Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    28

    dvd con uscita dvi interfacciati su vga con adattatore e PANASONIC PW6


    Ciao a tutti, possiedo da pochissimo un plasma Panasonic PW6 al momento solo con uscita VGa (quella di serie) e s-vhs

    Vorrei interfacciare un dvd di discreta qualità poiche con il mio attuale sony in svhs rilevo (visibile soprattutto su sfondi neri) dei disturbi e tremoli tendenti al grigio, inoltre la profondità dei dettagli è limitata.

    Vorrei quindi abbinarvi un lettore nuovo senza spendere cifre esorbitanti.

    Avevo pensato al Samsung 935 o anche Hamlet XDVDP880.
    Questi lettori hanno però il migliore collegamento in DVI.

    Funzionerebbero quindi con il PW6 interfacciati dalla loro uscita DVi, tramite adattatore DVi/vga (lo stesso adattatore fornito normalmente con le svga dei PC) sulla vga del plasma?

    Che segnale riceverei?
    Quale qualità?

    Il Samsung 935 abilita il chip Farudja solo tramite dvi.
    In questo modo funzionerebbe?
    Inoltre il Pw6 è compatibile con il 480p, 720p, 1080i e 575p; ma con il 576p?
    IL samsung o hamlet hanno solo il 576p, quindi cosa accadrebbe sul PW6?
    Si vedrebbe cmq?

    Attendo consigli dai + saggi

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    Prova a guardare qualche mio post precedente:
    io ho il PW6 al quale è collegato, tramite adattatore DVI-VGA, l'Hamlet 880.
    Io uso il segnale 576p, vista la risoluzione del monitor. La resa è più che soddisfacente.
    Attenzione: se colleghi il Samsung non vedrai niente: l'uscita DVI di questo lettore veicola solamente un segnale digitale, non compatibile con l'ingresso VGA che è analogico.

    Se vuoi usare il Samsung devi montare sul PW6 lo slot DV; lo stesso dicasi per gli altri lettori con uscita DVI solo digitale.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    28

    ma la qualità?

    Ciao, ti ringrazio per la risposta chiarificatrice, ma ora mi hai messo il dubbio circa la qualità di visualizzazione (in particolar modo con l'HAMLET 880)

    Cosa intendi per qualità + che soddisfacente?

    Potresti fare dei paragoni con altri dvd?

    Il lettore Hamlet ha un costo molto abbordabile, ma la qualità di riproduzione può essere considerata di fascia medio-bassa o medio-alta?

    Adesso ho un sony a 10 bit 54Mhz e non vorrei, cambiando, avere un peggioramento invece che migliorare.....

    Ti prego di dettagliarmi in qualche modo le tue impressioni.

    Grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    In questo caso le impressioni sono esclusivamente personali:
    non ho fatto un raffronto diretto sul mio plasma con vari lettori, ma dal rivenditore da cui l'ho acquistato, ho avuto modo di visionare alcuni DVD con un paio di lettori (DENON 2200 e T+A "nonmiricordoilmodello"). Gli stessi DVD li ho poi visti a casa ad installazione avvenuta con il personale del negozio: l'impressione è stata molto positiva in base però alla sola percezione visiva in quanto non ho effettuato nessun test con DVD di calibrazione. Devo dirti comunque che la qualità della DVI è nettamente superiore a quella dell'S-Video (unico raffronto fatto).
    Non so dirti se la qualità sia medio-bassa, media o medio-alta e probabilmente sarà inferiore a quella di un DVD player "di rango", ma, data l'obsolescenza rapidissima di questi dispositivi ho ritenuto opportuno non investire troppo sul lettore.
    In altre parole io sono soddisfatto e francamente non mi interessa la performance video superiore a tutti i costi.
    Per ora va bene il detto "chi si accontenta, gode".

    Stefano
    Ultima modifica di nemo66; 24-06-2004 alle 11:44

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    28

    e il 480p 60Hz?

    Ciao, mi sono deciso a prendere il lettore Hamlet 880.
    COndivido le tue stesse impressioni e pertanto ti ringrazio del suggerimento.

    Tuttavia ho notato uno strano fenomeno in abbinamento al PW6

    Ho effettuato l'aggiornamento del firmware del lettore all'ultima versione (quella del 27/05/04) e cosi ho sbloccato la scelta sulle uscite dvi sia a 50 che 60Hz.

    Ho notato però che a 480p 60Hz il PANA PW6 non mi abilita la funzione N-Zoom mentre a 576p 50Hz lo fa.

    Succede anche a te?

    Molte volte mi capita di vedere dvd NTSC 4:3 e quindi mi sarebbe utile.

    Stando al manuale del PW6 l'N-Zoom viene disabilitato se il Segnale è PC.

    Ne consegue che viene considerato tale il 480.....bu.....

    Inoltre sai se vi è qualche opzione nascosta per perfezionare la qualità dell'immagine dell' 880 e settarla?

    A 720p rilevo un'immagine sicuramente dettagliata ma più morbida e meno "tridimensionale" e vorrei correggerla.

    Grazie

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115

    Andrea,

    per quanto riguarda l'N-Zoom devo verificare (ora non posso), anche se a memoria mi pare che sull'ingresso VGA sia disabilitato del tutto, indipendentemente dal segnale che gli viene passato.

    Le ultime versioni del firmware, tramite il tasto setup del telecomando (se non ricordo male) mentre vedi il film, consente la taratura di alcuni parametri. Io personalmente preferisco però agire sulla taratura dell'immagine dai menu del PW6.
    Puoi consultare il forum dedicato all'Hamlet a questo link:
    http://www1.hivizone.com/forum/displ....asp?ForumID=2

    Se hai il PW6 a bassa risoluzione (480x840), non ti consiglio di uscire a 720p: in questa maniera infatti costringi prima l'Hamlet a fare un up-scaling a 720 linee e poi il PW6 a fare un down-scaling a 480 con sicura perdita di dettagli.

    Saluti

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •