Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Qual'è il televisore giusto per me?


    Ciao a tutti.

    Devo acquistare un nuovo televisore per il salotto.

    La distanza di visione sarà di circa 3,3 metri, ho pensato ad una diagonale di 46"-47" che è la dimensione massima che riesco ad inserire nella parete attrezzata.

    Considerato che mi perdo in tutte le possibili opzioni e tecnologie avrei bisogno, se possibile, di una mano;

    Utilizzerò il tv per i seguent scopi:
    60% con skyHD prevalentemente su canali HD (30% partite - 30% film)
    20% con film su blu-ray
    15% con film su dvd
    5% con ps3 (ma soltanto a pes con gli amici ogni tanto)

    Per quanto riguarda il budget direi non oltre i 2500 euro.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    a quella distanza ci starebbe bene almeno un 50 pollici. Se non c'è modo di farlo stare, direi che allora un Panasonic 46G20 potrebbe essere una valida scelta.
    Per un 46 pollici il budget è sovrabbondante, te la cavi con meno della metà!
    D'altronde non saprei che 46 pollici migliore di quello suggerire.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    guarda un mio amico ha preso un philips 47 9664, mai scelta fu più azzeccata, vede non bene ma benissimo tutto, però non so se lo trovi ancora.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Grazie a tutti per le risposte e consigli.

    Tra i consigli e ciò che ho letto in giro per il forum ho notato che tra i più "apprezzati" ci sono il Toshiba sv685 e il Panasonic G20.

    Non volendo scatenare una discussione infinita su plasma contro led vorrei sapere solo quali sono le differenze e i punti di forza che li contraddistinguono.

    Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Con 2500 euro di budget Pioneer 5090

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Eh lo so, ho letto essere un rifeimento, ma il problema è che io posso al massimo mettere un tv con larghezza di 118-119... anche se solo di 4 cm non riesco a farlo stare...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Non ho capito se hai una urgenza particolare se no, pur rimanendo sul 46, potresti pensare al Sony HX900, che dovrebbe essere di qualità superiore.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E costerà 3000€, quindi non ci arriva.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Speravo che, rispetto al listino, riuscisse a trovare un po di sconto on line.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da djandri
    tra i più "apprezzati" ci sono il Toshiba sv685 e il Panasonic G20.
    Anch'io sono un po' indeciso tra questi due televisori.
    Senza andare troppo sul tecnico (non ne sarei capace):
    a favore del primo sicuramente il prezzo e uno spessore nettamente inferiori, a favore del secondo i consumi e l'audio.
    Poi se leggi i thread ufficiali troverai diversi difetti riferiti sia all'uno (flickering e floating black) che all'altro (l'assistenza Toshiba non pare molto attiva).
    Se guardi la classifica hdtvtest il g20 è al secondo posto e il toshiba al quarto. Non so poi quanto siano da prendere con le pinze queste classifiche.
    Se c'è qualche esperto che si vuole sbilanciare anche io sarei interessato a saperne qualcosa di più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •