Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Aiuto Impianto TV

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Aiuto Impianto TV


    Salve a tutti..!!! Sono nuovo di qui e vi faccio i complimenti per il forum!!! Ben organizzato e pulito...^^

    Ma veniamo a me... che ho un grandissimo problema.....
    Giorni fa' comprai un digitale terrestre da mettere nella mia camera..
    Perche' ormai la Tv analogica mi si vedeva da far schifo.... molto ma molto disturbata e spesso alcuni canali tipo Italia1 ecc ecc non si vedevano bene...Quindi montai un DGT della DIUMADAI quelli piccolini con la presa SCART e ando' tutto bene.... Finalmente RAI E MEDIASET si vedevano in chiaro.... un bel giorno pero' la mediaset non si vide piu.... e la rai anche comincio a saltare... Siccome sono collegato ad un antenna centralizzata visto che abito in un appartamento... ho praticamente l'impianto di casa che Parte dal salotto... arriva in camera dei miei... e passa infine in camera mia.... ora.... Nel mio salotto la tv si vede perfettamente... e prende tutti i canali del DGT e anche in analogico... si vede in chiaro... senza o quasi nessun disturbo... idem in cucina.... a partire dalla camera di mia madre si comincia a vedere leggermente un po' piu maluccio... ma attacandovici un DGT abbiamo risolto... mediaset ... rai e le tv locali si vedono perfettamente.... arriva in camera mia.... il buio totale.... Premetto che ho una "T" collegata a 3 cavi in camera di mia madre cosicche il cavo dell'antenna arriva in camera mia.
    Comunque la Tv analogica si vede uno schifo..... i canali Rai si vedono molto disturbati.... e la mediaset idem... peggio..... e le reti locali... quasi nessuna si vede.... ho comprato anche un filo nuovo che parte sempre da camera di mia madre e arriva fino in camera mia... ma non ho risolto nulla.... ( Ovviamente parlo sempre della camera di mia madre perche' li.... la tv si vede bene e anche troppo... ) il problema parte quindi da quando attacco il filo da li e arriva in camera mia......... penso ci sia qualcosa che disperde il segnale.... ma non so come da un giorno all'altro possa peggiorare cosi... e pensare che molti anni fa'.... nella mia camera la Tv analogica si vedeva chiarissima..... il digitale terrestre cerca si e no 20 canali tra cui meta' quelli di mediaset e meta' RAI...... e non si vedono neanche bene.... tra cui CAN5 ITA1 E RETE4 non vengono neanche visti nella ricerca....... Mio dio sto impazzendo....Ho anche provato a montare un DGT terrestre della I-CAN da 90€ ma il risultato e' sempre quello....... non so da dove e da cosa provenga il problema....!!!

    Voi cosa ne pensate.............!?!??!?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    io penso che l'impianto è caotico da come lo descrivi!

    è passante o derivato? cmq è sicuramente una questione di segnale scadente che peggiora ad ogni presa..
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    L'amplificazione del segnale condominiale non è stata dimensionata sulle prese e diramazioni installate nel tuo appartamento.

    Le connessioni a T sono pestilenziali come perdita di segnale. Amplificazione all'interno dell'appartamento potrebbe portare a qualche risultato, ma esclusivamente se fatta più a monte possibile, per non rischiare di amplificare anche i disturbi che sicuramente interessano la tua distribuzione.

    Per afre le cose fatte bene, tarare le amplificazioni esclusivamente per quello che serve, per liberarsi dei T e sostituirli con partitori di maggiore qualità e minore perdita, potrebbe essere consigliabile fare intervenire un antennista...meglio se affidabile e competente.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •