|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Da VPR a tv "normale" e molti dubbi :(
-
25-09-2010, 13:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 2
Da VPR a tv "normale" e molti dubbi :(
Salve a tutti, mi sono registrato 3 minuti fa dopo aver letto da utente non registrato molte e molte pagine su questo forum e purtroppo non sò come sia possibile i miei 2 nick name di "riferimento" che trovo sempre liberi su pressochè ogni furum erano entrambi già stati presi, assurdo ma vabbè non fa nulla non è di questo che volevo parlare
Il mio "problema" è il seguente: da tanti anni non avevo una tv o meglio, ne avevo una in cucina, una tv senza pretese, quella che tutti usano per vedere il tg o un varietà pomeridiano/serale e non mi sono mai preoccuparto della sua bontà..era quel che era e faceva degnamente quello per cui si proponeva. In un altra stanza vi era il mio impianto home theatre composto da VPR schermo fisso con cornice sinto ampi 5.1 più altri due subwoofer uno per FL e un altro FR (veniva giù la casa praticamente) ed ero molto entusiasta del mio piccolo ambiente che avevo creato.
Il set up era basato su un VPR ldc hd-r (720p) lettore dvd e play3 e sdtv il 90% del materiale che uso era (e sono) dvd e dvx in 720p la play (che va benissimo anche in 720) e il restante 10% erano programmmi tv che ogni tanto guardo. La diagonale proiettata del mio VPR era 83" su formato 16/9 e 99" (zoom analogico della lente) sul 4/3 (insomma can5, ita1 ecc per capirci trasmettono in 4/3) distanza di visione 3 mt scarsi. L'idillio per le mie pupille ocularidi tutto questo ne ero felicissimo ma da un annetto oramai ho cambiato casa e nel mio favoloso bilocale il mio home theatre non ci sta e quindi mi sono ritrovato con una "bella" tv tubo catodico preinstallata nella casa che non è il massimo per le mie esigenze diciamo.
Ora lo spazio è quel che è in casa e mi sono ritrovato a dover fare un downgrade (dal videoproiettore + impianto 5.1) a ciò che mi porterò casa a breve. Il problema più grande è... cosa prendere.
Mi stavo orientando nella giungla di tv che sono sul mercato e visti i miei passati non vorrei scendere sotto i 50" (che già mi paiono un francobollo di tv) con distanza di visione da 2.2mt, addio al 5.1 e benveuto standad sound.
Son veramente un nabbo atomico sui televisori, pensavo che non avrei mai fatto il passo all' indietro e avevo completamente perso l'interesse sul argomento dato che considerto il tv assolutamente inferiore all'esperienza ludico visiva che il proiettore garantisce.
Primo passo fatto leggendo i numerosi tread qui sul forum è che ho capito che il plasma sarà il mio futuro.
Altra cosa che ho capito è che il il fullHD è una risoluzione pressochè nata morta dato che la differenza è troppo poca rispetto alla hd-r e che a parte blu ray e i (pochi) giochi ps3 sfruttano e che comunque dalla mia esperienza su diagonali importanti (oltre 80") visualizzate in downscaling su output 720p la resa è eccellente dunque la vedo come una bella trovata commerciale ma ovviamente non denigro i sostenitori del 1080, anzi, probabilmente in determinati ambiti e se sfruttate appieno la qualità visiva sarà superiore, ma non avendo avuto la possibilità di accertarne tali pregi mi levo dal poterlo dire, dico che per me non ha molto senso se raffrontata al hd-r.
Sono stato "un pò" lungo nella esposizione della mia problematica ma non mi andava di aprire un tread con due righe con suscritto "devo prendere un tv cosa mi consigliate 50" o più" bensì volevo far capire il dubbio che mi attanaglia dato che faccio parte della generazione 1000euro e sborsare oltre uno stipendio in un televisore non è un passo che voglio fare troppo alla leggera nonostante abbia speso cifre folli nel ambito home treatre in passato...ma sapevo cosa stavo comprando. Le tv, il mercato de televisore odierno mi è oscuro e più cerco di informarmi sui vari modelli che sono in circolazione più trovo lacune da una parte, pregi su uno a discapito dell'altro o viceversa...è un bel casino per dirla in termini puerili!!
Capisco d'aver magari esposto troppi spunti per una "normale" discussione ma questo è quello che mi è venuto in mente, passo la palla a qualcuno di voi che magari se ne intende più intrinsicatamente di me su questo folle mercato che ci viene propinato e che dal quale dobiamo riuscire a mergere con una soluzione.
Grazie, Lukystrike.