Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87

    problemi con decoder integrato


    salve a tutti circa 2 anni fa mi sono comprato un sony 46 pollici da mettere in salone, però da quando siamo passati al digitale terrestre ho problemi con alcuni canali!!

    specialmente la sera me ne oscurano alcuni, ad esempio quando fanno le partite sulla rai, oppura quando fanno qualche film in prima serata, ecc..
    è molto strano perche se attacco un decoder esterno i canali si vedono tutti, mentre con il decoder interno del televisore sony alcuni canali vengono oscurati e non si vedono!!

    come posso risolvere??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai verificato se esistono aggiornamenti software OTA?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    cioè?? cosa sarebbero??
    io ho il sony bravia come faccio questo aggiornamento??
    Ultima modifica di monitorlcd; 10-04-2010 alle 12:52

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    qulcuno mi sa dire qualcosa??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Aggiornamenti OTA (Over The Air) sono aggiornamenti via etere del software del decoder. Controlla sul manuale del tuo tv come verificare se esistono aggiornamenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    io ho il modello sony 46x3500 qualcuno puo aiutarmi??

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milan
    Messaggi
    51
    Guarda mi sembra un difetto molto... molto strano...
    Potrei pensare che il fatti della partuta o un film sia casuale.
    Prova a fare in questo modo:
    - Il canale sparisce, ok, ma cosa ti esce sullo schermo?
    - Ricontrolla il cavo che dalla parete entra nel tv , se e' pre-stampato non controllarlo nemmeno(se ne hai un altro prova a sostituirlo)
    -entra nel menu e rifai una nuova sinotnizzazione dei canali.
    -altra prova se possibile , utilizza un'altra presa della tv

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da monitorlcd
    specialmente la sera me ne oscurano alcuni, ad esempio quando fanno le partite sulla rai, oppura quando fanno qualche film in prima serata, ecc..
    quindi quando il segnale e' criptato... verifica le impostazioni: magari hai settato qualcosa che fa' credere alla TV di essere all'estero e, quindi, non riceve il segnale criptato...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da ottobre_rosso
    quindi quando il segnale e' criptato... verifica le impostazioni: magari hai settato qualcosa che fa' credere alla TV di essere all'estero e, quindi, non riceve il segnale criptato...
    esatto!! me lo fa quando il segnale è criptato (partite, rai 1 in prima serata, ecc..)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •