Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Come si apre un TV?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Come si apre un TV?


    Ciao.

    Volevo sapere se qualcuno può dirmi come aprire un TV per accedere alle schede elettroniche e al tubo catodico.

    Servono attrezzi appositi o bastano i soliti cacciavite??


    Grazie


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    99% il solito cacciavite a croce,
    possono esserci anche incastri, mai avuto problemi ad aprirli

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Bella lì.

    Tanto meglio.

    Hai letto l'ultimo PM??

    PS: Se non erro ho letto da qualche parte che sai come rigenerare i tubi dei vecchi Brionvega "Top of The Art"...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ci vuole un apparecchio apposta

    é l'ultima spiaggia, rigenerare il tubo può anche terminarlo definitivamente quindi meglio farlo come ultima risorsa

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    che brionvega é?
    noi abbiamo un tot di ricambi e un riparatore che li conosce tutti

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Gerardo....

    Chiamami domani mattina!!!

    (Sorry for the OT)


  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    lanzo ha scritto:
    che brionvega é?
    noi abbiamo un tot di ricambi e un riparatore che li conosce tutti
    E'il modello storico.....quello esposto anche al MOMA di New York....insomma quello rosso portatile 14".


    Lunedì ti posto i documenti x il ns. accordo.


    Ciao

    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    dovrebbe chiamarsi algol no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •