Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30

    Scelta tv con budget pari a 1000€


    Ciao a tutti,
    sono un paio di mesi che sono alla ricerca di un televisiore da 32" o da 40" o da 42" ma purtruppo non riesco a venirne a capo.

    Mi spiego meglio:
    Io desidero comprare un tv che mi permetta di godere a pieno della visione di sky hd, bluray e mkv(720p, 1080i e 1080p) ed ero orientato verso un tv led.

    Il mio problema inizia proprio qui; all'inizio ero completamente ignorante in materia ma leggendo sul forum ho appreso qualcosa.

    Il problema iniziale era quello della tecnologia: LED vs PLASMA, ma i problemi presentati dal plasma mi hanno fatto indirizzare verso il LED, convinto che questa fosse la scelta migliore.
    Successivamente ho capito la differenza tra EDGE LED e LOCAL, ero quindi propenso per un SAMSUNG SERIE C6000 e poi anche per un LG LE8800.

    Leggendo però nei post, ho scoperto che entrambe queste tv presentano problemi, chi di badding, chi di coni, chi di scatti ecc...

    La mia domanda è questa: ma con un budget intorno ai 1000€ è possibile o no comprare un prodotto che soddisfi le mie richieste e che, non chiedo abbia una visione pari a tv che costano 5000€, ma che almeno non presentino problemi così evidenti e fastidiosi!!!

    Capsico che ormai la tecnologia costa, e per un buono-ottimo prodotto bisogna spendere qualcosa in più rispetto al mio budget, ma purtroppo per ora non posso e quindi vorrei accontetarmi di un tv, che come già detto, mi permetta di fare quello che desidero senza dannarmi e impazzendo in una ricerca che sembra non finire mai.

    Grazie per aver letto il mio sfogo, ma ho la sensazione di essermi cacciato in un vicolo ceco.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato in "altri argomenti" (Titolo generico)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    vincyilbiondo Capisco benissimo le tue "insicurezze"; se potessi però dirci anche la distanza di visione,così sarebbe più facile scegliere almeno la "taglia" della tv.
    Fatta questa doverosa premessa la tv perfetta non esiste,quindi è inutile "dannarsi l' anima". Piuttosto devi cercare di trovare il "giusto compromesso" tra le tue esigenze e il tuo budget.
    Per avere meno "problemi" io ti posso consigliare di guardare a un "full lcd" di quelli "tradizionali" (non led tanto per capirci) tipo il Sony EX500.Ottimo in HD ma inferiore per esempio al Samsung c650 in Sd e nella gestione dei contenuti interlacciati (Sky HD). Se proprio vuoi un led invece direi di dare un' occhiata ai seguenti modelli:
    Panasonic TX-L42D25 (unici difetti nero e contrasto non proprio "ottimali")
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...272/index.html
    V20 (stessi difetti del D25 ma migliore una volta calibrato)
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...418/index.html
    Sony HX700 (sorvolando sui problemi di "clouding")
    Toshiba SL733 ("castrato" però dal punto di vista multimediale) Toshiba VL733
    Anche se sinceramente non ho ben capito su quali basi hai "scartato" a priori il plasma che per i contenuti "cinematografici" che hai indicato sarebbe forse il più adatto.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Oltre al Tv in firma, in casa ho sia Lcd che Plasma, e come ti ha indicato Tadzio09 alla fine del suo messaggio, non escluderei un plasma.
    Tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H; Lettore BD/DVD: Sony BDP-S373; Console: PS3 Fat 40 Gb -> 320GB; Decoder SAT HD: Pace DS830NS; DVDR: Panasonic Dmr-ex 79; Tlc universale: Logitech Harmony One.
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Diffusori: B&W DM603S2 frontali, B&W LCR6S2 centrale , B&W ASW500 sub, B&W DM601S2 posteriori; Cuffie Sennheiser HD 555.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Grazie ragazzi per queste prime battute...

    La visione varia dai 2,00m ai 2.50m, ma volendo posso anche avvicinare il divano quando devo vedere un film e quindi godermi tutti i particolari dell'hd.

    Come già detto vedrò quasi del tutto sky hd, bluray e mkv a 1080i e 1080p (quindi possibilmente un tv che permetta di leggere direttamente i file mkv e processarli dall'harddsik o pennetta usb, senza utilizzare harddisk multimediali che per il momento non desidero comprare), mentre l'sd non lo utilizzerò mai.

    Il plasma l'ho scartato all'inizio della mia ricerca sia perché "tira" meno del led ed ha meno sexy appeal sia perché dicono che soffra di problemi di stampaggio ecc...

    Desidero precisare che il fattore estetico e le voci dei commessi dei cc e delle persone ignoranti in materia, i quali sostengono che il plasma sia una tecnologia superata e battuta in partenza dal led, mi influenzavano soltanto in precedenza, mentre ora sono preoccupato solo ed esclusivamente dai problemi "tecnici" e per questo mi ero orientato sui led, anche se a quanto sembra hanno anch'essi i loro problemi...

    Ragazzi mi affido a voi, datemi quanti più consigli possibili e se avete altre domande, io sono qui!!!
    GRAZIE

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Piccolo up.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ormai questi forum stanno diventando sempre più consigli per gli acquisti e meno approfondimenti tecnici, spinto nel vortice del consiglio ad ogni costo ti indico il led philips 40PFL7605H che online trovi entro il tuo budget o in alternativa il samsung UE40C6500.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Perchè non è forse un consiglio per l' acquisto che ha chiesto vincyilbiondo ? I motivi tecnici mi pare siano stati "spiegati" di alcuni "suggerimenti" senza scendere in inutili particolari...
    @vincyilbiondo Considerando che non farai utilizzo di materiale SD rimane valido il mio consiglio per il Sony EX500/505 però vista la distanza di visione io andrei sul 46"...se devi prendere un led tieni in considerazione l' HX700 ma con 1000 euro dovresti rimanere sul 40" e "avvicinare il divano" come hai detto tu per "goderti" i bd...ciao
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •