per te (tenendo anche conto, come detto, della luminosità dell'ambiente dova andrà collocato).
    Firma rimossa

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il sito italiano LASCIALO perdere perchè non è aggiornato ed è confuso. chi lo tiene aggiornato fa casini a non finire.

    ... il PK550 è SOLO europeo... prenditi il 760
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    @ais001
    Ciao ais, purtroppo anche il PK760 è solo EUROPEO, il gemello italiano è il pk780 che però costa 200€ in più (1012+sped.)

    Sarei quindi indeciso tra il 350, il 550 e il 760, sapendo che:
    il 350 ha in più del 550 bluetooth, thx, una hdmi; non so se sia antiriflesso il pannello;
    il 760 ha in più del 550 il dlna, un vetro antiriflesso, un usb e una hdmi; però ha il problema del filtro trueblack sempre attivo, che comporta l'edge enhancement.
    L'unico garanzia ita dei 3 è il 350.

    Inoltre il problema del riflesso, come indica DavideM, potrebbe essere un problema! Non sopporterei un vetro che rifletta molto!


    Ais potresti far intervenire l'esperto LG?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    ... Intendo solo consigliarti di prendere un plasma solo dopo aver accertato, oltre ogni ragionevole dubbio, che si tratta del tipo di tv che fa per te (tenendo anche conto, come detto, della luminosità dell'ambiente dova andrà collocato).
    E' infatti il primo problema che mi creo, ma un LCD da 50'' costa almeno il doppio, e non credo ne valga pù di tanto la pena. I led neanche li considero!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    si, io sono partito dalla tua indicazione di 1500 euro come spesa max, e ti ho indicato il samsung C650 perchè ci stai dentro anche prendendo il 55'', e ti avanzano anche sui 100 euro (trovaprezzi.it).
    Certo, i PK della LG sono convenienti. Con circa 1000 euro ti porti a casa un bel 50'' se scegli il quasi-top di gamma 780. Se scendi nella gamma spendi ancora meno. Ma... poi ti piacerà ? O ti troverai a pensare "bah...però, forse non è stata la scelta giusta" ?
    Per quello che dico: fai benissimo a leggere e a documentarti prima; così avevo fatto io. Ma - dopo aver selezionato uno o + modelli papabili - una visita da MW, o E***nics, o in una catena simile è cosa buona e giusta
    Certo, poi tutti obiettano che quello non è il contesto giusto perchè le luci sono forti, le regolazioni sono quello che sono, ecc. ecc. E' vero, ma purtroppo questo è quanto passa il convento; nessuno ti lascia il tv in prova x una settimana... E comunque le luci in un MW sono uguali per tutti; se un tv è brillante e definito e un altro è moscio si vede...
    Io non voglio fare il promotore della samsung anzi, so che ci sono tv migliori in giro; ad es il Toshiba serie SV, led local dimming, è una favola. Ma il 55'' costa 2.500 quando lo compri bene...
    Del C650 si dice in giro che sia uno dei migliori in circolazione in termini di rapporto qualità/prezzo. Io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
    ciao
    Firma rimossa

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    si dice in giro che sia uno dei migliori in circolazione in termini di rapporto qualità/prezzo
    ... lo si dice pure degli LG se è per questo

    ... il problema è che la gente dovrebbe andarli a vedere invece di chiedere soltanto.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da blueven
    1. Ciao ais, purtroppo anche il PK760 è solo EUROPEO, il gemello italiano è il pk780 che però costa 200€ in più (1012+sped.)
    2. Ais potresti far intervenire l'esperto LG?
    1. beh, a quel prezzo sei comunque sotto il tuo budget... allora avessi io la scelta andrei sul top se costa così poco

    2. non posta più perchè ogni volta lo cazziano perchè è troppo di parte (il regolamento parla chiaro e chi non si attiene viene caxxiato).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    @ais001

    ais, ti quoto al 100%.
    Nessun dubbio che i plasma PK siano convenienti; e te lo dice uno che per due mesi è stato straconvinto che, al ritorno dalle vacanze, avrebbe "adottato" un 60PK780 o 980. Un bel sessantapollicioni a circa 1600 e., come fa a non farti gola ? Poi però ho capito che non faceva per me.
    Mi sono solo permesso - lo avrai notato - di far presente a blueven che i plasma sono oggetti, per così dire, "particolari", e che la scelta di un PK non dovrebbe essere guidata solo dal calcolo euro/pollice ma anche dalla consapevolezza che ti porti in casa un tv che si vede in modo diverso dai "soliti lcd" e che, inoltre, in un ambiente molto luminoso potrebbe avere + problemi di un lcd (fermo restando che vedere un tv al buio resta sempre il top..).
    Una volta che avrà visto coi propri occhi che quello è il tv che vuole, allora PK tutta la vita
    ciao e buona serata !
    d
    Firma rimossa

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    Avete ragione, il problema è che oltre al 350, gli altri non li posso vedere non essendo commercializzati in italia. Posso provare a trovare il 780 da euronics, domani mi farò un giretto. Per il 550, che è quello che mi premeva di più, non posso fare nulla però.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    i plasma sono oggetti, per così dire, "particolari"
    Sempre detto che se ti serve una tv da mettere in giardino è meglio un lcd, il plasma è fatto per ambienti scuri/buii come di solito è il salotto alla sera

    ... comunque il problema del riflesso è di facile soluzione: basta spostare/inclinare la tv o semplicemente usare delle tende diverse... niente di impossibile che già non si faceva centinaia di anni fa quando non esistevano proprio le finestre
    Ultima modifica di ais001; 30-09-2010 alle 03:44
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •