Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: lcd-led o plasma?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    lcd-led o plasma?


    ciao,
    vorrei un consiglio da voi per la mia nuova tv

    le fonti che utilizzo sono: principalmente dvd (dvx..), tv analogica e digitale terrestre, no sky, mediaset premium ecc

    la guarderò da circa 3 m
    spesa massima 850 € (il prezzo di uno sharp led 40 pollici...)

    vorrei un 40 pollici, sono indeciso tra lcd illuminati a led e i plasma, che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Plasma da 42" attualmente con quel budget ti porti a casa un ottimo Panasonic nuova Serie G20

    Ciao
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da cormac73
    1. le fonti che utilizzo sono: principalmente dvd (dvx..), tv analogica e digitale terrestre, no sky, mediaset premium ecc
    2. la guarderò da circa 3 m
    3. spesa massima 850 € (il prezzo di uno sharp led 40 pollici...)
    4. vorrei un 40 pollici, sono indeciso tra lcd illuminati a led e i plasma, che dite?
    1. dvd = 576i
    Divx = 576i
    tv SD = 576i
    DTT = 576i
    ... tutte sorgenti SD, quindi inutile il FullHD (vedi link punto 5)

    2. da 3mt per vedere un 720p, devi prendere minimo un 50"
    ... se vuoi vedere i 1080p devi andare dai 60" in su
    ... i 42" sono fatti per essere visti a 2-2,2mt non di più altrimenti vedi schiacciata l'immagine

    3. con quella cifra ti prendi un 50x20e panasonic (HD-R) e non hai problemi con sorgenti 720p... il 1080p da quella distanza non lo vedi, specie con quelle sorgenti povere

    4. 40" è solo LCD
    ... i plasma sono 37/42/46/50/60


    5. per ulteriori chiarimenti e info, leggi QUESTO post (e le relative risposte)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Sono d'accordo, ma è anche vero che ormai anche i FullHD Panasonic ultima Serie (Vedi G20) fanno un ottimo lavoro con sorgenti SD (Molto migliorate rispetto alla serie 2009) e poi se in un futuro non troppo remoto decidesse di mettere qualche sorgente HD (PS3/BD/SKYHD/PREMIUM-HD) Oppure le emittenti si decidono di trasmettere piu canali in HD si mangerà le mani a non aver acquistato un FullHD che imho ora sarebbe la scelta più giusta visto i passi fatti avanti e considerando anche il prezzo contenuto.
    Quindi potrebbe considerare anche l'acquisto di un FHD da 42" anche se la distanza da cui lo vedrà è consigliabile almeno un 46"
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... l'unica vera certezza è che per avere sorgenti SD upscalate BENE, bisogna nel 99% comprarsi uno scaler esterno dedicato.

    ... per quanto buone possono essere le elettroniche interne, neanche quella del Pioneer è infallibile, quindi non ci metterei la mano sul fuoco. specie da quando Pioneer non produce più tv e la concorrenza ha smesso di rincorrerla per privilegiare il consumismo generale.

    ... se guardi un FHD da 42" a 5 mt di distanza non vedrai sicuramente difetti, ma dubito fortemente tu riesca a percepire la diff tra 720 e 1080. faccio fatica io col Pio da 60 senza scaler, infatti è un pezzetto che mi è venuta voglia di prendermi uno scaler. la diff è troppo abissale per non farci un pensierino (a seconda ovviamente dei casi e delle necessità e disponibilità money).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Sicuramente un led di 40" è fuori budget; anche il 42" g20 dovrebbe essere fuori budget in quanto costa 1100 euro. Con quella cifra ti dovresti portare a casa un ottimo G10/G15 con un migliaio di euro forse dovresti riuscire a prenderti anche il 46".

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da ceve87
    il 42" g20 dovrebbe essere fuori budget in quanto costa 1100 euro.

    Prezzi G20
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    cavolo, non vorrei andare oltre i 40 pollici per un led o i 42 per un plasma

    mi pare di capire che per le mie esigenze sarebbe meglio cmq il plasma,
    lo sharp 40 pollici si trova ad es on line su unieuro a 850 €

    il punto sono anche i consumi, lo sharp consuma 72 watt il TX-P50X20E : 265 W (picco) il G20 280 watt (picco)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il picco non lo avrai mai.... quello è un valore di massima con tutto sparato al max. è come dire che tu vai con l'auto sempre a tavoletta e loro ti dicono che a tavoletta l'auto da 5km/lt. quando pensi che puoi andare normalmente a tavoletta nelle strade cittadine??? abiti a Silverstone per caso???
    ... a meno che tu non tieni tutto sparato a 100 i valori, ma dubito che poi tu riesca a non farti ricoverare all'ospedale, quel valore non è mai da prendere in considerazione

    ... il consumo reale di un plasma varia in base ai setting utilizzati, quello degli lcd rimane invece fisso perchè è una tecnologia diversa... ergo il consumo è simile, siamo sull'ordine di una diff del 10% tra le 2 tecnologie.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    ho letto un po' la guida sulla distanza dalla quale si guarda la tv, in realtà io la dovrò guardare da 3.5 m forse dovrei prendere un plasma da 46 o addirittura da 50 salendo come prezzo e come consumi.
    Una curiosità da inesperto, ma i film in divx in una tv con schermo così grande come si vedranno? spero di non aver chiesto una cavolata

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se il segnale è a 576i e tu hai una tv da 720p, la diff è minima.
    ... se il segnale è a 576i e tu hai una tv da 1080p, la diff sarà maggiore.

    ... più ti allontani ovviamente e meno vedi i difetti, ma è ovvio che da lontano una tv piccola sembra ancora più piccola, ergo da 3mt si prende quasi sempre un 50"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46
    Concordo in assoluto con la scelta sul Plasma!!
    Trovo i colori degli LCD innaturali.
    Concordo in assoluto con la scelta sul Plasma!!
    Trovo i colori degli LCD innaturali.
    Per quanto concerne le distanze, qui puoi trovare spiegazioni dettagliate :
    Distance

    paradossalmente con l'alta definizione devi avvicinarti alla TV per notare dettagli e sfumature offerte dall'HD. Prima invece, ti dovevi allontanare dai CRT per non notare i difetti (grannulosità)
    Ultima modifica di romilda; 16-03-2010 alle 22:17

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    ora ho le idee più chiare, a questo punto penso che prenderò un plasma 46 pollici o 50 (dipenderà dal prezzo di acquisto e dal consumo).

    Potete propormi qualche modello così inizio a guardarmi in giro?

    non vorrei spendere moltissimo, diciamo max 800 € circa

    Mi avete già proposto il TX-P50X20E e il G20 ma è caro e full HD, quali altri modelli potrebbero andar bene?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    ho cambiato la disposizione del soggiorno e quindi ho comprato un panasonic 42x20, per quanto riguarda il rodaggio, setterò luminosità, contrasto, colore sotto al 50%

    zoomerò per toglierei loghi dei canali però io vedo soprattutto divx che hanno le le bande nere in alto e in basso, durante il rodaggio posso zoomare fino allo schermo pieno ma per il futuro?

    non vorrei che vedere quasi sempre la tv con le bande nere, come farò io con i film in divx, possa usurare solo i pixel centrali così quando poi mi guarderò un po' di programmi televisivi si vedranno la differenze

    è la prima tv al plasma che compro, aiutatemi a capire

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    39

    in questo forum molti consigliano plasma . Ma non è vero che il plasma con gli anni perde molto di qualità ? NOn vorrei cambiare il tv dopo 1 anno


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •