Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    4

    Consiglio TV 40' Sony vs Panasonic


    Salve a tutti, è il mio primo post, e vi ringrazio fin da ora per evenutali graditi consigli, in quanto, tutto quello che so, l'ho letto da questo forum. Mi scuso con gli admin se la sezione è sbagliata, e ho già letto le precedenti discussioni, ma sinceramente ci si smarriva dopo alcune risposte.

    Dunque dopo 8 anni di onorata carriera, penso di mandare in pensione il mio Sony 32', e dopo aver letto diverse discussioni qui sono arrivato alla conclusione che, viste le esigenze di:
    1) una tv sopra i 40'
    2) Budget tra i 950 e i 1200 euro
    3) distanza dalla tv : 2,5/3 metri
    4) uso prevalentemente sky (a breve prendo il decoder hd) e film (niente bluray però), eventuale collegamento a media station/pc per serie tv americane.
    5) non vorrei escludere la connettività wifi e qualche utility internet.
    6) Sporadicamente visione fotografie digitali.

    Dunque la summa di quanto sopra mi ha portato a restringere i papabili in due tv:
    A) Sony Bravia LED 40' NX700
    B) Panasonic Viera Plasma 42' V20

    Vi ringrazio fin da ora per le gradite risposte, buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Io propenderei per il V20 semplicemente per la mia predilezione per il plasma (sto prendendo in considerazione i led ma solo full led local dimming e quindi siamo fuori dal tuo budget).
    Mi permetto un consiglio se comprerai il Pana, appena puoi comprati un lettore blu ray, perchè è proprio nella visione dei film BD che il Pana da' il meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    4
    Innanzitutto, grazie mille per la risposta.

    Sul discorso del Led avevo provato a guardare il sony e infatti costa già parecchio di più. Già sono riuscito a convincere la fidanzata ad arrivare a 1200 ed è stato un mezzo miracolo

    Comunque sul blueray non sono ancora così convinto, principalmente siamo amanti delle serie Tv e documentari e l'idea dell'hd con sky ci intrigava molto.
    Quello che principalmente mi fa venire dubbi è il discorso
    riflessi. In parte sono fortunato perchè non la tv non sarebbe esposta a luce diretta, però vorrei evitare che guardandola di giorno faccia fatica.
    Secondo punto, sul discorso del wifi ho letto che il Viera ha qualche problemuccio. Terzo il discorso del green ghosting e delle immagini statiche.
    Da quello che ho capito finora è che dal punto di vista del design e della multimedialità, Sony è un passo avanti, mentre nel discorso immagine il plasma è qualcosa meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Le tue perplessità sono legittime; ovviamente starai già guardando il 3D sul V20 per leggere nel dettaglio le impressioni su Green ghosting e multimedialità, io non mi preoccuperei di ritenzione (basta un po' di accortezza soprattutto all'inizio) e della visione diurna, forse la cosa più importante che potresti notare sono i floating blacks, ma se non li hai nominati probabilmente non l'hai considerato (giustamente) un elemento discriminante.
    Riguardo a Sky, fate bene a farvi intrigare, ma per la varietà dell'offerta, dal punto di vista qualitativo, non c'è paragone a vedere un film su sky hd e un blu ray.
    Per cui, visto anche il ridotto costo che hanno raggiunto i lettori blu ray, io prenderei entrambi.
    Ciao e auguri.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Anch' io propenderei per il plasma, ma con 1200 euro di budget sinceramente prenderei il Samsung UE40C6510 oppure il Panasonic TX-L42V20 che è un IPS-LED straordinario.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    4
    Si, debuttante, hai centrato in pieno quello che intendevo.

    Tadzio, grazie anche a te, però non capisco, se preferisci i plasma, perchè poi suggerisci due Lcd?

    Sul Panasonic anche io l'avevo valutato, salvo poi però pensare che per la stessa cifra soldo più soldo meno, ci prendo il plasma, per il Samsung, da quello che ho letto, sembrerebbe avere una gestione dei colori molto pompata, artefatta. Sull'elettronica niente da dire, ma non so, da quello che leggo di recensioni, la Bravia sembra essere la migliore tra le Lcd/Led di quella fascia.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Forse mi sono espresso male:ho detto che anch' io "propenderei" per il Plasma come ho sempre fatto, però vedendoli da vicino ti dirò in tutta sincerità che il Led IPS in questione della Panasonic non sfigurava affatto con il Plasma serie V20, anzi.E tenendo conto dell' uso che ne farai (Sky HD e niente blu ray, dove il plasma dà il meglio)e che ormai i moderni led hanno contrasto, profondità del nero e colori allo stesso livello dei Plasma ma consumano minor energia e sono esteticamente migliori; beh,come detto se fossi al posto tuo e dovessi spendere 1200 euro oggi li spenderei per un LEd IPS Panasonic TX-L42V20 e scarterei se pur a malincuore il Plasma in questione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    4
    Si Tadzio, ora è più chiaro.
    Allora rilancio e ti chiedo, perchè Panasonic o Samsung e non il Sony che ho proposto?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Ti rispondo subito: perchè secondo me (e secondo molti altri addetti ai lavori) l' NX 700 di Sony come qualità di immagine non è altro che la serie W5500 con la "novità" della retroilluminazione Led Edge.
    Per carità, buona tv ma non paragonabile a mio avviso con il Panasonic citato in quanto a profondità del dettaglio nelle scene scure e fedeltà dei colori. Inoltre il pannello Sony è estremamente "riflettente" e non offre un' uniformità ed un angolo di visuale eccellenti che sono invece punti di forza della serie IPS LEd di Panasonic.
    Tanto vale allora prendere la serie EX della Sony che è più economica ma anche più performante rispetto alla NX. E ne approfitto per ricordare che le recensioni non sempre sono "super partes". Da parte mia ho adorato Sony in passato per i suoi CRT Trinitron che erano il "top assoluto" all' epoca e per qualche lcd "più riuscito" di altri (serie x e z) ma ultimamente secondo me come rapporto qualità/prezzo c' è di meglio in giro nel campo dei Led/lcd. Questo il mio modesto parere. Poi ovviamente il consiglio è sempre di scegliere in base ai propri gusti e se possibile di vedere "fisicamente" la tv che si vuole acquistare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •