|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio acquisto tv fascia mediobassa
-
06-06-2010, 20:08 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Consiglio acquisto tv fascia mediobassa
Ciao a tutti. In diversi forum mi hanno consigliato di chiedere qui. Come molti (da quello che posso leggere nelle prime pagine) sono nella più totale confusione per l'acquisto di questa TV
.
Vengo subito al dunque, il budget è 600~800€, nel senso che non avrei problemi a spendere 800 euro per un prodotto che sia di qualità, ma se ne spendo meno ovviamente è meglio. Quello che ci devo fare è guardaci la tv sul dtt, forse sky e collegarci un pc per guardarmi qualche film in hd e ogni tanto giocarci anche. Dimensione massima 42 pollici come spazio, lo guardo da 2,5/3 mt.
Ho letto un pò di roba sulla perenne disputa tra lcd e plasma, inizialmente ero partito diretto verso un lcd a led, poi leggendo però mi pare di aver capito che il plasma come qualità visiva è una spanna avanti, quello che mi domando però è, sulla fascia di prezzo in cui devo acquistare io questo discorso vale comunque ? Notavo che stando sul plasma riuscivo a prendere un 42'', ma un plasma 42'' a quel prezzo è paragonabile a un lcd a led 32"/37" dello stesso prezzo ? (notavo che i plasma in quella fascia sono un pò poveri dal punto di vista di connessioni e tecnologie varie, che sò eth,usb,dlna, e altre robe che possono tornare utili). E sempre nell'ambito degli lcd led, notavo che solo sharp (o quasi) propone, in questa fascia di prezzo, lcd full led, comparando monitor di questo livello si nota la differenza tra uno sharp full led e un samsung/lg/boh edge led ?
forse mi sono dilungato troppo, grazie delle eventuali risposte.
Ultima modifica di ilbrillo; 06-06-2010 alle 20:12
-
07-06-2010, 08:19 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
lcd toshiba 42xv635d o lcd toshiba 42zv635d.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
07-06-2010, 08:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da benefabio
-
07-06-2010, 08:56 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
perchè come rapporto qualità prezzo sono due ottimi lcd, dato che vedo che lo userai con il pc e con i videogiochi e se in futuro metti skyhd è meglio un lcd, per skyhd riferito ai loghi contrastati che potrebbero causare ritenzione con i plasma.
Ultima modifica di benefabio; 07-06-2010 alle 08:59
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
07-06-2010, 23:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Senza nulla togliere all'ottimo consiglio postato sopra,
non precluderei un plasma, anzi.
Almeno farei un confronto, cercando di vedere all'opera i pannelli girovagando x c.commerciali (per quanto in tali location possa valere).
Dopotutto, ultimamente, nemmeno la Rai, ha loghi che "stampano".
E se il pc non resta x ore sul pannello con la schermata del desktop,
non sei vincolato ad una tecnologia rispetto ad un'altra.
Puoi decidere quella, che come resa globale ti convince di più.
Sceglierei il pannello migliore che posso permettermi, come godibilità visiva.
Le "tecnologie varie, che sò eth,usb,dlna" vengono dopo.
Un qualsiasi W.D Live costa meno di 100 euro, riproduce benissimo praticamente tutto,
e se tra 2 anni (o 6 mesi) escono nuovi standard o esigenze diverse,
non mi costringe a cambiate pannello.
Ciao.
-
08-06-2010, 10:03 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Roger 60
. Si effettivamente mi devo fare un giro, per una serie di motivi lo devo prendere in città e non lo posso ordinare su internet, ma prima di farmi un giro volevo farmi un'idea su quali modelli andare a vedere meglio. Ad esempio se non mi fossi letto qualcosa su internet i plasma non li avrei proprio presi in considerazione. Si infatti il discorso di features e interfacce varie, che all'inizio consideravo molto, l'ho fatto passare in secondo piano, anche perchè accanto ho un pc e non avrei alcun problema, a parte l'aggeggino della wd di cui ho letto davvero bene
. Appena ho tempo vedo per i modelli suggeriti su e qualche plasma, anche se speravo di prendere qualcosa di più nuovo (led ?), per altro il primo non ha neanche il decoder che supporta i flussi in hd
-
16-06-2010, 22:51 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
bene, uppo perchè mi sono fatto un giro, e mi trovo ancora più confuso
. Adesso sono indeciso tra un 37 e un 42 (ma perchè non fanno i 40 ?
). Le opzioni che ho trovato in giro sono queste in ordine di prezzo :
tx-p37x10e
tx-p37x20e
tx-p42x10e
tx-p42u10e
tx-p42u20e
E poi ci sarebbero questi due modelli solo che sono leggermente fuori budget, ma se ne varrebbe veramente la pena potrrei cercare di fare uno sforzo :
tx-p42g10e
tx-p42g15e
Ma che differenza c'è tra le varie sigle, x u g, esattamente indicano una particolare carretteristica ?
Aiuto
-
18-06-2010, 11:49 #8
per la tua distanza di visione, un 42" è veramente il minimo (anzi in HD sarebbe pure un po' piccoletto): vai comunque sui modelli della serie 20, che sono nuovi e per molti versi migliori.
Quelli che hai postato non mi convincono per una serie di motivi che non sto a elencare.
Il mio consiglio, magari acquistando online per risparmiare, è il G20.
In tal caso la differenza c'è e, sempre imho, ne vale assolutamente la pena.
Al limite un S20, però meno adatto alla visione in ambienti illuminati perché manca l'eccellente filtro antiriflesso che montano solo sui modelli dal g20 a salire. Se lo guardi sempre in ambienti con poca luce S20 è ottimo per rapporto qualità prezzo.
Ciao!Ultima modifica di rosmarc; 18-06-2010 alle 12:00
-
18-06-2010, 12:56 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
grazie della risposta, temevo non mi avrebbe risposto più nessuno
. Purtroppo devo prendere anche altre cose, fare la finanziaria, e comprando in città mi viene tutto più comodo visto che le altre cose sono di mia madre. Quindi mi devo affidare a euronics o expert, gli unici grossi della mia città, e facendo un giro gli unici alla mia portata erano quei modelli
.
Per altro la stanza di giorno è molto luminosa visto che accanto c'è una porta a vetri :\. Per la serie g riesco a prendere solo il g10e che qui da me verrebbe 750 euro, il g20 se non ricordo male stava a 1100, una bella differenza, mentre il g15 verrebbe 850 (che differenza c'è con il g10 ?). Comunque si mi sono convinto per il 42'', che comunque è il massimo cui posso arrivare in funzione dello spazio.
-
18-06-2010, 13:18 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
Ciao, mi inserisco qui per non aprire un'altra discussione visto che credo di avere più o meno le stesse esigenze:
Abito a Milano e quindi pensavo di acquistare in una delle note catene presenti in zona. Se sapete di qualche buona offerta segnalatemela.
Budget 500-700 secondo la moglie (facciamo anche 100 in più se ne vale la pena)
Distanza schermo-occhi 2 metri esatti (pensavo a 40-42 pollici ma c'è ancora spazio se è meglio più grande).
Utilizzatori principali i bambini per film/cartoni in dvd e blu-ray, qualche ora di wii alla settimana, io ci guardo ma poco la tv in dtt.
Solita indecisione fra plasma e lcd, sono inesperto e non ho amici da cui andare a fare confronti fra i vari tipi.
Grazie
Paolo
-
21-06-2010, 11:02 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
up
. Nessun altro consiglio ?
-
21-06-2010, 11:56 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
tra quelli che hai elencato se vuoi risparmiare il 37x20 se invece vuoi spendere qualcosa in più il 42g15.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-06-2010, 20:05 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
ho ristretto a 2 modelli, il 42s20 o il 42g15. Non ho capito bene cosa li differenzia, a parte la versione del pannello (più nuova nell's20) mi sapete dare qualche indicazione ?
-
25-06-2010, 13:56 #14
se non ti servono le funzioni multimediali di rete (si può ovviare con un hdd tipo WD o similari)
e il tuner satellitare integrato (sostituibile con un decoder), vai di S20, imho...
-
08-07-2010, 17:01 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 8
salve a tutti anch'io ho bisigno di un consiglio dovrei scegliere uno di questi tv in offerta:1°samsung 40lec530 a €499 oppure lg 42 ld458 a €449.Quale dei due prendo rapporto qualità prezzo?grazie