Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76

    Consiglio urgente: compro domani!


    Signori,
    purtroppo so che ci saranno milioni di thread "simili" al mio, ma le mie esigenze, molto dettagliate e, soprattutto, a brevissima scadenza, mi impongono di chiedervi un aiuto veloce.

    Dati: 500/ 550 euro max
    Uso: principalmente ps3 via hdmi di alta qualità. Le trasmissioni tv tanto si vedono male comunque......
    Dimensione: 32 o, ma solo per un complesso freudiano, 37
    Distanza visuale: ridotta, diciamo 2 metri
    Full o no? :Preferirei un full HD se possibile....
    Tempi di latenza possibilmente minimi, lo uso principalmente per giocare e per i blu ray!!!
    100Hertz o no???

    Ho sentito parlare molto bene degli aquos, che ne dite?
    O un sony? Panasonic?

    Tenete conto che se ne vale la pena posso anche sforare di un pò il budget...

    Vi ringrazio se avrete la pazienza di segnalarmi un modello o, magari, un consiglio sulla caratteristica da tenere presente per ottimizzare la resa del mio acquisto...imminente!!

    Grazie!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    samsung 32b6000, philips 32 7404, samsung 32 b650, toshiba 32 xv635d
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    assolutamente il samsung b650 è uno dei migliori per quel prezzo e ha un contrasto veramente ottimo per un lcd non led local dimming

    evita i luxia ultrasottili (b6000 e compagnia bella) che ogni volta che li vedo mi sento male.
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Benissimo, grazie per le risposte.
    Ieri ho comprato: ho passato un intero pomeriggio al centro valutando più o meno una 50 ina di televisori sul mio budget..

    Il samsung b650 era fuori mercato per me (650 e poco più euro per un 32 pollici, sia pure ottimo) ed esteticamente non mi piaceva molto...

    il samsung b6000 costava un pò meno (era in offerta 630 euro) e aveva dalla sua una serie di dati favorevoli (led; 100Hz-che poi non ho capito ancora se è meglio o no..in SD direi di no, ma con la play??; 4 hdmi) ma non mi andava di spendere tanto solo per avere un tv ultrasottile...poi il modello rimasto era l'ultimo, quindi me lo avrebbero dovuto impacchettare dopo averlo smontato..praticamente di seconda mano :/.

    Ho valutato alcuni sharp aquos molto belli ma avevano il turner digitale terrestre NON hd, e sinceramente mi seccava questa cosa...(per il resto modelli bellini esteticamente e 100 hz)


    Alla fine ho optato per un sony BRAVIA KDL-32S5600 32" full HD preso sui 500 che mi piaceva molto esteticamente, rendeva con sky hd colori piuttosto "reali" (il prato non era una marmellata di verde innaturale....), ha il turner HD, 3 hdmi ma è 50 hz...

    Insomma, delle tre (max 550, turner HD, full HD, 100 hz) non potevo avere tutto, ho optato per le prime 3 lasciando il 100 hz per un prossimo futuro...se ne varrà la pena!!!!

    Ah, c'era un plasma 42'' 1024x768 (!!!!) che si vedeva DECISAMENTE MEGLIO di TUTTI gli altri TV...mah, misteri della tecnologia......
    Ultima modifica di samsamsamz; 04-04-2010 alle 14:09

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    ammazza il 650 costava tantino in effetti.
    che plasma era?
    dicci poi come ti sembra il sony
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da samsamsamz
    c'era un plasma 42'' 1024x768 (!!!!) che si vedeva DECISAMENTE MEGLIO di TUTTI gli altri TV...mah, misteri della tecnologia......
    Beh, dove è la novità?
    In altri termini: un plasma HD-ready si vede meglio ANCHE degli LCD di piccolo formato...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76

    Il tv al plasma era un panasonic, mi pare, ma non ricordo comunque il modello: ad ogni modo penso (correggetemi) che la risoluzione (1024x 768) sarebbe stata un limite per il mio utilizzo prevalente (ps3)

    Per quanto riguarda il Sony: anzitutto esteticamente è sicuramente bellissimo. Il tv da una sensazione di professionalità e solidità unica, in più è facilissimo da installare..
    Per il resto, per tutto il resto, non ci siamo: il menù è scarsamente profondo, le opzioni di impostazione della immagine sono ridotte, infatti, all'osso. La porta usb è praticamente per bellezza (legge solo immagini e mp3) e per di più in mod usb non si possono modificare i valori di saturazione e luminosità...ma perchè??Se mi voglio vedere la mio foto con un miliardo di colore sarò libero di farlo??? No, evidentemente, almeno non per i geni della sony...
    La qualità visiva in SD è deludente: mi è bastato vedere una partita di calcio su sport italia per mandare tutto a quel paese..ad un occhio attento l'effetto scia è, infatti, visibilissimo...
    Risultato?Tv ai miei genitori e io ho virato sul samsung 32b680....e il mondo è cambiato.

    Questo è decisamente il miglior tv che abbia mai visto: tutto è curato nei minimi dettagli: dal telecomando con retroilluminazione (disattivabile) alle milioni di impostazioni della immagine, dai 100 hz (settabili su 3 mod. preimpostate, ma anche liberamente impostabili), alle porte usb che sono un vero e proprio lettore integrato dvx (visto che leggono praticamente tutto). Il livello del nero è sensazionale (non sembra nemmeno un lcd alle volte): basta notare le barre orizzontali nei film. Il tv è wiifii: può essere collegato al pc senza fili (cmq c'è anche il cavo di rete qualora mancasse la wireless)Quando ho visto che ci sono pure videogiochi integrati e una serie di quadri d'autore visualizzabili ad alta definizione a tempo di pianoforte mi sono chiesto: ma che manca a questo tv?Il prezzo è alto...ma ne è valsa davvero la pena


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •