Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Questo non credo assolutamente che ti faccia cambiare idea perchè il tuo prossimo TV sarà un plasma (sicuramente) ed in particolare sarà Panasonic (forse...). Lo so io, ma soprattutto lo sai già anche tu...
    chi l'ha detto? cambiare idea a volte è sinonima di intelligenza. All'inizio io volevo assolutamente una videocamera Sony e poi alla fine ho acquistato una Panasonic (e non me ne sono pentito)

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Assolutamente sì: 1080p@50Hz
    anche 1080@25p (50Hz) è 1080p@50Hz. io vorrei leggere dove sta scritto 1080@50p (50 Hz) almeno mi tolgo il dubbio (sul manuale non sta scritto e ho riportato anche il riquadro a riprova)

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Anch'io il primo giorno ho avuto questa sensazione, ma ho pensato che fosse dovuto al fatto che io, così come peppem venivamo da un'esperienza con un LCD.
    Il dramma è però quando la stessa impressione capita a chi proviene da un plasma, addirittura Panasonic. Il forumer paolobolo credeva che fosse colpa della luce dei centri commerciali, poi una volta casa, ammette: "nella visione diurna fa schifo, è assolutamente morto e slavato, mentre si vede bene ad ambiente oscurato" in questo post.
    va bè comunque ho 10 gg. per poterlo dare indietro nel caso non sia soddisfatto giusto? tra una settimana circa dovrebbe arrivarmi, sperem... il problema più grosso comunque è che non ho ancora il lettore BD, per cui non posso provarlo nemmeno con un film in blu-ray al buio (sic!)
    Io provengo da un CRT Philips 21" e da un Samsung LCD 22" hd ready, per cui è il mio primo plasma. Vedremo se questo paolobolo ha ragione dai ^_^

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Assolutamente sì: 1080p@50Hz
    Io non mi pongo il problema, ma vedo che tu ne sei convinto (è già la seconda volta che lo leggo dai tuoi post), segui questa strada...
    sicuramente... voglio fare un Viera link (tranne l'HT system che al momento non mi posso permettere):

    Ultima modifica di Gianluca70; 10-06-2010 alle 19:40

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Seasquab
    Ho visto un Panasonic G20 e mi e' piaciuto,
    Se i prezzi e le diagonali sono compatibili alle tue esigenze,
    e se acquistare online non ti spaventa troppo,
    datei un'occhiata anche qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166860
    Tanto per non facilitarti la scelta .
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    e se acquistare online non ti spaventa troppo, darei un'occhiata anche qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166860

    Tanto per non facilitarti la scelta
    e io rilancio con questa

    http://www.expertreviews.co.uk/tvs/2...era-tx-p42v20b

    5 stellette su 5, micidiale.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per i preziosi consigli e scusate se ho scatenato una mezza guerra di religione
    Grazie Gianluca70 e Roger 60 per i link. Il V20 sembra davvero carino...
    Ancora non so esattamente cosa prendero', ma di certo ora ho le idee molto piu' chiare.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10

    consiglio

    guarda
    io ho fatto il mio acquisto dopo settimane di lettura e approfittando dei consigli di questo forum. Ho preso alla fine il panasonic 46g20 e dopo tre settimane, ne sono molto soddisfatto. in tutto. Sicuramente per ho diffidato, e solo per mia scelta, dei giudizi troppo positivi o troppo negativi sul g20. Sempre a mio parere mi sembrano eccessive prese di posizione. Sul fatto che poi qualcuno addirittura ringrazia il cielo perchè ha dato via il g20 .......neanche fosse una guerra di religione. ripeto a me sembra che più passa il tempo e meglio vada e non ho ancora toccato le impostazioni di fabbrica. fai tu...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho preso sabato un philips da 46'' 7655h e l'ho preferito al panasonic g20 e al sony ex402 (erano vicini ed il prezzo era allentante).

    A livello di nero nella penombra del centro commerciale non c'erano differenze tali da far preferire uno all'altro, probabilmente al buio completo la differenza si nota ma comunque stiamo a parlare di finezze (a casa mia e al buio completo questo lcd è più nero del vecchio crt samsung di 6 anni fa!).
    Sinceramente avevo paura a pensare ad un lcd come mio televisore per quello che ho letto sul forum di avmagazine ma, nella pratica, ora mi fa paura pensare che ci sono persone che fanno terrorismo sul nero degli lcd magari solo perchè una volta erano scadenti. Un'altra cosa che ho notato è che con la stanza illuminata (visto in un altro centro commerciale) l'lcd ha una marcia in più perchè riesce a riprodurre delle immagini più luminose rispetto al plasma ed anche per questo motivo ho iniziato a pensare seriamente all'lcd (la televisione la userò anche in pieno giorno e non mi va di chiudere le tende per vederla decentemente).

    Parlando dei colori sparati, appena montato l'lcd a casa mia i colori erano forti ma passando dalla modalità shop a quella home il tutto si è normalizzato (per ora va bene così ma la possibilità per gestirli ulteriormente non manca).

    Detto questo non posso far altro che aggiungere che attualmente la qualità dei televisore si sta livellando non poco e quindi si cade sempre in piedi (ovviamente parlando di televisori di fascia media o alta). Alla mia vista il plasma offre qualcosa in più nelle riprese molto movimentate (es. tennis, calcio) e per il famoso nero mentre, rispetto all'lcd, soffre un pochino le stanze illuminate, una certa delicatezza (stampaggio, costanza del nero e dei colori nel tempo), ed un consumo nettamente maggiore (il mio televisore con l'ambilight accesso dovrebbe consumare da 1/2 a 1/3 in meno rispetto ad un plasma).

    Ognuno faccia le sue scelte, ma, secondo me, non pensi che attualmente una tecnologia possa stracciare l'altra.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 16-06-2010 alle 09:46

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Voglio dire anche la mia...
    Due mesi fa decisi di acquistare un nuovo TV per sostituire il mio ancor pur valido CRT,cominciai ad informarmi su questo forum e a girare nei negozi per osservare da vicino i comportamenti dei vari TV.
    Bene,se all'inizio la mia convinzione era quella di acquistare un plasma per diversi fattori a suo favore ora sta prendendo piede l'ipotesi opposta e cioè son sempre più convinto che per l'uso che dovrò fare io del TV mi si addice di più un LCD o LED che sia.
    All'inizio neanche prendevo in considerazione l'ipotesi LCD perchè abbastanza bistrattao dagli amanti del Plasma,poi pian piano potendoli confrontare mi sono reso conto che un LCD di fascia medio/alta adeguatamente settato è davvero un bel vedere.
    Mi si parla sempre della naturalezza dei colori del plasma,è vero,niente da dire,ma anche un LCD adeguatamente "configurato"offre una naturalità davvero buona.
    Son circa 5 giorni che sto usando un LCD dato in prestito per i mondiali da mio cugino(è in vacanza)e devo dire che mi ha lasciato veramente senza parole.Tutti i segnali in SD si vedono veramente bene,in HD che te lo dico affare!
    La prima cosa che bisogna assolutamente fare con un LCD è abbassare di parecchio la saturazione,poi giocare con le altre impostazioni e abbassare anche queste(contrasto,retroilluminazione,nitidezza,ecc) finchè si riesce ad avere una calibrazione dei colori dove l'incarnato risulta veramente molto realistico.
    Io mi sto godendo alla grande i mondiali e devo dire che anche lo sport in generale si vede da Dio,nessun flikering,nessuna scia,immagine stabilissima.
    Tutte queste cose le si ottengono in egual modo col plasma,però l'ambiente deve essere poco illuminato.
    Col plasma i primi tempi bisogna fare attenzione al suo uso per non incorrere in spiacevoli inconvenienti,con LCD no,si è liberi i visionare qualsiasi cosa e per tuttoil tempo che uno crede.
    Con LCD ci si può gustare in pieno giorno ciò che uno meglio crede,col plasma invece davanti a stanze fortemente illuinate si avranno dei problemi di visione nel senso che le immagini risulteranno poco incisive quindi un pochino troppo buie.
    In conclusione sono giunto a questa considerazione:
    se chi come me ha bisogno di un buon TV da poter utilizzare sia di giorno che la sera e non ha voglia di impegnarsi per i primi tempi a rodarlo, meglio un LCD.
    Si spende un pò di più inizialmente ma ogni anno si può arrivare a rispamiare anche più di 50 euro che per un numero x di anni può fare un risparmio complessivo niente male tale da ecquiparare laspesa iniziale più alta e quindi alla fine il costo del tv risulta il medesimo.
    Cosa importante comunque è la libertà da vicoli che il plasma impone nei primi tempi di visione,nessuna ritenzione,nessuna paranoia da osservare.
    Comunque ora son più che convinto di acquistare un LCD,poi fra qualche mese avrò bisogno di un secondo TV da utilizare in amiente specifico e sporadicamente,e qui la scelta cadrà su plasma.
    Voglio entrambe le tecnologie da poterle confrotare e gustarle a fondo, ma ora da qui a breve la prima TV di dimensoni generose sarà un LCD.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    dopo che hai scritto questo libro almeno potevi indicare l'lcd che ti hanno prestato: modello, marca e pollici per avere un'idea di che stai parlando.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Non farti prestare un plasma se no ricambi idea ..... non si puo valutare la differenza tra due tecnologie come stai facendo tu ....ora dovresti passare una settimana con un buon plasma , cosi si che puoi trarne le conclusioni .....comunque se a te piace di piu l'LCD siamo tutti contenti ma di certo i sostenitori del plasma non cambieranno idea dopo il tuo post ( sai quante partite ho visto sui vari led , locol dimming e compagnia )......buon acquisto

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma di certo i sostenitori del plasma non cambieranno idea dopo il tuo post
    Perchè i plasma hanno solo pregi?
    Leggo di rodaggi di centinaia di ore, attenzione ai loghi, non tirare il collo al display per non farlo invecchiare precocemente, il computer è preferibile non collegarcelo, il nero che è nero da nuovo ma ingrigisce con il tempo, il verde fantasma, il consumo 2-3 volte più alto di un lcd led, immagini non all'altezza dell'lcd con la luce del giorno.
    Insomma, non è che sia tutto rose e fiori.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    io non essendo molto esperto mi sono fatto consigliare da un tecnico che ci lavora e li vende (e che a casa ha un Pioneer Kuro) e mi ha detto di andare sui plasma Panasonic, anche se magari li ai centri commerciali sotto quelle luci così forti fanno minore figura rispetto agli LCD. prima ero intenzionato ad acquistare un LCD Sony Bravia. ora sto aspettando che mi arrivi il P42V20...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    ora sto aspettando che mi arrivi il P42V20...
    Ottima scelta; per quanto dice chiaro scuro ha ragione, nel senso che stò notando anch'io in questi giorni decine di post di persone preoccupate per ritenzione e stampaggio.
    Ma il problema vero è che spesso sono utenti al primo plasma e si preoccupano secondo me in modo eccessivo, io ho due plasma, uno da 6 e uno da 4 anni e, con un minimo di accortezza, non ho mai avuto problemi di ritenzione, figuriamoci di stampaggio.
    Anche il consumo (di cui meno male si parla molto meno) è un falso problema, sia perchè con gli ultimi modelli le differenze di consumo si sono molto ridotte, sia perchè quando vi sono si tratta di poche decine di euro all'anno.
    Per quanto riguarda la luce del giorno e il collegamento al pc è vero, se una persona deve vedere la tv all'aperto e usarla come monitor per pc, allora è meglio che compri un lcd.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Certo che predico bene e razzolo male!
    Ho fatto esattamente l'opposto di ciò che ho scritto prima e cioè ho appena acquistato un plasma da 50",non ho resistito all'offerta che mi si è presentata davanti agli occhi,Samsung Ps50c530 a 699 euro.
    Tra qualche ora andrò a ritirarlo e poi l'ennesimo confronto.
    Va bè vorrà dire che fra qualche mese comprerò l'LCD,ahahahah.
    Anzi direi non fra qualche mese ma al più presto,ho risparmiato parecchio col plasma quindi ci sta anche un LCD da 32" per la visione quotiiana di TV e informazione.
    Il Plasma lo userò invece in modo specifico in ambiente idoneo per film e sport.
    Ultima modifica di meovideo010; 17-06-2010 alle 06:37

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    dopo che hai scritto questo libro almeno potevi indicare l'lcd che ti hanno prestato: modello, marca e pollici per avere un'idea di che stai parlando.
    Sony KDL40W5500.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    almeno adesso ci posti le tue impressioni sulle differenze, sempre utili.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •