Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9

    Che TV comprare per usarla con il PC?


    Ciao e tutti, spero di non stare aprendo una discussione doppia.

    Mi appresto a comprare il mio primo TV piatto e sono molto preoccupato. Il mio utilizzo sarebbe il seguente:

    - distanza di visione 2,5 - 3 metri
    - utilizzo principale: TV (digitale terrestre in arrivo) e Monitor PC (browser web, itunes)
    - materiale video: principalmente filmati mpeg4 di varie risoluzioni.
    - pochi videogiochi

    Al momento il PC che uso non ha uscita digitale ma in futuro potrei anche cambiare e prendere qualcosa che esca con HDMI, se fosse meglio.

    Quale sarebbe secondo voi la migliore soluzione per qualità dell'immagine? Plasma / LCD / LED? FULLHD / HDReady?
    E Per rapporto prezzo / qualità?

    Grazie davvero a chi potrà darmi una mano a cominciare a restringere il campo.
    Ultima modifica di arzach; 15-03-2010 alle 13:44

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Molto dipende dal tuo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da ceve87
    Molto dipende dal tuo budget
    davvero?
    direi che per la soluzione "definitiva" potrei spendere più di mille euro.

    ho letto un po' nel frattempo e mi pare che la questione sia legata alla risoluzione.

    caso 1: TV FULLHD, uscita dal PC a 1920 con hdmi
    - Video SD sul PC: Uso l'upscaling dei player quindi ok per tutte le fonti
    - uso del PC: il televisore deve rendere bene i pixel dell'uscita video PC sia come colori che come nitidezza
    - TV SD: l'upscaling lo farebbe il TV e quindi deve ussere un buon TV
    PRO: Compatibilità con eventuali upgrade futuri in full HD
    CONTRO: Upscaling del DDT

    dico giusto?

    caso 2: TV HDREADY - Uscita S-Video dal PC
    - Video SD sul PC: Uso l'upscaling dei player quindi ok per tutte le fonti
    - uso del PC: non mi pare che l'SVideo offra una corrispondenza perfetta con i pixel del TV, come mai? è perchè è PAL? è a causa degli oversan/scaling eccetera dai TV? è sempre così?
    - TV SD: non ci dovrebbe essere upscaling oppure sarebbe minimo
    - Font FULL HD: il TV farebbe il downscaling

    anche qui è corretto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Aggiungo,
    prendendo un TV FULLHD e uscendo dal PC in Svideo, passando per uno scaler esterno, otterrei comunque i caratteri sfuocati, corretto?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    purtroppo pare che in questo forum la gente dibatta solo di questioni mostruosamente tecniche e nessuno di prende la briga di rispondere ai post generici come il mio.
    constatato questo, mi rispondo dopo l'acquisto, a beneficio di chi legge.

    alla fine ho comprato un 37" full hd LCD.
    l'hd ready è difficile da trovare e quell che trovi paiono avanzi di magazzino, niente di nuovo. sul 37" poi è decisamente un impresa.

    quindi ho preso un 37" full hd.
    E' un LCD perchè lo uso spesso con l'uscita PC.
    il pc lo vedo usando l'uscita e ingresso VGA e si vede perfettamente (1:1 e colori ottimi a 1920 x 1080)
    I caratteri del sistema operativo si leggono bene fino a 2 / 2,5 metri ingrandendoli un po'.

    Il DDT non è un gran bel vedere.. abituato al CRT è certamente la cosa peggiore. I cartoni animati (tipo i simpson su italia 1) presentano delle scalettature sui bordi neri che a prima vista danno fastidio.
    L'angolo di visione non è limitato ma il decadimento cromatico è evidente.
    I neri non sono male.

    ho preso un sony bravia 37EX505

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    27
    Hai per caso testato anche il segnale satellitare di Sky ?
    Anche io avrei puntato questo modello ma il dubbio è che vedendolo nei centri commerciali con trasmissioni HD possa rimanere deluso nel vedere poi a casa trasmissioni satellitari come appunto sky.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    hai fatto bene a prendere lcd. il plasma per me è il migliore ma per leggere le schermate di win fa venire il mal di testa per il flickering
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da simpo65
    Hai per caso testato anche il segnale satellitare di Sky ?
    Anche io avrei puntato questo modello ma il dubbio è che vedendolo nei centri commerciali con trasmissioni HD possa rimanere deluso nel vedere poi a casa trasmissioni satellitari come appunto sky.
    no, non l'ho testato con sky ma solo con il terrestre
    comunque non sono deluso, un amico che ha sky e ddt l'ha visto e dice che è buono e che con sky migliora ancora l'immagine, rispetto al terrestre.

    poi ho provato un film in hd (18gb in mkv) e ho visto l'HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •