Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Quale TV scegliere?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Citazione Originariamente scritto da goldrake7
    Scusami senza polemica, ma il V20 di sicuro è quello col miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni .... il lavoro del DVB-T è più che decente anzi è buono, le lievi imperfezioni/artefatti l'utente "normale" nemmeno le noterà ... rispetto al V10 è 2 spanne avanti
    ma figurati nessuna polemica !
    solo che rimango sempre a dubitare del DVT-B perchè oggettivamente anche quasta fatica dell'elettronica interna dei panasonic sui segnale interlacciati è risaputa. tuttavia io non ho notato cose importanti a rigurado al V10.... se poi tu affermi che il digitale terrestre con il 50V20 è il massimo (scusa il gioco di parole col tuo nome ) ci credo per carità, in fondo il valore aggiunto in percentuale importante la fa il proprio grado e soddisfazione di visione.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    m... il digitale terrestre con il 50V20 è il massimo (scusa il gioco di parole col tuo nome ) ...
    non ho detto che col DVB-T è il massimo, ma buono ... ripeto come scaler fa un ottimo lavoro, secondo a nessuno, mentre per il problema del non riconoscimento della cadenza, cosa che la stra-grande maggiornza dell'utenza non noterà, non è poi tutto questo dramma che si cerca di far credere.
    Se la richiesta fosse stata di vedere segnale TV o qualche DVD avrei consigliato un HD-Ready.


    SALUTI

    MASSIMO

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    30

    che ne pensate di...

    ...per rianimare un po' la discussione:

    mettiamo una distanza di 2/3 metri per la PS3 e
    mettiamo una distanza di 3m/3,5 per il digitale terrestre...
    che ne direste della soluzione pana 46G20 che si trova intorno ai mille euro?!?

    Nota: ho già un pana 42V10..che con MyskyHD mi sta dando tantissime soddisfazioni anche nel confronto con altri amici dotati di samsung led e plasma altre marche.
    Ora cerco la soluzione ideale per uso 80%PS3 10%dvd/bray e 10%dtt

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da fazer05
    ...per rianimare un po' la discussione: ....... Ora cerco la soluzione ideale per uso 80%PS3 10%dvd/bray e 10%dtt

    Ti posso consigliare il Pana 50S20 ... ottimo per giocare !!!

    SALUTI

    MASSIMO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •